AGROAMARO - CHE DIETRO ALLE FICTION GIRATE IN SICILIA CI FOSSE LO SPETTRO DELLA MAFIA, IN RAI SI SAPEVA - NEL CASO “AGRODOLCE” IL BRACCIO DESTRO DI MINOLI, RUGGERO MITI, CHIAMÒ LUCA JOSI PARLANDOGLI DI CASTAGNA, “PERSONAGGIO LOCALE DI DUBBIA PROVENIENZA”, CHE VOLEVA IMPORRE LE SUE COMPARSE - MA JOSI SI RIFIUTÒ E AVVERTÌ LA RAI INVANO - MITI NON NEGÒ: “QUANDO LE PRODUZIONI VANNO IN SICILIA , DEVI SOTTOSTARE ALLE REGOLE” - ORA JOSI RISCHIA DI FALLIRE...

1- OGGI: ARRESTATI 41 MAFIOSI PER ESTORSIONE NEI CONFRONTI DI "MAGNOLIA FICTION"
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ce-del-marcio-nella-produzione-di-scamarcio-in-cella-41-mafiosi-per-estorsione-nei-45715.htm

2- UN ANNO FA: L'AUDIO DELLA TELEFONATA TRA RUGGERO MITI E LUCA JOSI (min. 3:40): http://www.youtube.com/watch?v=xOx4VzNHl0E


3 - IL TESTO DELLA TELEFONATA DEL COLLABORATORE DI GIOVANNI MINOLI A LUCA JOSI:
"Caro Luca, volevo dirti che ti ho inviato un messaggio per errore, spero che tu abbia sentito anche l'altro, però volevo anche dirti che sono due o tre giorni che mi chiama un certo Castagna, che è un personaggio locale di qui, di dubbia provenienza che comunque pare non faccia molte, come dire, non faccia molte, problemi insomma, si accontenta di molto poco e cioè di di di, veramente insomma pare che sia che sia tranquillizzante insomma la cosa. Non lo è per le sue tradizioni e per le sue origini, però non lo so io comunque ti ho avvertito e devo dirti che gli ho detto che io sono della Rai e che non mi occupo di queste cose e che quindi di parlare con la produzione, ho dato il numero generale della Einstein. Ti saluto e arrivederci. Spero di vederti presto ciao."


4 - SICILIA AGRODOLCE: "SE LAVORI QUI DEVI SOTTOSTARE A CERTE REGOLE"
David Perluigi per "il Fatto Quotidiano" del 4 dicembre 2011

Parla l'ex dirigente Rai, Ruggero Miti, responsabile produzione per la soap di Rai3. "Sì è vero, raccontai alla Einstein che si era fatto vivo con me un personaggio di dubbia provenienza per offrirci delle comparse" e sull'accusa di nepotisimo aggiunge: "I miei figli lavoravano nella fiction, ma sono entrambi molto preparati". Intanto l'Idv chiede che la Rai faccia subito chiarezza sull'intera vicenda "Bassezze, tali sono le vicende che tira fuori la Einstein".

Ruggero Miti è l'ex dirigente Rai responsabile della produzione della soap Agrodolce, fidatissimo dell'ex direttore di Rai 3 Giovanni Minoli e risponde seccato a quanto denunciato dalla Einstein sui casi "di nepotismo" e "personaggi di dubbia provenienza" che si sono incrociati con la fiction. Miti è l'uomo che un bel giorno, durante la lavorazione della serie, informa Luca Josi, patron della Einstein, che si sarebbe fatto vivo con lui "un certo Castagna, (procacciatore di comparse per le produzioni cinetelevisive, ndr), personaggio locale di qui, di dubbia provenienza, si accontenta di molto poco... pare che sia tranquillizzante la cosa. Non lo è per le sue tradizioni e per le sue origini. Io gli ho detto di parlare con la produzione Einstein".

Contattato dal Fatto Quotidiano, Miti non nega l'episodio, anzi: "Si sa che quando le produzioni vanno in Sicilia, devi sottostare alle regole legate alle tradizioni dell'isola: non puoi sceglierti liberamente le comparse che vuoi tu, c'è qualcuno che te le porta, così quando questo Castagna si è fatto vivo, io ho gli detto che avremmo preso delle persone dagli uffici di collocamento, poi ho chiamato Josi, e lui mi fatto una scenata incredibile, dicendo che lui ‘ rapporti con mafiosi non li voleva avere, mai e poi mai'. Allora gli ho spiegato che avevo risposto che le comparse le avremmo prese dai centri per l'impiego".

Poi parliamo dei suoi figli, una assunta come attrice, l'altro come regista. E anche qui Miti non fa una piega: "Ma questa cosa... so che loro dell'Einstein l'hanno segnalata anche alla Rai, ma cosa c'entra? Mia figlia è stata attrice in Incantesimo, mio figlio ha un master prestigioso in Regia. Cosa dovrebbero fare? Non dovrebbero lavorare?". I figli di Miti risultavano anche come "nomi d'obbligo" per i contratti delle successive serie che poi non sono mai andate in onda.

"Mia figlia aveva un ruolo di rilievo nella prima, cosa dovevo scrivere allo sceneggiatore di farla morire? Mio figlio c'era, ma poi è andato in un altro posto e non ha fatto le altre serie. Ma a detta di tutti in Rai, i miei figli erano bravissimi". Un'altra protagonista della vicenda è la nobildonna siciliana, Renèe Cammarata, tacciata dalla Einstein di essere una protégé dell'ex direttore Minoli. Lei replica: "Sarò stata segnalata da Minoli per via dei tanti lavori sull'arte che ho fatto in Sicilia, in uno dei suoi programmi. Ma non sono una che è stata imposta, anzi devo dirle che come altri, anche io sono amareggiatissima per come si sono concluse le cose e - continua - devo avere anche io dei soldi dalla Einstein per la seconda e terza serie, produzioni mai finite".

Sul fatto che lei avesse il potere di scegliere le location e che tra queste ne figurassero alcune in odor di mafia, spiega: "Avevo un ruolo da organizzatrice, ma in nessun modo avevo potere di trattativa con i proprietari delle strutture. Né potevo sapere a chi appartenessero". Intanto l'Italia dei valori, tramite il capogruppo in Commissione Vigilanza Rai, senatore Pancho Pardi, chiede che "i vertici Rai facciano chiarezza sulla fiction siciliana Agrodolce, sui costi sostenuti, sui finanziamenti avuti dalla Regione Sicilia, sui rapporti con la società di produzione Einstein e sulla oscura rete di interessi e di pressioni che si è costituita attorno a una soap opera chiusa tra troppe ombre dopo una sola stagione".

 

COSA NOSTRARICCARDO SCAMARCIO agrodolceLUCA JOSI GIANNI MINOLI LOGO MAGNOLIA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…