L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – INTELLETTUALI IN PANNE: E ADESSO, CON L’UOMO DEI SOGNI TRIONFATORE, CHE CI FACCIAMO DELLA CASETTA SALVA-BERLUSKA A PARIGI, DOVE IMPERA LA FASCIA MARINE LE PEN?

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Tre giorni fa, eravamo tutti pronti alla fuga, all'espatrio. Il nuovo Grillo-Hitler ci aveva messo in allarme. I più pessimisti avevano quasi fatto le valigie. Non si parlava d'altro: davanti alla rivoluzione minacciata in nome di un oltre-nazismo tutto da definire, a quel terrificante "li andremo a prendere a casa, uno per uno", l'idea di venire processati - sia pure via web - da un condannato per omicidio colposo qualche brivido lo provocava, nonostante tutto.

E chissà che non siano stati proprio quei processi - tutti gli italiani hanno qualche scheletrino da nascondere, tutti detestano ispezioni e controlli - a spaventare, nell'immediata vigilia. Troppa violenza, troppe minacce. L'elettore grillino per caso potrebbe essere tornato sui suoi passi e aver scelto un'astensione temporanea. Se i risultati di domenica fossero stati capovolti - Grillo 40, Renzi sotto il 30 - l'Italia che conosco si sarebbe svegliata sotto choc. Crisi dei mercati, crollo della Borsa, spread alle stelle.

Qualcuno, però, aveva un piano B. Le classi dirigenti e gli intellettuali che contano qualcosa, negli anni, hanno acquistato rifugi esteri perché, alla fine, non si può mai sapere... Eppure, dopo i risultati europei, l'intera geografia della "second life" viene rivoluzionata. La casetta a Parigi - da sempre un gadget di moda specialmente nel gruppo Espresso-Repubblica, c'era perfino un tempo la moglie di un corrispondente che trovava alloggi molto convenienti - poteva essere un'idea.

Ma oggi? Con Marine Le Pen al vertice delle preferenze francesi e un venticello antisemita piuttosto forte, chi oserà trasferirsi lassù? L'Italia per ora non sembra pericolosa, ma tra grillini e forconi resta l'interrogativo di esodati, prepensionati e amici cari: dove mettere al sicuro i risparmi e passare qualche mese dell'anno in pace, avendo qualcosa da raccontare agli amici al rientro? Scartata l'Europa continentale, ormai infestata da destre ed euroscettici, attentati e neonazisti, resterebbe Londra. Troppo cara.

Perfino Flavio Briatore sembra stia mollando le sue residenze a emiri e sceicchi. Si ripiega su Malta, isola e paradiso fiscale a due passi da casa. Un gruppetto di cinematografari sta gettando le basi lì per una nuova Capalbio (gli stessi che a Natale vanno in Kenya, rischiando magari la vita per non perdere le aragoste a 5 dollari e i massaggi allo stesso prezzo).

Chi ha solo casa in Italia, di questi tempi, è proprio fuori, out. Almeno un piccolo alloggio negli Stati Uniti, New York o Miami, bisogna averlo. Lontano, tassato sul serio, ma sicuro. Non come la Thailandia, economica ma al prezzo di un colpo di stato ogni sei mesi. I più ganzi hanno comprato, in tempi non sospetti, a poco prezzo, dalle parti di Palma, Ibiza e Formentera. Case che funzionano come residenze di vacanza, in attesa del trasferimento definitivo.

Sono zone prescelte da fighetti e finte bionde, meno intellettuali e più tacco 12, yacht e discoteche. Per chi ha meno possibilità, ci sono le spiagge - soprannominate Inps - della Tunisia e delle Canarie. Con duemila euro lorde di pensione - dicono gli espatriati - si vive alla grande, perfino con la cameriera. Alla faccia di Grillo, ci stiamo preparando. Non ci faremo processare nelle piazze, diceva Aldo Moro. Meglio le spiagge, aggiungiamo noi.

 

Barbara Palombelli Berta Zezza Andrea Mondello Barbara Palombelli e Luca Telese RENZI E BERLU C beppe grillo a firenze borsa parigiMARINE LE PEN parigi parigi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO