brando christian de sica

"AVERE QUESTO COGNOME NON È UNA COLPA” – BRANDO DE SICA, FIGLIO DI CHRISTIAN E SILVIA VERDONE E NIPOTE DI VITTORIO, DEBUTTA DA REGISTA - "SONO IL PRIMO DELLA FAMIGLIA A SCEGLIERE L'HORROR. NOI DE SICA NON FACCIAMO TUTTI LA STESSA PROFESSIONE, MIA SORELLA, PER ESEMPIO, NE HA SCELTA UN'ALTRA. HO FATTO UNA LUNGA GAVETTA, L'ESORDIO È ARRIVATO A 40 ANNI, ED È ANCHE SUCCESSO CHE QUELLO CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE IL MIO PRIMO FILM SIA STATO INTERROTTO SUL NASCERE PER MOTIVI PRODUTTIVI. UN'ESPERIENZA BRUTTISSIMA...”

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

SILVIA VERDONE BRANDO CHRISTIAN DE SICA

Si fa presto a dire figlio d'arte: «Il regista - dice Brando De Sica - è come il capitano di una nave, l'intermediario tra il mondo dei sogni e quello empirico, sul set è come un sacerdote, ma anche un po' come la polena della nave, sospesa tra l'oceano, che rappresenta l'inconscio, e l'umano, cioè le vele, le ciurme, i timoni».

 

Nipote di Vittorio, figlio Christian e di Silvia Verdone, De Sica dirige il suo primo lungometraggio Mimì. Il Principe delle Tenebre (dal 16 nei cinema) scegliendo come protagonista il neo-divo di Mare fuori Domenico Cuomo e ambientando la sua vicenda di sangue, amore e bullismo, in una Napoli non convenzionale, scura come il vulcano, blu come le notti in cui i vampiri tornano in vita: «È un film sull'importanza dei sogni e sulla fuga dalla realtà. Una ballata di sognatori».

 

Il suo è un cognome pesante, destinato a provocare invidie e severità di giudizi. Ci vuole coraggio per scegliere questo mestiere in una famiglia così blasonata?

«Direi che ci vuole coraggio, in generale, nel decidere di fare questo lavoro. Cito Wes Anderson, sa cosa disse una volta ai suoi studenti? "Il primo consiglio è: non fate i registi, cambiate obiettivo».

BRANDO CHRISTIAN DE SICA

 

Lei non lo ha seguito.

«Sì, ma non è una questione di famiglia, non è che tutti facciamo la stessa professione, mia sorella, per esempio, ne ha scelta un'altra. Per me è stato un po' come soccombere a una dannazione, come una droga, non ne potevo fare a meno, un po' come quando le suore ricevono la chiamata da Dio. Ho sentito una voce, non potevo evitare di ascoltarla».

 

Sapeva che le avrebbero imputato tutti il fatto di essere nipote di Vittorio De Sica e figlio di Christian. Come ha superato l'ostacolo?

«Ho avvertito da subito una grande responsabilità, imparare la regia è stato un lavoro complesso, forse anche per il nome che porto, ma è anche vero che chiamarmi De Sica non è una colpa.

 

BRANDO CHRISTIAN DE SICA

Ho studiato, mi sono laureato alla University of Southern California School seguendo i corsi della School of Cinematic Arts, ho fatto una lunga gavetta, ho girato corti, film pubblicitari, sono stato aiuto di tanti registi. L'esordio è arrivato a 40 anni, ed è anche successo che quello che avrebbe dovuto essere il mio primo film sia stato interrotto sul nascere per motivi produttivi. Un'esperienza bruttissima».

 

Quando ha capito che questo sarebbe stato il suo mestiere?

«Ero molto piccolo, ho cominciato a guardare un sacco di film di genere diversi, horror, ma anche quelli che mi faceva conoscere mio nonno materno, Mario, pellicole di Lubitsch, Renoir, Kurosawa. Mi chiudevo dentro quei mondi filmici e lì trovavo la mia essenza, la mia passione.

 

maddalena maranghi brando de sica

Sapevo che non avrei potuto resistere all'idea di mettere in scena tutte quelle suggestioni, da bambino organizzavo recite a casa, mi truccavo. Avevo un'attrazione incredibile per il make-up e per gli effetti speciali, andavo spessissimo nel negozio di Dario Argento "Profondo rosso". Poi i miei mi hanno regalato una piccolissima telecamera e allora ho cominciato a girare».

 

Chi è il regista da cui ha imparato di più?

«Voglio molto bene a Matteo Garrone, è la persona che mi ha insegnato più cose sul mestiere della regia».

 

brando de sica stefano bonaga

(…)

massimo boldi christian de sica e il figlio brandobrando de sica, jane balzariniirene e brando de sicabrando de sicabrando e christian de sica foto di bacco

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…