bergoglio televisione

BERGOGLIO CHANNEL - ANCHE IL VATICANO ACCENDERÀ LA SUA TELEVISIONE: AVRÀ UNA RETE DEL DIGITALE TERRESTRE CAPACE DI RAGGIUNGERE ALMENO IL 70 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA - E CHI PAGA I RIPETITORI? IL PAPA? NO, LO STATO ITALIANO – A FARE DA ‘GURU’ AL PROGETTO C’E’ L’EX AD DI LA7 PAOLO RUFFINI, DIRETTORE DI TV2000

BERGOGLIO E LA TELEVISIONEBERGOGLIO E LA TELEVISIONE

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Ed ora, dopo 4 anni di attesa, anche la Santa Sede accenderà la sua televisione. Lo Stato del Vaticano avrà una rete del digitale terrestre capace di raggiungere almeno il 70 per cento della popolazione italiana.

 

La missione editoriale di questo canale - assegnato dall' Italia alla Santa Sede - viene scritta in queste ore. Una parte delle frequenze può rafforzare il segnale di Tv2000, potente emittente dei vescovi. Un' altra parte delle frequenze - in linea teorica - potrà dare vita ad un secondo canale con il marchio Tv2000 (se i costi saranno ragionevoli).

TELEVISIONE IN VATICANOTELEVISIONE IN VATICANO

 

Un' ultima parte delle frequenze - e questo è certo - rilancerà i programmi della Radio Vaticana. In prospettiva - a cavallo tra televisione, radio e Internet - prenderà corpo un network della fede e della devozione. Il network di Francesco. Candidato naturale a tirare le fila del progetto è Paolo Ruffini - già alla guida di Rai3 e la7 - attuale direttore di Tv2000. Di tempo ce n' è, visto che questa nuova rete sarà della Santa Sede fino al Capodanno del 2032.

 

Paolo Ruffini Paolo Ruffini

La televisione del Vaticano sarà ospitata dai ripetitori della società Persidera che ha Telecom Italia Media come socio di maggioranza al 70 per cento. Persidera incasserà 2,15 milioni di euro l' anno. Cifra che sarà pagata - non dalla Santa Sede - ma per intero dallo Stato italiano.

 

L' Italia paga perché deve pagare. Questa storia nasce nel novembre del 2009 quando il Lazio, anche il Lazio, abbandona la vecchia tecnica di trasmissione dei canali tv (l' analogico) per abbracciare il digitale terrestre, con la sua promessa di migliorare la qualità del segnale e di moltiplicare le emittenti. Paolo Romani, ministro dello Sviluppo Economico con Berlusconi, si accorge che il digitale terrestre funziona a singhiozzo nella regione, dopo anni di Far West dell' etere. E subito va a caccia di frequenze di pregio, soprattutto a Roma e nella sua provincia.

 

mariarosaria rossi e paolo romanimariarosaria rossi e paolo romani

Molto presto, Romani bussa alla porta del Vaticano che ha diritto - in base al "piano regolatore" italiano dei ripetitori e agli accordi internazionali di Ginevra - ad alcune frequenze, ad alcuni binari di trasmissione di una qualità eccellente. Romani chiede di appropriarsene. Sono i canali 6 e 11 in Vhf. E ancora: il 21 in Uhf (banda 4) e il 57 in Uhf (banda 5). Lo Stato Vaticano acconsente a cedere tutti questi canali. E ottiene un impegno, a compensazione del favore che fa all' Italia. Entro il Natale del 2012, dovrà ricevere «capacità trasmissiva» su scala nazionale per una sua televisione («ad una velocità di 4 megabyte al secondo »).

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Finalmente, a marzo 2016, il ministero dello Sviluppo Economico indice la gara tra tutte le aziende nazionali che hanno frequenze e ripetitori. Chiede ospitalità per la Santa Sede fino al 2032, in cambio di un compenso annuo. Decisivi sono gli sforzi del sottosegretario Antonello Giacomelli. E il 23 giugno scorso, il ministero dichiara vincitrice della gara Persidera, che in verità è stata anche l' unica a partecipare.

 

Questa rete di frequenze e ripetitori è l' ultimo tassello di un mosaico editoriale che Papa Francesco ha iniziato a comporre nel 2015. Il 27 giugno, il Santo Padre ha dato vita alla nuova Segreteria della Comunicazione. È un super dicastero - affidato a Monsignor Dario Edoardo Viganò - che raccoglie sotto di sé il Centro Televisivo Vaticano, l' Osservatore Romano, Radio Vaticana, il sito della Santa Sede, finanche l' account Twitter del Pontefice. E ancora: la tipografia, il servizio fotografico, la Libreria Editrice Vaticana, la Sala Stampa della Santa Sede, fino al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO