AHI! TECH - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MLD DI DOWNLOAD - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC - QUEL CHE ESCE DAL “CES”: LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO PER I GIOCHI, PASSANDO DAI “PHABLET” - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL’USO DEL TERMINE “APP STORE” - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

Anno nuovo, rubrica nuova. E così parte oggi ufficialmente "Ahi! Tech", la rubrica di Dagospia dedicata alla tecnologia. Ogni giorno vi proporremo notizie da tutto il mondo su smartphone, tablet, computer, app, e-commerce, internet, videogiochi, e chi più ne ha, più ne (mano)metta.
Perché viviamo proprio in un mondo di nerd.

1 - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MILIARDI DI DOWNLOAD
Da "Techcrunch.com"
http://tcrn.ch/XeqP0A

Quando si dice iniziare l'anno col botto. Apple saluta l'arrivo del 2013 annunciando ufficialmente di aver raggiunto un altro importante record. Dall'app store di iOS sono state infatti scaricate più di 40 miliardi di applicazioni (esclusi ovviamente i download doppi e gli aggiornamenti). Soltanto a dicembre, anche grazie ai saldi natalizi, sono state scaricate circa due miliardi di app. L'Apple Store può vantare, ad oggi, più di 500 milioni di account attivi, con più di 775 mila applicazioni disponibili. Questi numeri hanno fruttato, agli sviluppatori di iOS, più di 7 miliardi di dollari.

2 - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC
Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/Zx58NF

Un altro record, anche se in negativo, l'ha registrato HTC. L'azienda produttrice di cellulari ha subito un crollo dei profitti del 91 per cento nel quarto trimestre a causa delle basse vendite nel mercato statunitense. La battuta d'arresto, dopo anni di ascesa commerciale, c'è stata nel 2011, con l'affermarsi di Samsung e Apple nel mercato degli smartphone. Il profitto dell'azienda è oggi ai minimi dal 2004, anche se alla fine i risultati sono migliori delle aspettative. I vertici di HTC sono comunque fiduciosi e, convinti che il peggio sia passato, confidano in una ripresa nel 2013.

3 - QUEL CHE ESCE DAL "CES": LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI, PASSANDO DAI "PHABLET"
Si apre ufficialmente il "Consumer Electronics Show" di Las Vegas ("CES"), una delle più importanti mostre di tecnologia del mondo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere, che spesso offre una panoramica su ciò che bolle nelle pentole (high-tech, s'intende) delle più grandi aziende del globo, anticipando quelle che saranno le tendenze, le innovazioni, le mode e le rivoluzioni dell'anno che viene.

Fra queste, figura sicuramente il caricabatterie wireless. Potrebbe essere già realtà nel 2013, e sarebbe realizzato da Duracell's Powermat con la collaborazione di diverse aziende come Google, Starbucks, AT&T e tante altre. Addirittura Starbucks avrebbe già pianificato di installare alcune "stazioni di ricarica" presso 17 suoi punti vendita a Boston.

Più che una novità, suona invece come una conferma quella dei "phablet", l'unione cioè di smartphone e tablet. Una strada già tracciata dal Samsung Galaxy Note, ma che aziende come HTC e Sony hanno intenzione di percorrere con ancor più convinzione. La prima ha prodotto infatti il "Butterfly", mentre la seconda proprio a Las Vegas presenterà i suoi "Xperia Z" e "Xperia ZL".

Google annuncia invece la sua "Google TV 3.0", che sarà sempre più "smart", grazie all'interazione con più dispositivi.

Sul fronte dei videogames, il colosso delle schede video Nvidia lancerà la sua nuova console portatile, "Project Shield", che funzionerà in piattaforma Android e che avrà uno schermo da 5 pollici con una risoluzione in alta definizione da 1280x720.
Interessante anche il nuovo pc Lenovo, l' Erazer X700, dalle altissime prestazioni e concepito esclusivamente per il gaming.

4 - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL'USO DEL TERMINE "APP STORE"
Smartphone e app. Le guerre più feroci in ambito tecnologico si combattono in particolare su questi due fronti, e Apple è protagonista in entrambi. Mentre nel primo Samsung rappresenta il nemico numero uno da sconfiggere, per il secondo la casa di Cupertino si trova di fronte ben due colossi minacciosi. Uno è l'ormai potentissima Google, l'altro è l'emergente (ma ormai già emersa) Amazon. E proprio contro quest'ultima l'azienda di Steve Jobs deve incassare una sconfitta.

Apple aveva infatti accusato Amazon.com di pubblicità sleale e violazione del marchio per aver utilizzato il termine "app store". Ma la corte statunitense di Oakland ha dato ragione all'azienda produttrice del "Kindle", sostenendo che non esistono prove di un tentativo di plagio. Inoltre, Amazon ha usato una singola parola, "Appstore", invece di due, "App Store", come ha fatto la casa di Cupertino, per cui secondo il giudice Phyllis Hamilton non c'è stata nemmeno violazione del marchio.

5 - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE
Galeotta fu la mappa. È in atto un giallo che potrebbe nascondere l'ennesimo scontro fra Microsoft e Google. Non è ancora chiaro quello che sia successo, fatto sta che gli utenti di Windows Phone, da venerdì scorso, non hanno più accesso alle mappe della casa di Cupertino, e vengono automaticamente reindirizzati all'home page di Google.

Quest'ultima ha spiegato che ci sarebbe un'incompatibilità con il sistema operativo Microsoft, in quanto la versione mobile di Google Maps richiede un browser basato su WebKit, come Chrome e Safari, e non come Internet Explorer. Peccato però che nemmeno Firefox sia basato su Webkit, eppure su questo browser le mappe funzionano regolarmente.

Stranamente, Google ha rilasciato 24 ore più tardi un altro comunicato, specificando che i problemi si riscontravano solo con Internet Explorer, annunciando sostanzialmente che il servizio tornerà disponibile a giorni. Visto e considerato che non è la prima volta che Google utilizza le sue mappe come forma di pressione sui concorrenti (basti guardare quel che è accaduto recentemente con Apple), quale tecno-scazzo ci sarà mai all'origine della questione?

 

APPLE VS AMAZON HTC CES LAS VEGAS SONY XPERIA Z E XPERIA ZL NVIDIA PROJECT SHIELD LENOVO ERAZER X GOOGLE MAPS SU WINDOWS MOBILE APPLE STORE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....