IL BEN TRIONFA – NESSUNA SORPRESA ALLA NOTTE DEGLI OSCAR A PARTE MICHELLE OBAMA CHE, IN DIRETTA DALLA CASA BIANCA, ANNUNCIA IL PREMIO PER IL MIGLIOR FILM AD ‘’ARGO’’ DI BEN AFFLECK – UNA STATUINA “TECNICA” PER LA BIGELOW, GRANDE SCONFITTA CON TARANTINO (OSCAR PER LA SCENEGGIATURA) - RISCATTO PER ANG LEE CHE CON “VITA DI P” CONQUISTA IL MAGGIOR NUMERO DI STATUETTE (4) TRA CUI LA MIGLIOR REGIA - TRA GLI ATTORI PREMIATI DAY-LEWIS (‘’LINCOLN’’) E JENNIFER LAWRENCE (‘’IL LATO POSITIVO’’)…

VIDEO: MICHELLE OBAMA ANNUNCIA: VINCE "ARGO": http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2013/02/25/Oscar-annuncio-Michelle-Obama-vince-Argo_8306486.html

Ansa.it

Il premio Oscar per il miglior film e' andato ad Argo di Ben Affleck. Michelle Obama in diretta dalla Casa Bianca ha aperto la busta che ha visto vincitore Argo. ''Grazie ai miei amici in Iran che vivono in condizioni non facili e a mia moglie, che ha lavorato al nostro matrimonio per dieci natali. Grazie all'Academy.

Non importa quanto certe cose ti possano buttare giu'. Nella vita alla fine bisogna sempre risollevarsi'': cosi' un emozionato Affleck. William Goldenberg per Argo ha vinto l'Oscar come miglior montaggio. Chris Terrio per Argo ha vinto l'Oscar come miglior sceneggiatura non originale.

Il premio Oscar per la miglior regia e' andato ad Ang Lee per Vita di Pi. ''Grazie dio del cinema'', ha detto Lee. Il cineasta taiwanese ha anche ringraziato, oltre a cast e troupe, la moglie ''con cui festeggio quest'anno il 30/o anniversario di matrimonio e i miei figli''.

Ha quindi concluso con il ringraziamento indu': 'Namaste'. Claudio Miranda per Vita di Pi ha vinto l'Oscar come migliore fotografia. Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer e Donald R. Elliott per Vita di Pi hanno vinto l'Oscar come migliori effetti speciali. Mychael Danna per Vita di Pi ha vinto l'Oscar come miglior colonna sonora.

Il premio Oscar per la miglior attrice non protagonista e' andato ad Anne Hathaway per Les Miserables. ''Il momento piu' bello della mia vita e' quello in cui ci sei entrato tu''. Cosi' la Hathawayrivolgendosi al marito Adam Schulman.

E ha aggiunto: ''Spero in un momento non troppo lontano la storia di Fantine (il suo personaggio, costretto dalla miseria a prostituirsi) sara' solo nei film e non piu' nella vita vera''. Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes per Les Miserables hanno vinto l'Oscar come miglior sonoro. Lisa Westcott e Julie Dartnell per Les Miserables hanno vinto l'Oscar come miglior trucco e acconciatura.

Il premio Oscar per il miglior attore protagonista e' andato a Daniel Day-Lewis per Lincoln. ''Devo tutto allo sceneggiatore Tony Kushner, al nostro skipper, Steven Spielberg, e alla bellissima anima e corpo di Lincoln... questo premio e' per mia madre'': così Day-Lewis. L'attore britannico, al suo terzo Oscar, ha aggiunto: ''non so davvero come sia successo, ma so che ho ricevuto molto di piu' di quello che meritavo nella mia vita, grazie Academy''.

Ed oltre a ringraziare la moglie, ha scherzato con Meryl Streep che le ha consegnato la statuetta: ''E' strano perche' tre anni dovevo fare il ruolo per Margaret Thatcher, mi avevano chiamato per quello e Meryl era la prima scelta di Steven per Lincoln. Mi piacerebbe vedere questa versione''. Sarah Greenwood (production design), Katie Spencer (Set Decoration) per Lincoln hanno vinto l'Oscar come miglior scenografia.

Il premio Oscar per la miglior attrice protagonista e' andato a Jennifer Lawrence per Il lato positivo.

Il premio Oscar per il miglior attore non protagonista e' andato a Christoph Waltz per Django Unchained. Quentin Tarantino per Django Unchained ha vinto l'Oscar come migliore sceneggiatura originale. ''Volevo ringraziare attrici e attori. Non e semplice da dire, ma le persone che vedranno i miei film tra trenta anni si ricorderanno solo dei personaggi e io devo trovare le persone giuste per far vivere questi personaggi - ha detto un entusiasta Tarantino. ''E io ce l'ho fatta - ha continuato -. Un anno migliore per vincere questa competizione perché piena di buoni avversari. Grazie a Leo Di Caprio anche se non e' qui''.

Paul N.J. Ottosson per Zero Dark Thirty e Per Hallberg e Karen Baker Landers per Skyfall hanno vinto ex aequo l'Oscar come miglior montaggio sonoro. E' la sesta volta nella storia che un premio Oscar viene assegnato a due pellicole nella stessa categoria.

Era accaduto nel '31, per la categoria migliore attore, nel '49, con i documentari brevi, nel '68 per la migliore attrice (Barbra Streisand e Katharine Hepburn), nell'86, per il migliore documentario e nel '94 nella categoria riservata al migliore 'corto'. Skyfall di Adele Adkins e Paul Epworth, da Skyfall, ha vinto l'Oscar come miglior canzone originale.

Amour (Austria) di Michael Haneke ha vinto l'Oscar come miglior film straniero.

Dario Marianelli, già premio Oscar per Espiazione e unico italiano in corsa per la statuetta, non c'e' l'ha fatta a fare il bis con colonna sonora originale di 'Anna Karenina', film diretto da Joe Wright e interpretato da Keira Knightley e Jude Law.

Un lungo applauso e una standing ovation sono stati tributati dal pubblico ai tre Oscar alla carriera, il documentarista D. A. Pennebaker, lo stuntman e regista Hal Needham, e il regista e fondatore dell'American Film Institute George Stevens Jr., e Jeffrey Katzenberg cui e' andato il premio Jean Hersholt, assegnato per contributi eccezionali a cause umanitarie.

Sulla musica de La mia Africa, anche gli italiani Carlo Rambaldi e Tonino Guerra sono stati fra i protagonisti dell'omaggio 'In memoriam', tributato dall'Academy ai personaggi del cinema scomparsi nel 2012. Fra gli altri artisti ricordati: Erland Josephson, Ulu Grosbard, Ernest Borgnine, Charles Durning, Nora Ephron, Tony Scott, Chris Marker, Ray Bradbury, Richard Zanuck, Marvin Hamlisch, Jack Klugman, Celeste Holm e Adam Yauch. A fine ricordo, Barbra Streisand ha cantato The way we were, arrangiata Hamlish, amico di una vita.

Brave di Mark Andrews and Brenda Chapman ha vinto l'Oscar come miglior film d'animazione.

Paperman di John Kahrs ha vinto l'Oscar come miglior corto d'animazione.

Jacqueline Durran per Anna Karenina ha vinto l'Oscar come migliori costumi.

Curfew di Shawn Christensen ha vinto l'Oscar come miglior corto.

Inocente di Sean Fine e Andrea Nix Fine ha vinto l'Oscar come miglior corto documentario.

Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul e Simon Chinn ha vinto l'Oscar come miglior documentario.

 

 

ben affleck e george clooney ben affleck notte degli oscar tarantino oscar miglior sceneggiatura michelle obama notte degli oscar i trionfatori jennifer lawrence notte degli oscar oscar day lewis e meryl streep i presentatori notte oscar christoph waltz notte oscar anne hathaway DEIAFAH michelle obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…