lucrezia lante della rovere

“SONO CRESCIUTA IN UNA REALTÀ DICOTOMICA. PAPÀ NOBILE, PROBLEMI DI ALCOL E MANESCO. MIA MADRE SI MANGIAVA LA VITA, VIVEVA AL DI SOPRA DELLE SUE POSSIBILITÀ” – AMORI E DOLORI DI LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE: “ERO SEMPRE SULL'ORLO DEL BARATRO, 17 ANNI DOVEVO ANDARE DA COSTANZO, ERO TERRORIZZATA. MIA MADRE MI DIEDE DELLO XANAX E ALL'IMPROVVISO MI ACCORSI CHE SI POTEVA RESPIRARE NELLA VITA. LEI ERA COSÌ” – GLI AMORI CON MALAGÒ (“AVEVA GIÀ OBIETTIVI CHIARI, IO ERO UNA RAGAZZINA CHE NON SAPEVA DOVE SBATTERE LA TESTA”) E BARBARESCHI...

lucrezia lante della rovere foto di bacco (2)

Arianna Finos per “la Repubblica”

 

Lucrezia Lante della Rovere è a Ferrara, «giro un docufilm su Lucrezia Borgia per i ragazzi. Sono l'attrice, la Borgia, ma anche una serie di icone cinematografiche che raccontano, da Maleficent a Audrey Hepburn». Sugli scaffali sta per arrivare Apnea, autobiografia (Piemme) che parte dalla foto di nozze dei genitori, passando per l'infanzia difficile, gli amori famosi, da Barbareschi a Malagò, il palcoscenico, i figli, la vita e la morte.

lucrezia lante della rovere marina ripa di meana

 

Perché "Apnea"?

«Ho vissuto una vita in apnea, cercando di ingoiare il pianto. Facevo tutte le esperienze con paura, mancanza di respiro, angoscia, senso di inadeguatezza, con questi genitori che erano così diversi. Spesso facevo finta di trovarmi a mio agio e mi mettevo delle maschere, in realtà ero sempre sull'orlo del baratro, la sensazione di mancanza di respiro. A 17 anni dovevo andare a una delle mie prime trasmissioni, da Maurizio Costanzo, a cui mia madre aveva tirato la torta in faccia due mesi prima. Ero terrorizzata, non dormivo. Mia madre disse "prendi questo, lo prendo anche io". Era Xanax. E all'improvviso mi accorsi che si poteva respirare nella vita».

lucrezia lante della rovere le donne non vogliono piu

 

Con lo Xanax?

«Sì, perché lì ho capito che vivevo in uno stato psicofisico che non andava bene. È un po' il mio stato. Poi però ho trovato il mio respiro. Ho sempre avuto paura di sbagliare, all'asilo sorridevo e facevo finta di capire. Sono stata raccontata, come tutti, in mille modi. Questa è la mia versione. Una versione intima».

 

L'infanzia è stata dura, nel monolocale sotto l'attico di sua madre.

«Sono cresciuta in una realtà dicotomica. Papà nobile, ma senza mezzi, problemi di alcol e manesco. Mia madre che comprava le stoffine e si faceva fare i vestiti dalla portinaia. Poi era andata sull'appartamento sull'Appia. Si mangiava la vita, ma viveva al di sopra delle sue possibilità».

lucrezia lante della rovere marina ripa di meana

 

Le piaceva fare la modella?

«No, ma mi rendeva autonoma. Non stavo bene in entrambe le famiglie, un'anima in pena in fuga perenne. Dovevo mettermi "il carciofo in testa", come diceva mamma, trovare l'indipendenza».

 

Sua madre non le ha tirato torte in faccia ma gliene ha fatte tante: le regala una volpe per l'invito alla Scala e poi si mette fuori in una bara per protestare contro le pellicce, il servizio fotografico con i feti finti che precede il suo di mamma.

 «Lei era così. Le mamme vanno perdonate. La sua malattia, 16 anni, mi faceva pensare di dover trovare un modo con lei. Quando stava bene lo scontro era feroce».

 

lucrezia lante della rovere

Cos' ha pensato del suicidio assistito di Godard?

«Riuscire lucidamente a prendere questa decisione significa avere le palle quadrate». 

 

Sua madre fece un video sulla sedazione profonda poco prima di morire. 

«Era un video forte. Lei non ha avuto suicidio assistito, la sofferenza se l'è fatta tutta, stava per morire. Ma la sua battaglia "dateci la dignità per morire", era giusta». 

 

Al funerale le mise le corna di Maleficent. 

«È vero, siamo finiti anche su una indignata Famiglia cristiana . Ero distrutta dal dolore, i paparazzi fuori... le abbiamo messo un suo cappello: quale uscita di scena migliore? Lei mi ha insegnato la provocazione». 

 

I libri di sua madre sono stati terremoti. 

«Lei era il terremoto. I miei primi quarant' anni lo lessi sotto il banco di scuola. Mi colpì la questione degli aborti, non me ne aveva parlato. Non c'era dialogo tra noi, mi sgridava se dormivo col fidanzato. Era spregiudicata, ma non con me». 

lucrezia lante della rovere giovanni malago

 

Lei racconta amori e crisi con Giovanni Malagò, padre delle sue due figlie e con Luca Barbareschi. 

«Ma sono affettuosa, non racconto pettegolezzi o scandali. Sono persone che mi hanno formata e con cui io forse non sono riuscita a stare, con le mie paure e gelosie. Siamo amici». 

 

Malagò era ossessionato da Agnelli, la telefonata mattutina. 

«Giovanni è abbastanza spiritoso. Che a vent' anni parlasse con Agnelli è un onore. Lui è il presidente del Coni e deve parlare di cose serie, ma per me gli fa piacere. Aveva già obiettivi chiari, io ero una ragazzina che non sapeva dove sbattere la testa. Lui si bastava, io no. Era solido, io mi sono innamorata e disamorata della sua solidità. Ero anche in cerca d'altro». 

 

Luca Barbareschi? 

lucrezia lante della rovere

«Ha letto brani. Dice che vuole il libro con la dedica». 

 

Pensa spesso a sua madre?

 «Moltissimo, più passano gli anni e più mi ci riconosco. Il libro si apre e chiude con la foto delle nozze dei miei, io vengo da lì». 

 

Oggi è serena? 

«Abbastanza. A 56 anni ho trovato un mio equilibrio. La vita è sempre molto più forte di noi, ma oggi ho gli strumenti per affrontarla un po' meno in apnea».

lucrezia lante della rovere con tommaso ziffergelasio gaetani d aragona lovatelli e lucrezia lante della roveredago lucrezia lante della roverelucrezia lante della roverelucrezia lante della rovere lucrezia lante della rovere marina ripa di meana lucrezia lante della rovere marina ripa di meana e famigliamarina carlo ripa di meana lucrezia lante della rovere

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…