boheme torre del lago alberto veronesi

“I FISCHI LI ACCETTO, MA MI PARE VERGOGNOSO MINACCIARE IL MIO LICENZIAMENTO” – IL MAESTRO ALBERTO VERONESI PROVA A DIFENDERSI DOPO LA BUFERA PER LA PAGLIACCIATA A TORRE DEL LAGO, DOVE HA DIRETTO LA BOHEME CON UNA BENDA SUGLI OCCHI, IN POLEMICA CON L'ALLESTIMENTO "SESSANTOTTINO" DI CHRISTOPHE GAYRAL: “IL COMUNISMO NON C’ENTRA NIENTE CON PUCCINI. PARLEREI DI DITTATURA” – “SGARBI DICE CHE MI HA ISPIRATO? È STATA UNA MIA DECISIONE DELL’ULTIM’ORA. NON HO RINUNCIATO ALLA DIREZIONE PERCHÉ” - LA CONTRADDIZIONE: DICE CHE NON È UNA QUESTIONE "POLITICA", MA POI ACCUSA IL REGISTA DI STRUMENTALIZZAZIONE... - VIDEO

TORRE DEL LAGO, ALBERTO VERONESI DIRIGE LA BOHEME BENDATO

 

1. "IO ISPIRATO DA SGARBI? FALSO NON FACCIO PROPAGANDA CON L'ARTE"

Estratto dell’articolo di Adriana Marmiroli per “La Stampa”

 

alberto veronesi con la benda a torre del lago

«I fischi li accetto, sono legittimi. Mentre mi pare vergognoso che gli organizzatori del festival minaccino il mio licenziamento. Non mi pare di avere contravvenuto in niente al contratto. La figura pessima semmai ora la fanno loro, censurandomi».

 

Il maestro Alberto Veronesi ribalta la questione: secondo lui il gesto politico non è il suo, che ha diretto bendato La Bohème, ma quello di chi lo starebbe cacciando.

 

Dunque perché ha diretto bendato?

«È il simbolo di una cesura tra fatto scenico (che segue clamori momentanei) e direzione musicale. Tra direttore d'orchestra e regia non c'è sintonia né dialogo, vince la visione unilaterale del regista. Parlerei di dittatura. Ma per me non puoi imbrattare le opere di Puccini, Wagner o Verdi ed essere esaltato come l'eroe del momento. Ancora più grave se dietro, da parte del regista, c'è una precisa presa di posizione politica».

 

E questo non fa anche della sua reazione un gesto politico?

IL COMUNICATO DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO SU ALBERTO VERONESI

«Mai fatto una questione politica. Non avrei nessun problema a dirigere un Prometeo di Nono con bandiere rosse e falce e martello in scena, ma non Puccini. Non sono i simboli comunisti a preoccuparmi. Ma il ‘68 francese e il comunismo non c'entrano nulla con Puccini. Il farlo è solo una strumentalizzazione. È tradirne lo spirito. È fuorviante. […] E io non voglio partecipare a questo scempio».

 

Ma ha fatto le prove, possibile che con Christophe Gayral non vi siete confrontati prima di arrivare a questo punto?

«Ci siamo incontrati più volte e avevamo stabilito insieme delle cose che poi non ha fatto».

 

Non poteva rinunciare alla direzione, allora?

la boheme di christophe gayral a torre del lago

«Quando l'ho scoperto la deriva che aveva preso eravamo all'ultima settimana, alle prove. Non potevo più tirarmi indietro proprio a causa della mia funzione. Ho visto una strumentalizzazione politica, l'arte non può diventare strumento di propaganda attiva per un partito. Mentre lo confermo: nella mia benda non c'è nulla di politico, ma solo la denuncia di un malessere e del fatto che […] davanti agli occhi avevo una scena che non volevo vedere».

 

[…] Quando ha deciso questa protesta?

«È stata una decisione dell'ultima ora, non premeditata. Nel pomeriggio sono andato a cercare un panno nero, l'ho tagliato e me lo sono messo. Ma dovevo dichiarare questo mio crescente imbarazzo, fare qualcosa per dissociarmi da uno spettacolo che reputo dispregiativo di Puccini».

 

Sgarbi ha detto di esserne stato l'ispiratore, però.

alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 1

«Nei giorni precedenti con l'amico Sgarbi abbiamo parlato di questo mio disagio e che volevo fare qualcosa. Lui ha convenuto che un gesto era necessario. Niente di più. Con tutta la stima che ho per lui, la benda è idea mia».

 

Scusi, ma lei si è anche presentato alle Regionali in Lombardia nelle liste Fdi.

«Ho avuto anche altre militanze».

 

Sì, in passato stava con il Pd. Un salto notevole.

«Mi considero una persona libera. […] Ho fondato un mio movimento, "Liberamente Italia". E in passato ho sostenuto Sala a Milano (con qualche dubbio oggi), Pardini a Lucca e credo che Fontana abbia ben fatto in Lombardia».

 

E Meloni?

«Meloni oggi mi pare la sola soluzione per l'Italia. Ma non voglio che questo colloquio diventi una disanima del Veronesi politico. Queste mie posizioni non interferiscono con il fatto artistico».

alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 2

 

La sua protesta arriva dopo il clamore del caso Venezi, è solo un caso?

«Il fatto che il governo attuale […] abbia un nuovo orientamento, fa sì che gli artisti si possano esprimere più liberamente verso un certo sistema di potere (che italiano ma c'è anche all'estero). Nella fattispecie nella lirica […]».

 

2. SGARBI, LA BENDA UNA MIA IDEA, BOHEME NON È UN COMIZIO

Michele Giuntini per l’ANSA

 

Vittorio Sgarbi attacca ancora sulla Bohème ambientata nel '68 che ha debuttato al Festival Pucciniano di Torre del Lago accusando la regia di fare un uso politico dell'opera. La Fondazione annuncia di voler licenziare il direttore d'orchestra dalle prossime tre recite in cartellone. E lui, la 'bacchetta' che è salita sul podio con gli occhi bendati, spiega che, pur avendo dissentito con questa performance, ha rispettato gli impegni contrattuali.

VITTORIO SGARBI

 

A Torre del Lago la polemica è a tutto campo. "Ho detto io ad Alberto Veronesi di dirigere bendato la Boheme al festival Pucciniano, è un'idea mia e lui ha fatto bene a seguirla" ha rivelato Vittorio Sgarbi, che in un comunicato ribadisce che in questa produzione "il problema della regia non è un problema estetico, ma un problema politico" cioè "l'uso e l'abuso da parte del regista Christophe Gayral di un incarico avuto dal Festival Pucciniano per dichiarare con la regia le sue intenzioni politiche e socio psicologiche".

 

alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 3

"La sua - afferma Sgarbi - è una regia o un comizio? E la regia della Bohème dev'essere lo strumento per criticare il governo e le istituzioni che finanziano il Festival e le celebrazioni Pucciniane? Per il '68 io attendo altra musica, non quella di Puccini che dovrebbe essere lasciato in pace".

 

 In giornata la Fondazione Festival Pucciniano al termine di riunioni accese e consulti anche legali a tempo di record ha diffuso una nota in cui si "si riserva di adottare ogni iniziativa a tutela del proprio pubblico, dei propri lavoratori e per evitare a Veronesi il disagio di dirigere le prossime rappresentazioni".

 

la boheme di christophe gayral a torre del lago.

E' l'annuncio di una molto probabile interruzione del rapporto. Sulla carta Veronesi ha un contratto per tutte le quattro recite di Bohème al festival; oltre all'esordio, sono in cartellone altre date il 29 luglio e il 10 e 25 agosto. Il suo è "un gesto da condannare - sottolinea la Fondazione - soprattutto perché irrispettoso nei confronti di quanti hanno lavorato con passione e professionalità per realizzare lo spettacolo".

 

 Veronesi però spiega all'ANSA di aver diretto "la Bohème per rispettare gli impegni contrattuali", nel contratto col Festival, dice, "non c'è scritto da nessuna parte che non potessi dirigere bendato, quindi ho preso questa decisione" anche perché "se non avessi diretto avrei creato problemi per una sostituzione e poi perché ho sempre mantenuto gli impegni contrattuali e l'ho fatto anche stavolta".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 7

 

 

alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 6vittorio sgarbi alberto veronesi LA BOHEME DI CHRISTOPHE GAYRAL A TORRE DEL LAGO LA BOHEME DI CHRISTOPHE GAYRAL A TORRE DEL LAGO

 

alberto veronesi alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 5alberto veronesi bendato a torre del lago dirige la boheme 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....