anna oxa

"DA QUANDO NEL 2013 MI SONO FATTA MALE A BALLANDO, LA RAI MI HA CHIUSO LE PORTE, QUESTA NON È VIOLENZA?" - LO SFOGO SPIRITUAL-NEW AGE DI ANNA OXA: "ORMAI VIVO NELLA NATURA, DOVE SENTI UNA FUSIONE - PENSO DI ESSERE STATA MODELLATA DAL SUONO COME I SASSI ENORMI LEVIGATI DALL'ACQUA - I MARITI? SONO COSE INUTILI. CI SONO COSE CHE VIVI, CAPISCI E POI SI SFORMANO - CHE IMPORTANZA HA SE AMO, SE NON AMO? SE PIACCIO O NO? I MEDIA NON VOGLIONO SAPERE DI ME, VOGLIONO LA LORO STORIA DI ANNA OXA - SAREBBE STATO BELLO FARE UN'INTERVISTA NEL BOSCO. LE AVREI DETTO: PROVI A SENTIRE L'AMORE…"

Candida Morvillo per il "Corriere della Sera"

 

anna oxa 4

Anna Oxa, il 28 aprile compie 60 anni, che momento sarà?

«Io ho smesso di avere dei momenti. Vivo in un flusso continuo, in un presente senza un prima o un dopo».

 

Quando e come ha iniziato a vivere così?

«Soprattutto dalla morte di mia madre, una ventina di anni fa, uno di quei dolori così forti che non possono restare fine a se stessi. Mi si è aperta "la domanda", quella della vita e della morte, di questo passaggio di cui non ti accorgi, perciò rimandi tante cose, invece di osservare e comprendere cosa fa veramente parte di te e cosa hai integrato da fuori: giudizi, idee, luoghi comuni... Cose che devi escludere, altrimenti non sei nel movimento della vita e replichi sempre il passato».

 

anna oxa e nadia toffa

Lei quali cose ha escluso?

«Io escludo ogni giorno, perché più vedo, più capisco, e la comprensione non passa dall'intelletto. Ormai vivo nella natura, dove senti una fusione, dove non c'è bisogno di inventarsi ruoli, avere modelli e non c'è giudizio. È una condizione nota ai bimbi, poi, crescendo, s' inizia con: questo è giusto; questo è sbagliato; come dobbiamo giudicare; a chi devo appartenere».

 

Com'è questo suo ritiro svizzero nella natura?

«Ci sono le montagne, cascate, boschi, animali, fiori e piante. Qui vedi tutto: l'inverno, la neve, la primavera. Il ruscello che ho messo su Instagram è proprio davanti a casa, la distanza è fra me e il palmo della mano. Oggi, l'arte è diventata che sei un artista perché qualcuno lo decide, ma è come dire a Picasso di dipingere sedie perché si vendono. Invece, stare nel flusso della natura è essenziale per stare nel processo creativo».

fausto leali anna oxa

 

La prima volta che si è sentita in questo processo?

«Da bambina, a Bari, cantavo e già vivevo questo stato di assoluta assenza, come se ci fossero due frequenze parallele, una che viveva di sonorità, di bellezza, e l'altra del mondo degli adulti, così incomprensibili. Io penso di essere stata modellata dal suono come i sassi enormi che vedo qui levigati dall'acqua, che lentamente ha tolto gli spigoli, ogni volta che il sasso non ha opposto resistenza».

 

fausto leali anna oxa

Bari, quartiere San Pasquale, otto figli, padre albanese rifugiato politico, morto che lei aveva 8 anni, famiglia modesta. Percepiva un futuro già scritto?

«Io vedevo solo la strada di casa e il cortile, e cantavo. Ero innocente, pulita e, se oggi mi faccio domande sull'esistenza, è grazie a quella bimba venuta passo passo con me».

 

Cosa cantava la bimba Oxa?

«Brani italiani all'inizio, ma ho avuto presto la fortuna di frequentare jazz, blues... Fra i 13 o i 14 anni ho iniziato con i pianobar, portando un repertorio anche degli anni Venti. Nel tempo ho avuto la capacità di avere più timbri e più suoni, come se avessi percorso le etnie, forse perché nasco con nonno imam albanese, nonna turca, mamma italiana. E ho sempre cercato di fare miei i brani che cantavo: li riscrivevo, li rimontavo per esprimere quello che mi passava dentro, senza riprodurre ciò che avevo già fatto ed ero già stata».

fausto leali anna oxa

 

Le hanno chiesto spesso di rifare cose già fatte?

«Sarebbero stati gentili se si fossero fermati a spesso. Già a 16 anni ho vinto Sanremo Giovani con Un'emozione da poco e un'immagine punk, e poi ho cambiato, ma tanti mi dicevano di restare uguale perché, se no, il pubblico poteva rimanerci male».

 

Lei è sempre stata definita camaleontica, sensuale, addirittura peccaminosa.

«Non avendo una mente peccaminosa, non mi sono mai vista tale. Le tante cose che si sono viste dipendono dalla mente di chi guardava. Di sicuro, in me, non ho mai avvertito volgarità».

 

Dalla tuta a pelle di Sanremo '85, all'ombelico di «È tutto un attimo», al tanga del Sanremo '99 vinto con «Senza Pietà», ogni sua apparizione faceva discutere.

anna oxa franco ciani 1

«Quella tuta la mette ogni ballerino, l'ombelico l'ho scoperto mentre già le donne andavano nude. Chiedo: perché solo io scateno interesse?».

 

E che risposta si dà?

«La trovi lei una risposta. Io so che, da anni, non sono in tv, eppure ho un pubblico enorme e sono sui giornali anche se non parlo. Ho un rapporto con un pubblico che guarda a me come un'artista che non ha mai fatto dell'arte una convenienza. Che si è permessa di rivoluzionare tutto e fare Proxima, L'America non c'è, di portare a Sanremo 2006 Processo a me stessa».

 

anna oxa 9

Quel festival le portò critiche feroci, il brano fra suoni orientali, balcanici e drammaturgia non fu capito.

«Mi hanno chiesto di andare e ho detto: vengo, se posso portare ciò che sono. Ma, siccome tanti non si esprimono mai, se uno si esprime tutti gli danno addosso. Nessuno parlava del brano, dicevano solo cose per ferire, ma io ho vissuto il processo creativo, che m' importa se altri fanno il branco e devono sbranare il lupo? È una vita che provano a farlo. Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando, la Rai mi ha chiuso le porte, questa non è violenza?».

 

anna oxa 6

Dei suoi cavalli di battaglia, quale ama di più?

«Non posso rispondere: quello che ho cantato, l'ho donato, non è più mio».

 

Ha avuto tre mariti, più Gianni Belleno, papà di Francesca e Qazim, cos'è stato l'amore per lei?

«È una domanda che dovrebbe rimanere una domanda, ma posso darle delle indicazioni. Per esempio, tante idee sull'amore non appartengono all'amore, tipo: il possesso, il controllo, vivere l'altro come una stampella».

anna oxa 4

 

Ora ama?

«Se me lo chiede, vuol dire che finora non mi ha ascoltata. Che importanza ha se amo, se non amo? Se piaccio o no? I media non vogliono sapere di Anna Oxa, vogliono la loro storia di Anna Oxa, ma la mia forma di vita non è quella, è quella di Primo Cuore (Canto Nativo), che è oltre ogni forma-canzone nota e che è uno sguardo all'umanità. Sono divorziata e ancora mi parlate dai miei mariti, non sapete staccarvi dalle cose inutili».

anna oxa 5

 

Col senno di poi, il matrimonio è inutile?

«Ci sono cose che vivi, capisci e poi si sformano, liquefatte come orologi di Dalì. Oggi dico che sarebbe interessante se due persone avessero pari energia e la condividessero. Ma spesso uno deve stimolare all'altro la fiamma persa. Sarebbe stato bello fare l'intervista qui nel bosco. Le avrei detto: provi a sentire l'amore. L'amore è il profumo di un fiore, l'acqua che scorre, la foglia attraversata dal vento».

tutti cantano anna oxa noanna oxa 1anna oxaanna oxa 7anna oxa amici

 

anna oxa 3anna oxa 2anna oxa ad amici

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO