orsini

"SCUSATE AVETE CHIESTO A TUTTI I BAMBINI UCRAINI MASSACRATI SE VOGLIONO RESISTERE?" – IL PROF. ALESSANDRO ORSINI SALE SUL PULPITO A "CARTABIANCA" E CI INFLIGGE LA SOLITA LEZIONCINA (MENO MALE CHE C’ERA LA CHAMPIONS) - "HO DETTO CHE LA STRATEGIA DELL'EUROPA DI MANDARE ARMI AVREBBE PORTATO AD UNA MATTANZA E I FATTI MI HANNO DATO RAGIONE" – "GLI USA NON VOGLIONO LA PACE" - POI LA DERIVA SUPEROMISTA: "PER ME È NORMALE GESTIRE UNA QUANTITÀ ENORME DI INFORMAZIONI, LA MIA MENTE È ALLENATA, NON COME L’UOMO COMUNE, CHE VA IN MODALITÀ CODICE BINARIO, BUONO/CATTIVO” – VIDEO

 

 

Francesca Galici per ilgiornale.it

 

alessandro orsini

Ancora una volta, Alessandro Orsini è stato ospite di Cartabianca e ha goduto di un trattamento diverso rispetto agli altri ospiti, avendo modo di parlare in solitaria per circa 10 minuti per esporre il suo pensiero e replicare alle polemiche della settimana. Anzi, alle polemiche che accompagnano le sue apparizioni televisive da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina.

 

Per l'ennesima volta, infatti, Alessandro Orsini ha ribadito la sua posizione ma non ha mancato di sferzare l'Italia con parole ben poco gratificanti per il Paese in cui è quasi quotidianamente in tv con un tono costantemente autoreferenziale, non senza citare in svariati momenti i suoi libri, di cui l'ultimo è stato anche messo in grafica durante l'intervista. Immancabile anche il passaggio sulla presunta limitazione della libertà di espressione, nonostante abbia diritto ogni settimana a uno spazio in solitaria nel programma di Rai3 per esporre il suo pensiero senza contraddittorio che, ovviamente, viene commentato anche negativamente da parte di chi, in una democrazia, la pensa diversamente.

alessandro orsini

 

"Ho sempre condannato con la massima fermezza l'invasione, considero Putin un dittatore brutale. Sono un grandissimo sostenitore della società libera e aperta. Sono nati degli equivoci, per evitare le polemiche avrei voluto dire che sono stato strumentalizzato. Ma per stare tutti tranquilli dico che sono stati degli equivoci", ha detto il professore davanti a una sorridente Bianca Berlinguer davanti a queste ultime parole di Alessandro Orsini.

 

Il professore ha spostato tutto il discorso sul piano sociologico parlando di "violenza simbolica" su una domanda posta da una giornalista sulla condanna dell'invasione alla quale lui non ha voluto rispondere. Alessandro Orsini si è posto su un piano vittimistico rispetto all'opinione pubblica, ponendosi come unico baluardo nella difesa del pluralismo. "La violenza simbolica è importante non soltanto con riferimento all'Ucraina o quando mi dicono o ci dicono che siamo putiniani. Non dobbiamo identificarci con questa ingiusta etichetta. Se noi accettiamo lo stigma, e questo vale con le violenze psicologiche che subiscono gli omosessuali, le donne e i neri... Ci dev'essere la ribellione ribellione, fondamentale nel progresso", ha detto il professore.

alessandro orsini

 

Alessandro Orsini, salito sul pulpito che gli è stato offerto da Bianca Berlinguer a Cartabianca, ha puntato il dito contro la cultura italiana per gli attacchi che sta subendo in questo momento storico: "Quando l'uomo è sopraffatto da una quantità di informazioni che non riesce a gestire, io nei miei libri scrivo che entra in modalità codice binario, ossia un sovraccarico di informazioni e quindi diventiamo tutti filoputiniani o filoamericani", ha detto Alessandro Orsini. Il professore ha poi aggiunto: "La mente umana non è non è in grado di farsi carico di tutte queste informazioni. Per me è normale, perché è il mio lavoro, ma l'uomo comune, anche alcuni giornalisti e alcuni politici, non conoscono la politica internazionale, l'hanno scoperta all'improvviso e sono stati sopraffatti".

 

 

Il professore ci ha tenuto a dire che "noi abbiamo questo problema culturale in Italia, il nostro Paese non conosce la politica internazionale, perché noi non ce ne siamo mai occupati. E ci sono tantissimi italiani che non capiscono e davanti a questa quantità di informazioni e questa trama così complessa, la mente si chiude e dice bene o male".

 

 

ORSINI

IL POST DI ALESSANDRO ORSINI NEL 2019 SUGLI OMOSESSUALI

Francesca Galici per il Giornale

 

Nonostante le polemiche, anche interne alla Rai, sulla presenza di Alessandro Orsini a Cartabianca e, soprattutto, sulle sue esternazioni in merito alla guerra in Ucraina, il professore continua a essere il principale ospite del talk del martedì sera di Rai3. Dopo aver fatto il suo solito soliloquio iniziale, Alessandro Orsini si è confrontato con gli altri ospiti e, nonostante i richiami della Rai, non sono mancati i momenti di caos.

 

Tra le svariate affermazioni fatte nel corso della sua analisi, Alessandro Orsini ha sostenuto che "gli Stati Uniti non vogliono fare la pace". Ma il professore Orsini ha ampliato il suo discorso, riportando quanto detto già la scorsa settimana, quando il professore aveva definito Zelensky un incapace. Nell'ultima puntata di Cartabianca, invece, il presidente Ucraino è stato definito "intransigente" per non aver accettato a priori, prima dell'invasione, di dichiarare la neutralità del suo Paese, come pare sia stato proposto 5 giorni prima dell'inizio della guerra.

ALESSANDRO ORSINI

 

 

"La guerra l'ha fatta perché c'è stato un problema di intransigenza da parte di Zelensky, perché noi dobbiamo cercare di comprendere anche un po' la politica interna dell'Ucraina. Putin chiedeva la neutralità dell'Ucraina e la rinuncia all'ingresso nella Nato. La Russia non aveva un interesse. Se invece di fare una valanga di esercitazioni della Nato in Ucraina avessimo assunto una postura diversa, secondo me questa tragedia non sarebbe scoppiata", ha affermato il professore, che nei suoi interventi ha condannato l'invasione russa ma anche l'atteggiamento della Nato.

 

"Ho detto che la strategia dell'Europa di mandare armi avrebbe portato ad una mattanza e i fatti mi hanno dato ragione. Da quando abbiamo dato armi all'Ucraina abbiamo avuto molti più morti tra i civili e tra i soldati, molte più fosse comuni e molte più città devastate", ha detto il professore, pur non condannando la decisione di inviare le armi.

 

ALESSANDRO ORSINI

Alessandro Orsini, quindi, ha ribadito che il suo ragionamento è fatto in chiave umanitaria: "Per aprire un varco a un ragionamento umanitario la prima cosa da fare è demistificare la propaganda occidentale e uno dei suoi punti di forza è la rappresentazione degli ucraini come un un unicum e non come un plurale. Ma scusate, voi avete chiesto a tutti i bambini ucraini massacrati se vogliono resistere? È possibile che dobbiamo avere una rappresentazione così distorta dei fatti per cui esiste questa idea così propagandistica secondo la quale tutti gli ucraini sono uguali?". Ancora una volta il professore è tornato a coinvolgere l'elemento della popolazione più fragile per sostenere il suo pensiero, esattamente come aveva fatto una settimana fa. Un ragionamento smontato dalla ballerina Anastasia Kuzmina, che ha spiegato al professore come, al di là di alcune parti di popolazione, la maggior parte sia a favore della resistenza che, quindi, non è propaganda occidentale.

orsini

 

 

corpi a bucha

Inoltre, il professore ha insistito sul fatto che l'Italia debba momentaneamente rompere con l'Europa e rapportarsi direttamente con Putin: "Draghi abbia il coraggio di dire a Putin: 'Se noi la smettiamo di inviare le armi, cosa sei disposto a dare in cambio?'. L'Italia deve dare una rottura momentanea in seno all'Europa e individuare una propria linea per la pace. Fino a quando l'Italia sarà a rimorchio dell'Europa e a rimorchio degli Stati Uniti...".

 

ORSINIle foto satellitari di bucha bucha 1 bucha 2 bucha Massacro di civili a Bucha 3Massacro di civili a Bucha 4Massacro di civili a Bucha 2bucha 4bucha 3bucha 2bucha 1fossa comune a bucha ORSINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....