andrea barbacane - nipote di lucio battisti

“ZIO LUCIO CONFIDÒ A MIA MADRE CHE IL SUO MATRIMONIO ERA STATO UN FALLIMENTO” – ANDREA BARBACANE, NIPOTE DI BATTISTI, PARLA DEL CAMBIAMENTO DEL CANTANTE CON L’ARRIVO DELLA MOGLIE, GRAZIA LETIZIA VERONESE: “PRIMA ERA UNO SCIAMPAGNONE, POI DIVENNE INAVVICINABILE. NON SI SEPARÒ PER PAURA DELLA STAMPA, DEL DIVORZIO, DELLE SPESE (ERA TIRATO CON I SOLDI). E PER PROTEGGERE L’UNICO FIGLIO, LUCA FILIPPO…”

 

Estratto dell’articolo di Michela Auriti per “Oggi”

 

ANDREA BARBACANE

Andrea Barbacane, nipote di Lucio Battisti in quanto figlio dell’unica sorella Albarita, a guardarlo bene somiglia al celebre zio. Sposato con due figli, co-gestore di un panificio, ha sfornato due libri nel giro di un paio d’anni: ne Il grande inganno e Il padrone del tempo (entrambi editi da Divinafollia), racconta il lato umano di un artista diventato quasi inaccessibile. «È stato il più grande genio della musica italiana», esordisce. «Il punto di rottura tra i cantanti alla Villa o Modugno e un nuovo modo di fare musica. Per me, semplicemente, zio Lucio».

 

[…] Nel suo primo libro, Il grande inganno, lei racconta che a scuola suo zio veniva deriso perché grassottello. Era poi un ragazzino timido, chiuso.

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 7

«Penso che si fosse rifugiato nella musica anche per questo. Ma Roby Matano (del complesso I Campioni, colui che scoprì Battisti, ndr) cominciò a portarlo in giro per locali e fu allora che mio zio tirò fuori la sua allegria. Gli piaceva stare in compagnia, raccontare barzellette. Era uno sciampagnone».

 

Poi il cambiamento.

«Avvenne con l’arrivo della moglie (Grazia Letizia Veronese, ndr). Si frappose tra lui e la famiglia e anche la stampa. Mio zio […] diventò inavvicinabile, un fantasma. Ma non era esigenza di privacy, piuttosto una fuga dal mondo. Forse la Veronese pensava che volessimo appropriarci di chissà quali fortune, di certo lei aveva un animo poco incline alla positività. Zio Lucio confidò a mia madre che il suo matrimonio era stato un fallimento. Non si separò per paura della stampa, del divorzio, delle spese (era tirato con i soldi). E per proteggere l’unico figlio, Luca Filippo, che io ricordo come un bambino bellissimo e simpatico. Insomma, si adagiò per quieto vivere».

 

andrea barbacane

 

Su Battisti circolano molte dicerie e lei ha fatto chiarezza nel suo primo libro. Una di queste era che fosse di destra.

«Una leggenda. La verità è che lui non si era schierato apertamente a sinistra, cosa sospetta negli anni in cui tanti lo facevano per opportunismo o visibilità. Fu Walter Veltroni a mettere una pietra tombale sull’argomento: “Battisti non era né di destra né di sinistra. È di tutti”. Nonostante l’ostracismo di parte, e la propaganda a favore di De Gregori o Guccini, nei covi delle Brigate Rosse furono trovati i dischi di mio zio. Eppoi sulla scrivania di mio nonno marcivano le sue cartelle elettorali, a riprova che non andava neanche a votare».

ANDREA BARBACANE - NIPOTE DI LUCIO BATTISTI

 

L’ultimo ricordo?

«Marzo 1998, l’anno in cui è morto. Mi trovavo a casa di nonno Alfiero e zio era venuto a trovarlo, come al solito di nascosto dalla moglie. Avevo 34 anni, ero già sposato con una bambina. Parlammo una decina di minuti, lui mi fece i complimenti per il fisico: all’epoca praticavo body building, anche a un certo livello».

 

Qual è il rimpianto?

«Non essermi goduto zio Lucio nell’età più bella della vita. Mi è stato impedito dalla moglie[…] ».

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 6lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 5battisti veronese radiusLA VEDOVA BATTISTI GRAZIA LETIZIA VERONESELUCIO BATTISTI E GRAZIA LETIZIA VERONESE 2grazia letizia veroneselucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 1lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 2lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 3lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 4andrea. barbacane

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO