bergoglio televisione

BERGOGLIO CHANNEL - ANCHE IL VATICANO ACCENDERÀ LA SUA TELEVISIONE: AVRÀ UNA RETE DEL DIGITALE TERRESTRE CAPACE DI RAGGIUNGERE ALMENO IL 70 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA - E CHI PAGA I RIPETITORI? IL PAPA? NO, LO STATO ITALIANO – A FARE DA ‘GURU’ AL PROGETTO C’E’ L’EX AD DI LA7 PAOLO RUFFINI, DIRETTORE DI TV2000

BERGOGLIO E LA TELEVISIONEBERGOGLIO E LA TELEVISIONE

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Ed ora, dopo 4 anni di attesa, anche la Santa Sede accenderà la sua televisione. Lo Stato del Vaticano avrà una rete del digitale terrestre capace di raggiungere almeno il 70 per cento della popolazione italiana.

 

La missione editoriale di questo canale - assegnato dall' Italia alla Santa Sede - viene scritta in queste ore. Una parte delle frequenze può rafforzare il segnale di Tv2000, potente emittente dei vescovi. Un' altra parte delle frequenze - in linea teorica - potrà dare vita ad un secondo canale con il marchio Tv2000 (se i costi saranno ragionevoli).

TELEVISIONE IN VATICANOTELEVISIONE IN VATICANO

 

Un' ultima parte delle frequenze - e questo è certo - rilancerà i programmi della Radio Vaticana. In prospettiva - a cavallo tra televisione, radio e Internet - prenderà corpo un network della fede e della devozione. Il network di Francesco. Candidato naturale a tirare le fila del progetto è Paolo Ruffini - già alla guida di Rai3 e la7 - attuale direttore di Tv2000. Di tempo ce n' è, visto che questa nuova rete sarà della Santa Sede fino al Capodanno del 2032.

 

Paolo Ruffini Paolo Ruffini

La televisione del Vaticano sarà ospitata dai ripetitori della società Persidera che ha Telecom Italia Media come socio di maggioranza al 70 per cento. Persidera incasserà 2,15 milioni di euro l' anno. Cifra che sarà pagata - non dalla Santa Sede - ma per intero dallo Stato italiano.

 

L' Italia paga perché deve pagare. Questa storia nasce nel novembre del 2009 quando il Lazio, anche il Lazio, abbandona la vecchia tecnica di trasmissione dei canali tv (l' analogico) per abbracciare il digitale terrestre, con la sua promessa di migliorare la qualità del segnale e di moltiplicare le emittenti. Paolo Romani, ministro dello Sviluppo Economico con Berlusconi, si accorge che il digitale terrestre funziona a singhiozzo nella regione, dopo anni di Far West dell' etere. E subito va a caccia di frequenze di pregio, soprattutto a Roma e nella sua provincia.

 

mariarosaria rossi e paolo romanimariarosaria rossi e paolo romani

Molto presto, Romani bussa alla porta del Vaticano che ha diritto - in base al "piano regolatore" italiano dei ripetitori e agli accordi internazionali di Ginevra - ad alcune frequenze, ad alcuni binari di trasmissione di una qualità eccellente. Romani chiede di appropriarsene. Sono i canali 6 e 11 in Vhf. E ancora: il 21 in Uhf (banda 4) e il 57 in Uhf (banda 5). Lo Stato Vaticano acconsente a cedere tutti questi canali. E ottiene un impegno, a compensazione del favore che fa all' Italia. Entro il Natale del 2012, dovrà ricevere «capacità trasmissiva» su scala nazionale per una sua televisione («ad una velocità di 4 megabyte al secondo »).

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Finalmente, a marzo 2016, il ministero dello Sviluppo Economico indice la gara tra tutte le aziende nazionali che hanno frequenze e ripetitori. Chiede ospitalità per la Santa Sede fino al 2032, in cambio di un compenso annuo. Decisivi sono gli sforzi del sottosegretario Antonello Giacomelli. E il 23 giugno scorso, il ministero dichiara vincitrice della gara Persidera, che in verità è stata anche l' unica a partecipare.

 

Questa rete di frequenze e ripetitori è l' ultimo tassello di un mosaico editoriale che Papa Francesco ha iniziato a comporre nel 2015. Il 27 giugno, il Santo Padre ha dato vita alla nuova Segreteria della Comunicazione. È un super dicastero - affidato a Monsignor Dario Edoardo Viganò - che raccoglie sotto di sé il Centro Televisivo Vaticano, l' Osservatore Romano, Radio Vaticana, il sito della Santa Sede, finanche l' account Twitter del Pontefice. E ancora: la tipografia, il servizio fotografico, la Libreria Editrice Vaticana, la Sala Stampa della Santa Sede, fino al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)