AHI! TECH - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MLD DI DOWNLOAD - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC - QUEL CHE ESCE DAL “CES”: LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO PER I GIOCHI, PASSANDO DAI “PHABLET” - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL’USO DEL TERMINE “APP STORE” - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

Anno nuovo, rubrica nuova. E così parte oggi ufficialmente "Ahi! Tech", la rubrica di Dagospia dedicata alla tecnologia. Ogni giorno vi proporremo notizie da tutto il mondo su smartphone, tablet, computer, app, e-commerce, internet, videogiochi, e chi più ne ha, più ne (mano)metta.
Perché viviamo proprio in un mondo di nerd.

1 - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MILIARDI DI DOWNLOAD
Da "Techcrunch.com"
http://tcrn.ch/XeqP0A

Quando si dice iniziare l'anno col botto. Apple saluta l'arrivo del 2013 annunciando ufficialmente di aver raggiunto un altro importante record. Dall'app store di iOS sono state infatti scaricate più di 40 miliardi di applicazioni (esclusi ovviamente i download doppi e gli aggiornamenti). Soltanto a dicembre, anche grazie ai saldi natalizi, sono state scaricate circa due miliardi di app. L'Apple Store può vantare, ad oggi, più di 500 milioni di account attivi, con più di 775 mila applicazioni disponibili. Questi numeri hanno fruttato, agli sviluppatori di iOS, più di 7 miliardi di dollari.

2 - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC
Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/Zx58NF

Un altro record, anche se in negativo, l'ha registrato HTC. L'azienda produttrice di cellulari ha subito un crollo dei profitti del 91 per cento nel quarto trimestre a causa delle basse vendite nel mercato statunitense. La battuta d'arresto, dopo anni di ascesa commerciale, c'è stata nel 2011, con l'affermarsi di Samsung e Apple nel mercato degli smartphone. Il profitto dell'azienda è oggi ai minimi dal 2004, anche se alla fine i risultati sono migliori delle aspettative. I vertici di HTC sono comunque fiduciosi e, convinti che il peggio sia passato, confidano in una ripresa nel 2013.

3 - QUEL CHE ESCE DAL "CES": LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI, PASSANDO DAI "PHABLET"
Si apre ufficialmente il "Consumer Electronics Show" di Las Vegas ("CES"), una delle più importanti mostre di tecnologia del mondo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere, che spesso offre una panoramica su ciò che bolle nelle pentole (high-tech, s'intende) delle più grandi aziende del globo, anticipando quelle che saranno le tendenze, le innovazioni, le mode e le rivoluzioni dell'anno che viene.

Fra queste, figura sicuramente il caricabatterie wireless. Potrebbe essere già realtà nel 2013, e sarebbe realizzato da Duracell's Powermat con la collaborazione di diverse aziende come Google, Starbucks, AT&T e tante altre. Addirittura Starbucks avrebbe già pianificato di installare alcune "stazioni di ricarica" presso 17 suoi punti vendita a Boston.

Più che una novità, suona invece come una conferma quella dei "phablet", l'unione cioè di smartphone e tablet. Una strada già tracciata dal Samsung Galaxy Note, ma che aziende come HTC e Sony hanno intenzione di percorrere con ancor più convinzione. La prima ha prodotto infatti il "Butterfly", mentre la seconda proprio a Las Vegas presenterà i suoi "Xperia Z" e "Xperia ZL".

Google annuncia invece la sua "Google TV 3.0", che sarà sempre più "smart", grazie all'interazione con più dispositivi.

Sul fronte dei videogames, il colosso delle schede video Nvidia lancerà la sua nuova console portatile, "Project Shield", che funzionerà in piattaforma Android e che avrà uno schermo da 5 pollici con una risoluzione in alta definizione da 1280x720.
Interessante anche il nuovo pc Lenovo, l' Erazer X700, dalle altissime prestazioni e concepito esclusivamente per il gaming.

4 - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL'USO DEL TERMINE "APP STORE"
Smartphone e app. Le guerre più feroci in ambito tecnologico si combattono in particolare su questi due fronti, e Apple è protagonista in entrambi. Mentre nel primo Samsung rappresenta il nemico numero uno da sconfiggere, per il secondo la casa di Cupertino si trova di fronte ben due colossi minacciosi. Uno è l'ormai potentissima Google, l'altro è l'emergente (ma ormai già emersa) Amazon. E proprio contro quest'ultima l'azienda di Steve Jobs deve incassare una sconfitta.

Apple aveva infatti accusato Amazon.com di pubblicità sleale e violazione del marchio per aver utilizzato il termine "app store". Ma la corte statunitense di Oakland ha dato ragione all'azienda produttrice del "Kindle", sostenendo che non esistono prove di un tentativo di plagio. Inoltre, Amazon ha usato una singola parola, "Appstore", invece di due, "App Store", come ha fatto la casa di Cupertino, per cui secondo il giudice Phyllis Hamilton non c'è stata nemmeno violazione del marchio.

5 - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE
Galeotta fu la mappa. È in atto un giallo che potrebbe nascondere l'ennesimo scontro fra Microsoft e Google. Non è ancora chiaro quello che sia successo, fatto sta che gli utenti di Windows Phone, da venerdì scorso, non hanno più accesso alle mappe della casa di Cupertino, e vengono automaticamente reindirizzati all'home page di Google.

Quest'ultima ha spiegato che ci sarebbe un'incompatibilità con il sistema operativo Microsoft, in quanto la versione mobile di Google Maps richiede un browser basato su WebKit, come Chrome e Safari, e non come Internet Explorer. Peccato però che nemmeno Firefox sia basato su Webkit, eppure su questo browser le mappe funzionano regolarmente.

Stranamente, Google ha rilasciato 24 ore più tardi un altro comunicato, specificando che i problemi si riscontravano solo con Internet Explorer, annunciando sostanzialmente che il servizio tornerà disponibile a giorni. Visto e considerato che non è la prima volta che Google utilizza le sue mappe come forma di pressione sui concorrenti (basti guardare quel che è accaduto recentemente con Apple), quale tecno-scazzo ci sarà mai all'origine della questione?

 

APPLE VS AMAZON HTC CES LAS VEGAS SONY XPERIA Z E XPERIA ZL NVIDIA PROJECT SHIELD LENOVO ERAZER X GOOGLE MAPS SU WINDOWS MOBILE APPLE STORE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”