altan

ALTAN MAREA - BERLUSCONI AL COLLE? UN INCUBO, INTOLLERABILE. I CINQUE STELLE? DEGLI IMPROVVISATORI” – "DRAGHI? COME PRODI, NON FACILE NON CONCEDE MOLTO - LA SINISTRA IN FRANTUMI? E’ DA PARECCHI ANNI CHE LE COSE NON FUNZIONANO BENE" – IL NO A LE MONDE (“VOLEVANO UNA VIGNETTA QUOTIDIANA”) E A SCALFARI: “MI CHIESE DI ANDARE A REPUBBLICA AL POSTO DI FORATTINI MA…" - L’OMBRELLO INFILATO NEL SEDERE DEI MIEI PERSONAGGI? NACQUE DURANTE UNA CRISI DI GOVERNO. COSSIGA…”

Estratto dell'intervista di Vittorio Zincone a Altan per www.tpi.it

Ha costruito l’immaginario di tre generazioni di bambini con la sua Pimpa.

altan

personaggi indelebili come Cipputi, l’operaio-anima critica della politica italiana, e Trino, goffo creatore dell’Umanità. Da mezzo secolo fustiga i vizi degli italiani con le sue vignette. Chi scrive ne ha una sul desktop del computer, definitiva sul rapporto tra moglie e marito. Lui in smoking con un calice di champagne in mano, lei in abito lungo, rosso. Lui: «A noi due». Lei: «Voi due chi?».

 

Francesco Tullio-Altan, cioè Altan, 79 anni, si collega dallo studio della sua abitazione di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia, dove vive dal 1976. L’audio va e viene, lui è di pochissime parole. Non ama i complimenti, li riceve con imbarazzo. Quando qualcuno lo chiama “maestro”, si schermisce: «Mi sono dovuto abituare a questa definizione».

 

ALTAN

Makkox ha paragonato le sue vignette ai geroglifici, che resistono nei secoli. Michele Serra le ha descritte come un estratto, un olio essenziale, degli umori degli italiani. Umberto Eco ha scritto: «Grazie Altan per tutti i bocconi amari che ci obblighi a ingoiare». Uno degli ultimi bocconi pubblicato su Repubblica rappresenta un intellettuale alla scrivania che ghigna: «A differenza della plebaglia No Vax, sono un No Vax colto e raffinatissimo». È come un editoriale, ma si legge in pochi secondi.

 

Nasce prima il disegno o il testo?

«All’inizio disegnavo il personaggio e poi decidevo che cosa fargli dire. Ora parto quasi sempre dal testo e poi scelgo la maschera in commedia a cui attribuirlo».

Ne fa due a settimana: una per Repubblica e una per L’Espresso. Pensa al testo per tanti giorni?

«No, realizzo le vignette il giorno della consegna. C’è una lenta sedimentazione di notizie, discorsi che ascolto alla radio, articoli che leggo sui giornali…».

Consulta fonti o cronisti habitué dei palazzi della politica?

«No. Non frequento nemmeno le redazioni dei giornali con cui collaboro. Le informazioni che ho sono quelle che hanno tutti».

ALTAN BERLUSCONI

Legge su carta o on line?

«Vado in edicola e prendo i miei tre-quattro quotidiani. Quando sento una stonatura, una parola della politica che suona come una campana rotta, mi decido ad aggredirla».

Immagino che il tipo seduto sul gabinetto, che dice: «Aspetto il Decreto Sblocca Italia», sia nato così.

«Poi capitano anche le folgorazioni estemporanee».

Un esempio?

«Quando nel 1994 arrivarono i risultati elettorali con la vittoria di Berlusconi, in tre minuti la vignetta era pronta».

È storica. Uno dice: «Poteva andare anche peggio». L’altro replica: «No». Recentemente lei ha detto che in realtà è andata anche peggio: ha definito i Cinque Stelle degli improvvisatori.

«Che lo siano, mi pare innegabile».

Ora Berlusconi aspira al Colle.

«Un incubo. Intollerabile».

 

 

Draghi

BERLUSCONI AL QUIRINALE - VIGNETTA DI ALTAN

Come Prodi, non facile Non concede molto

(…)

La sinistra in frantumi

E’ da parecchi anni che le cose non funzionano bene

 

Le hanno mai proposto di fare politica?

Quelli del Manifesto moltissimi anni fa e qualcuno a livello locale, recentemente. Ho sempre risposto che se vengono a chiedere a me, vuol dire che c’è un problema

 

È vero che l’ombrello infilato nel sedere dei suoi personaggi, emblema delle fregature, nacque durante una crisi di governo

Sì, nel 1987 Cossiga diede un incarico esplorativo all’allora presidente della Camera Nilde Jotti, del Pci

Lei disegnò un tipo piegato in avanti e un altro che impugnava il celebre ombrello. Il primo: “Ehi, che intenzioni ha?”. Il secondo: “Non si scaldi, è solo un incarico esplorativo”

LA CRISI DEL MOVIMENTO 5 STELLE BY ALTAN

L’idea dell’ombrello piacque e così divenne una vignetta ricorrente. È successo lo stesso con Cipputi

 

Lei disse no a Le Monde

Volevano una vignetta quotidiana. Troppo. Per la stessa motivo rifiutai la proposta di Eugenio Scalfari che nel 1982 mi chiese di andare a Repubblica al posto di Forattini Gli dissi che fare 70 chilometri tutti i giorni per arrivare a Udine e inviare il disegno era uno sforzo eccessivo. Mi rivelò l’esistenza del fax, ma non mi convinse

 

Lei a Scalfari ha dedicato una vignetta. C’è lui impettito che dice: “Sono Scalfari. Giornalista fondato da Eugenio Scalfari. Reazioni del Fondatore?

Mai arrivate

Ha visto Strappare lungo i bordi di Zerocalcare?

Sì, mi è piaciuto. Anche se non è il mio genere

 

La cancel culture è parente del politically correct

Non condivido l’ostilità verso il politicamente corretto. Mi sembra che ci sia molta violenza verbale in circolazione. Senza esagerare, credo che ripulire il linguaggio e un po’ di buona educazione possano aiutare la convivenza

altanINCARICO ESPLORATIVO BY ALTANarchivio altan 1999archivio altan 1979altan 2015altan italianifrancesco tullio altan IL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI BY ALTANvignetta altan 5francesco tullio altan 2altan italianiALTANALTAN 7francesco tullio altanaltan 2020altan 2020altan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....