vianello facci pardo

A COSA SERVE IL FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI PERUGIA? A PASSARE UNA SERATA IN OSTERIA! IN ALTO I CALICI: C’È ANDREA VIANELLO CHE CANTA, PARDO CHE CAZZEGGIA, FILIPPO FACCI CHE RIPRENDE E PARENZO CHE SCOATTA (VIDEO)

1 - TELEDURRUTI - ANDREA VIANELLO CANTA "PINNE, FUCILE ED OCCHIALI" AL FESTIVAL DEL GIORNALISMO

 

2 - MENTANA, NOI LONTANI DA GIOVANI, MA MANCA ALTERNATIVA

Michele Cassano per ANSA

 

ANDREA VIANELLO ANDREA VIANELLO

"La disaffezione dei giovani rispetto ai giornali, e anche all'informazione televisiva, è molto diffusa non solo a causa dell'evoluzione tecnologica. La verità è che le redazioni sono portatrici di una cultura informativa novecentesca, con modalità che sono ancora, per priorità delle notizie e forma mentis, ancorate al passato. Il problema esiste, come si vede dalla disaffezione rispetto alla politica che pure occupa ancora gran parte di giornali e telegiornali".

 

ANDREA VIANELLO  ANDREA VIANELLO

Il direttore del TgLa7, Enrico Mentana, ospite del Festival del Giornalismo di Perugia, parla con l'ANSA del futuro di tv e editoria e spiega che la professione sta attraversando "una fase di mezzo". "C'è stata una rottura forte - sostiene -. Il Novecento italiano è arrivato alla caduta di Berlusconi, da lì in poi è stata una babele. I giornali hanno avuto lì l'ultimo urrà. Sopravvivono, trovano canti del cigno, ma la sostanza è che le nuove generazioni restano lontane".

 

PIERLUIGI PARDOPIERLUIGI PARDO

"Tutto cambia dal punto di vista tecnico - prosegue -. L'accordo Sky-Telecom e quelli che seguiranno dimostrano che i prodotti televisivi passano attraverso tutti mezzi. Questa globalizzazione porta a grandissimi investimenti sulle produzioni di qualità, che sono in questa fase le grandi serie, ma cambia ben poco il giornalismo, che vive una fase di mezzo: gli investimenti sono stati realizzati negli anni passati, con molta presenza di personale giornalistico, molto ben tutelato, e cambiare completamente costringerebbe a investimenti che in questa fase sarebbero incomprensibili".

 

FILIPPO FACCIFILIPPO FACCI

L'età media delle redazioni è una delle ragioni dell'allontanamento dei giovani, certificato anche dall'ultima indagine Censis. "I prodotti fatti da sessantenni sono per sessantenni - afferma Mentana -: non c'è stato ricambio, abbiamo bruciato una generazione intera". "I giovani si aspettano qualcosa di diverso da giornali e tg - argomenta -, ma non è stato ancora creato un prodotto alternativo. Quello che c'è di alternativo è la visita dei siti di informazione, che però è gratuita e non garantisce un futuro sostenibile. Viene il sospetto che il calcolo sia quello di aspettare che i giovani non siano più giovani, ma è lo struzzo che metta la testa sotto la sabbia".

ANDREA VIANELLO ANDREA VIANELLO

 

Secondo molti broadcaster ed editori dovrebbero essere i colossi di Internet a remunerare in parte il sistema. "Il sistema di Google non prevede di dover dividere con chi rappresenta il passato - afferma Mentana -. La rivoluzione del web ha azzerato la gran parte diritti. E' internet, bellezza. L'unica garanzia è che il web è sinora citazionista, ma non riposizionatore. Ancora non sono nati prodotti giornalisti realmente alternativi". Un ragionamento che si ripercuote anche sulle ipotesi di riforma della tv, a partire da quella della Rai.

 

"La riforma della Rai non può limitarsi a cambiare in corsa le modalità di elezione del cda, perché è in scadenza - sostiene Mentana -. Qui cambia il mondo, bisognerebbe ripensare tutto il sistema, non solo la tv pubblica. Spesso Renzi fa l'esempio del maestro Manzi e afferma che la tv deve avere un ruolo formativo, ma non è così: la tv deve avere un ruolo informativo, deve presentare il conflitto, non educare". Per spiegare l'andamento altalenante di La7, con il calo di share soprattutto dei talk, Mentana usa una metafora.

ANDREA VIANELLO ANDREA VIANELLO

 

"Un venditore di gelati in un'estate fredda vende meno - argomenta -. Una tv molto votata all'informazione, anche per questioni economiche, è cresciuta nelle grandi stagioni, come gli anni passati con tante sorprese dalla politica, poi la situazione si è assestata.

 

Una parte del pubblico ha provvisoriamente disertato quei contenuti, come è giusto che sia perché la tv è tante cose. La7 però resta quella che è, non si possono temporaneamente modificare i suoi lineamenti. L'informazione resta centrale, anche per far quadrare i conti". Così come il tg resta nelle mani di Mentana. "Ho fatto anche altro nella mia carriera - ricorda -, ma ormai ho sessant'anni, non posso diventare l'etoile della Scala. Quando non avrò più un telegiornale, mi riposerò".

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA