pippo baudo 5- foto lapresse

“BAUDO È STATO IL CONDUTTORE PER ECCELLENZA, IL MASSIMO ESPONENTE DELL’IDEOLOGIA NAZIONAL POPOLARE” – ALDO GRASSO: “ULTIMO EREDE DELLA GRANDE TRADIZIONE DEL VARIETÀ, HA SIMBOLEGGIATO NEL MONDO DELLA TV QUELLO CHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA RAPPRESENTATO IN POLITICA. ANCHE LUI ERA UN CAVALLO DI RAZZA” – “DIFFIDAVA DEI FORMAT, PIÙ PER FEDE  CHE PER RAGIONE.PIPPO BAUDO ERA IL NUOVO CHE AVANZAVA ANCHE SE STAVA SEMPRE FERMO (IL FAMOSO RINNOVAMENTO NELLA CONTINUITÀ); ERA UNA CURIOSA FORMA DI ECLETTISMO SOCIALE, LA CAPACITÀ DI RIVOLGERSI A TUTTI, DI APPARIRE INTERCLASSISTA, DI PROMUOVERE L’INNOVAZIONE E NELLO STESSO TEMPO SALVAGUARDARE LA TRADIZIONE. SAPEVA OCCUPARE LA SCENA E FAR RUOTARE ATTORNO A SÉ GLI OSPITI. ERA UN TRAMONTO CHE NON TRAMONTAVA MAI. POI…”

 

Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

pippo baudo 9 foto lapresse

[…] Pippo Baudo […]  il mestiere della conduzione televisiva l’ha praticamente inventato sera dopo sera, con innumerevoli ore passate in video, programmi ideati, volti scoperti, tanto che elencare i suoi innumerevoli «figli d’arte» era diventato un tormentone.

 

Gli ultimi anni gli hanno riservato qualche dispiacere professionale (compensato da molte interviste). Riteneva di avere ancora molte idee da condividere con il suo pubblico e non si sentiva valorizzato dalla «sua» azienda, la Rai.

 

pippo baudo con heather parisi foto lapresse

Pippo è stato il conduttore per eccellenza, il presentatore che ha ideato la regia «sul campo», ultimo erede della grande tradizione del varietà.

 

È stato lui a scandire il ritmo dei programmi mentre li metteva in scena, a suggerire gli stacchi, affrontando imperturbabile qualsiasi imprevisto.

 

Infaticabile, ha interpretato come pochi il ruolo di talent-scout di giovani promesse (Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Beppe Grillo e Barbara D’Urso sono i primi nomi che vengono in mente) più volte ha dimostrato di saper riempire i buchi del palinsesto.

 

 

pippo baudo 7 foto lapresse

Ci sono stati momenti in cui la Rai ha retto lo scontro con Mediaset grazie al continuo impegno di Pippo. La Rai aveva i magazzini vuoti e vuote erano le teste di alcuni centri decisionali: Pippo si è esposto, ha occupato tutti gli spazi possibili, forse troppi; ha fatto bene tutto quello gli hanno lasciato fare.

 

Era un intrattenitore di facile presa, il massimo esponente dell’ideologia nazional-popolare (il più bell'elogio che gli potesse fare l’incauto ex presidente Enrico Manca), espressione di un mondo che conosceva il repertorio del teatro di rivista meglio della navigazione su Internet.

 

Pippo era un «uomo Rai». Quando nel 1987 abbandonò Viale Mazzini per passare in Fininvest riuscì a condurre un solo spettacolo, «Festival». Non trovava in quegli studi «l’aria», era questa la sua espressione, che è la condizione necessaria per la riuscita di uno spettacolo.

 

pippo baudo 4 foto lapresse

Per circa dodici mesi, scomparve dai teleschermi e patì la lontananza. Si aggirava nei pressi di Viale Mazzini come un cane bastonato. A qualche prezioso cronista confidò il suo avvilimento: «Come sta? — gli chiese una volta Beniamino Placido — Come vuole che stia? Male. Non ho un lavoro».

 

Poi rinacque, perché riammesso a corte, e Angelo Guglielmi lo sdoganò alla grande con «Uno su cento». Baudo ha condotto i grandi varietà del sabato sera, da «Canzonissima» a «Fantastico».

 

 

pippo baudo foto lapresse

Ha battezzato più e più volte il Festival di Sanremo, ma il suo capolavoro resta «Domenica in»”: in quei pomeriggi domenicali sei, sette milioni di persone restavano incollate al video, i discografici, i pubblicitari, i produttori lo imploravano per partecipare al suo programma, gli scrittori si presentavano con il libro sotto il braccio per mendicare un passaggio e un sicuro posto nella classifica delle vendite.

 

La tv aveva raggiunto la dismisura del suo potere.

 

Baudo ha simboleggiato nel mondo della tv quello che la Democrazia cristiana ha rappresentato in politica: amico di De Mita, amico di Andreotti, ma nemico di Cossiga (sono arrivati al punto di scambiarsi epiteti ingiuriosi).

 

pippo baudo 3 foto lapresse

Anche lui era un cavallo di razza, «un democristiano indistinto e quintessenziale» (Filippo Ceccarelli).

 

Diffidava dei format, più per fede che per ragione. Baudo era il nuovo che avanzava anche se stava sempre fermo (il famoso rinnovamento nella continuità); era una curiosa forma di eclettismo sociale, la capacità cioè di rivolgersi a tutti, di apparire interclassista, di promuovere l’innovazione e nello stesso tempo salvaguardare la tradizione.

 

Sapeva occupare la scena e far ruotare attorno a sé gli ospiti. Era un tramonto che non tramontava mai. Poi, fatalmente, è sopraggiunto il momento dove non vale più la magica formula «Signore e signori buonasera!».

pippo baudo clemente mastellapippo baudo 1 foto lapresse PIPPO BAUDO E CAVALLO PAZZOpippo baudo carlo conti foto lapresse MARTUFELLO PIPPO BAUDOlorella cuccarini pippo baudolorella cuccarini pippo baudo alba pariettiPIPPO BAUDO E CAVALLO PAZZOPIPPO BAUDO RENZO ARBORERENZO ARBORE PIPPO BAUDO luciana littizzetto pippo baudo foto lapresse michelle hunziker e pippo baudo sanremo 2007 foto lapresse pippo baudo bacia loredana berte sanremo 2008 foto lapresse pippo baudo lorella cuccarini foto lapresse pippo baudo 10 foto lapresse pippo baudo 2 foto lapresse michelle hunziker e pippo baudo sanremo 2007 foto lapresse pippo baudo 6 foto lapresse pippo baudo 5 foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...