AHI! TECH - GOOGLE RIFÀ IL TRUCCO ALLE MAPPE ANDROID, APPLE BREVETTA UN SISTEMA PER LE AUTOMOBILI

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - GOOGLE RIFÀ IL TRUCCO ALLE SUE MAPPE PER ANDROID E REINTRODUCE LE CHIAMATE VOCALI ANCHE PER "HANGOUTS" (MA SOLO NEGLI USA). INTANTO I SUOI LAPTOP LOW-COST CONQUISTANO GLI STATI UNITI

Da "Mashable.com (http://on.mash.to/1dhaAXg e http://on.mash.to/10MaPXS) e "Bloomberg.com" (http://bloom.bg/173ccCr)

Apple ultimamente non fa che parlare delle modifiche al design che arriveranno con iOS7? E Google risponde pensando al suo robottino verde, annunciando una "rinfrescata" all'interfaccia di Google Maps per Android.

Ora l'applicazione assomiglia anche esteticamente a quella già disponibile su iPhone. La nuova versione ha introdotto anche altre funzionalità, come una navigazione migliorata con aggiornamenti sul traffico in tempo reale e segnalazioni di incidenti, oltre a un nuovo modo di esplorare dei punti di interesse.

Mountain View ha anche dovuto risolvere un problema che era sorto con "Hangouts", il servizio che ha sostituito Google Talk. Tramite quest'ultimo era possibile effettuare delle chiamate gratuite, proprio come Skype. Ma quando gli utenti hanno scaricato l'aggiornamento, hanno avuto la brutta sorpresa di non trovare più quella funzionalità.

Le proteste non si sono fatte attendere, tanto che l'azienda del motore di ricerca si è vista costretta a rimediare in fretta e furia, annunciando un aggiornamento del servizio che ripristinerà le chiamate vocali. Questo sarà possibile però solo per gli utenti degli Stati Uniti, e non si sa quelli italiani quanto dovranno aspettare. Non ci sarà di mezzo lo zampino delle onnipresenti compagnie telefoniche?

Intanto arrivano buone notizie per Mountain View per quanto riguarda il mercato dei labtop, nel quale Google si è lanciato con i suoi Chromebook, pc tutti orientati al cloud.

I dati degli ultimi otto mesi vedono i dispositivi in piattaforma Google OS in forte ascesa, soprattutto negli Stati Uniti, dove detengono il 25 per cento del mercato dei low cost. Il settore dei pc è invece in caduta libera, con i principali produttori che si stanno preparando ad affrontare perdite anche superiori a quelle, già record, dell'ultimo anno.


2 - APPLE SI METTE IN VIAGGIO: ARRIVERÀ NEL 2014 IL SISTEMA DI CUPERTINO PER LE AUTOMOBILI

Dal "Daily Mail"
http://dailym.ai/1aYSNaq

Che già da tempo Cupertino programmasse di lanciare un sistema per le auto, è cosa risaputa. Tant'è che a quanto pare iOS 7, il nuovo sistema operativo, entrerà molto presto nelle vetture di tutto il mondo.

Ora però c'è anche l'ufficialità: Apple ha brevettato un complesso sistema che sarà montato all'interno delle automobili e che permetterà ai guidatori di interagire con il proprio veicolo grazie a diversi dispositivi touch.

Tramite un display sul cruscotto, gli utenti potranno visualizzare mappe e informazioni varie, navigare in internet (solo a macchina ferma) o controllare la posta elettronica. Non solo, perché il sistema sarebbe in grado di rilevare lo sguardo del conducente e i movimenti della sua testa, permettendogli così di avere il pieno controllo del dispositivo senza distrarsi dalla guida.

L'intero sistema sarebbe programmabile e personalizzabile, e il display potrebbe essere provvisto di un riconoscimento tattile: vale a dire che il guidatore potrà capire quali tasti premere senza dover guardare lo schermo. Il tutto sarebbe ovviamente integrato con i dispositivi Apple grazie all'assistente virtuale a riconoscimento vocale Siri.

Per viaggiare su una "Apple car" bisognerà però attendere il 2014.

 

GOOGLE MAPS PER ANDROIDGOOGLE CHROMEBOOKSISTEMA PER AUTOMOBILI BREVETTATO DA APPLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…