contri scanzi

PIÙ SI ALZA LA VOCE PIÙ SALGONO GLI ASCOLTI – ALDO GRASSO: “LA CLAMOROSA RISSA SCOPPIATA A “CARTABIANCA” TRA ALBERTO CONTRI E ANDREA SCANZI ERA CERCATA. LA PROVA? L'HA FORNITA L'AUDITEL: IL PROGRAMMA HA AVUTO UNA MEDIA SUPERIORE A 7,55% BEN SOPRA QUELLA NORMALE. BIANCA BERLINGUER SARÀ STATA CONTENTA, COME LO SONO TUTTI I CONDUTTORI QUANDO AUMENTANO IL BOTTINO DI PUBBLICO. IL CONDUTTORE NON È MAI UN ARBITRO, È UN GIOCATORE, ANCHE QUANDO FINGE DI VOLER RIPORTARE LA CALMA…

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

contri scanzi

Non raccontiamoci storie. La clamorosa rissa scoppiata a #cartabianca tra Alberto Contri e Andrea Scanzi, a colpi di «mascalzone», «bollito», «cretino», «hai i neuroni di un cercopiteco», era una rissa cercata, voluta. La prova? L'ha fornita l'Auditel: il programma ha avuto una media superiore a 7,55%, con una media di 1.412.000 spettatori, ben sopra quella normale. In cuor suo, Bianca Berlinguer sarà stata contenta, come lo sono tutti i conduttori quando aumentano il bottino di pubblico. Il conduttore non è mai un arbitro, è un giocatore, anche quando «finge» di voler riportare la calma. Non raccontiamoci storie.

 

contri scanzi

Tempo fa, a proposito dei talk pieni di «sfessati», Fedele Confalonieri aveva trovato il coraggio di dire che il re era nudo: «Il talk-show deve fare casino, sennò chi lo guarda?». In effetti, il talk show è un genere che ha fatto presto a degenerare. Non c'è talk senza trash, non c'è talk senza gli scazzi, senza gli Scanzi. Se tu inviti delle persone normali a discutere, c'è il rischio della prevedibilità, della monotonia, della noia, di un mondo chiuso dove si discute sempre delle stesse cose. La rottura sta solo nella rissa: per questo, nella scelta degli ospiti o del casting che dir si voglia, bisogna prevedere la contrapposizione, il tafferuglio, il parapiglia.

 

CONTRI SCANZI

I talk si nutrono essenzialmente di tre componenti: la compagnia di giro, che significa da parte dell'ospite molta disponibilità e capacità performative (Scanzi, per esempio, lo troviamo ospite su diversi talk); la totale mancanza di controllo sulle affermazioni dei partecipanti (invito a spararla grossa); la creazione di un nemico reale contro cui scagliare il proprio dissenso. Quanta ingenuità, nei virologi, negli epidemiologi, negli infettivologi, nei medici che si occupano di pandemia e passano il tempo in tv a reclamare un confronto fra pari!

 

bianca berlinguer a cartabianca 5

Il virologo senza l'antivaccinaro, in termini televisivi, non esiste. Non viene invitato in un programma di medicina ma in un talk e a furia di accettare le regole del talk (il talk deve fare casino, sennò chi lo guarda?) finisce anche lui per creare non poca confusione. Nelle logiche del genere, il «discorso» significa che una parola vale l'altra e l'unica strategia è quella di spararne tante (di parole), in una escalation sempre più ridondante, in modo tale che l'ultima faccia dimenticare quelle precedenti.

 

contri scanzi

Nei talk, il «discorso» ha il solo scopo di «fare opinione», di conquistare l'assenso della «gente». Chi urla più forte, chi non fa parlare l'altro, chi dà sulla voce all'avversario di solito vince. Altrimenti, chi inviterebbe mai Capezzone? Già in passato era successo qualcosa del genere con la politica che aveva invaso la tv con un lungo, ininterrotto talk, assorbendone le logiche e i linguaggi: un'anomalia non priva di conseguenze per gli attori e le forme della democrazia rappresentativa.

contri scanzi

 

Il talk show è parola che si fa spettacolo, come vuole tradizione drammaturgica: è una necessaria semplificazione delle idee, è una fatale iniezione di populismo, è un esplicito incitamento alla forte contrapposizione. Non raccontiamoci storie, l'incontro di pugilato, meglio di wrestling è ogni volta in programma: più il talk è brutto, più la tv è bella.

bianca berlinguer a cartabianca 3bianca berlinguerbianca berlinguer a cartabianca 1bianca berlinguer a cartabianca 2scanzi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)