BERLUSCONI DA BRACHINO A “POMERIGGIO 5” (11%) RASO AL SUOLO DA VENIER E LIORNI (23,7%) - VINCE LA SERATA “IL LIBRO DELLA GIUNGLA” SU RAI1 (15,2%) LA FICTION IN REPLICA DI CANALE5 (11,3%) BATTUTA DA NAPOLI-BOLOGNA (13%) E DALLA CORAZZATA SCIARELLI (14,6%) - GRUBER CON PIERFURBY (6,2%) - BRU-NEO (13,4%) - TGORFEO (21,7%) DI NUOVO SUPERATO DAL TGMIMUN (22,4%) - TGCHICCO (8%)…

Da www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il film d'animazione Il libro della giungla si aggiudica la serata di ieri con 4.219.000 ascoltatori e il 15.19%. Su Canale5 la quarta puntata della fiction in replica Intelligence - Servizi e Segreti con Raoul Bova ha ottenuto 2.922.000 spettatori e l'11.33% facendosi superare dal match degli ottavi di finale di Coppa Italia Napoli-Bologna che ha ottenuto 3.535.000 ascoltatori (12.95%) e dall'appuntamento di Rai3 con Chi l'ha visto? che è stato seguito da ben 3.760.000 spettatori (14.62%).

Su Italia1 il film Fred Claus - Un fratello sotto l'albero sigla l'8.8% con 2.232.000 spettatori mentre su Rete4 la pellicola Vi presento Joe Black è stata seguita da 1.224.000 spettatori pari al 6.44% di share. Su La7 buon riscontro per l'appuntamento con Atlantide che ha coinvolto 1.164.000 spettatori (4.86%).

ACCESS PRIME TIME - Vince Striscia con un punto e mezzo di distacco sui pacchi - Su Canale5 Striscia la Notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 5.977.000 telespettatori e il 21.16% mentre Affari Tuoi ha siglato il 19.66% con 5.522.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.11% di share con 1.663.000 spettatori. Su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.19% con 1.455.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.320.000 spettatori per uno share del 5.4%, Comiche all'italiana ne ha divertito .000 (%) e Un posto al sole ha fatto segnare l'8.33% e 2.311.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo registra il 6.23% e 1.743.000 telespettatori.

PRESERALE - La sfida dei 6 sotto il 20% - L'appuntamento con L'Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 3.757.000 spettatori per uno share del 19.97% che salgono a 5.241.000 e il 23.2% nella ghigliottina finale. Per Avanti un Altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati invece 4.436.000 con il 21.81% (Avanti il Primo al 16.62% con 2.805.000). Su Italia1 CSI ha portato a casa 916.000 spettatori (4.07%). Su Rai2 il match degli ottavi di Coppa Italia Udinese-Fiorentina ha interessato .000 ascoltatori (%) e Il Commissario Rex ne ha raccolti 1.449.000 con il 6.01%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.626.000 telespettatori con il 6.68%. Su La7 la puntata di G'Day ha interessato 513.000 spettatori (share del 2.45%).

Da www.tvblog.it

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale, con Veronica Maya, è stato visto da 2.350.000 telespettatori, share 15,79%. Quindi La vita in diretta, con Mara Venier e Marco Liorni, ha ottenuto con Buon Pomeriggio Italia 2.488.000 telespettatori, share 22,48%; la prima parte ha ottenuto 2.488.000, 23,67%, la seconda 2.463.000, 18,52%.

Seltz ha registrato 561.000 telespettatori, share 3,50%; a seguire il netto per i due match di Coppa Italia Lazio - Siena (highlights) e Udinese - Fiorentina (highlights) è di 1.321.000, 10,23%

Il programma Cose dell'altro Geo, con Massimiliano Ossini, ha registrato 580.000 telespettatori per uno share del 5,31%. A seguire Geo & Geo un netto di 1.275.000, 9,01%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.656.000 telespettatori, share 21,13%; a seguire, Centovetrine 3.373.000, 21,01%. Il film tv Un Bianco Natale a Beverly Hills ha registrato un netto di 1.553.000, 13,24%. Pomeriggio Cinque Natale, condotto da Barbara d'Urso ma che ha visto un'intervista di Brachino a Silvio Berlusconi, ha registrato nella prima parte 1.360.000, 11,75% e nella seconda 1.537.000, 10,51%.

La serie animata Futurama è stata seguita da 1.391.000 telespettatori, 8,02%; I Simpson ha totalizzato 1.911.000, share 11,46%; l'anime What's my Destiny Dragon Ball ha raccolto 1.168.000 telespettatori e 7,89% di share.

Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 786.000 telespettatori, per il 5,75% di share. Quindi il film Indovina chi viene a cena (USA, 1968), con Spencer Tracy, ha ottenuto un netto di 686.000 telespettatori, share 5,47%.

Cristina Parodi Live ha registrato 300.000 telespettatori, share 2,27%; quindi Il commissario Cordier in replica ha ottenuto 448.000, 3,79%; I Menu di Benedetta, con Benedetta Parodi, è stato visto da 424.000, 2,54%.


SECONDA SERATA
Porta a Porta, con Bruno Vespa, è stato visto nell'anteprima da 1.815.000 telespettatori per uno share dell'8,15% e nel programma vero e proprio 1.631.000, 13,44%.

La puntata di Made in Sud, con Elisabetta Gregoraci, Gigi e Ross, ha ottenuto 884.000 telespettatori, 7,78% di share.

La puntata di I migliori Volo della nostra vita, con Fabio Volo, è stata seguita da 936.000 telespettatori, per uno share del 6,90%.

La seconda e ultima parte della miniserie in replica L'Ultimo Padrino ha ottenuto 775.000 telespettatori, share dell'8,24%.

La serie in prima tv The Vampire Diaries ha ottenuto nei due episodi trasmessi rispettivamente 784.000 telespettatori per uno share del 6,90% e 427.000, 6,35%.

La 7 Doc ha registrato 392.000 telespettatori, share 3,69%. A seguire Omnibus Night ha registrato 214.000 telespettatori, per il 3,60% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.951.000, 23,61% ore 20:00 5.434.000, 21,71%.
Tg2 - ore 13:00 2.632.000, 17,25% ore 20:30 2.286.000, 8,44%.
Tg3 - ore 14:30 1.860.000, 11,84% ore 19:00 2.261.000, 11,88%.
Tg5 - ore 13:00 3.327.000, 21,52% ore 20:00 5.610.000, 22,37%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.120.000, 17,84% ore 18:30 1.018.000, 6,42% (1P); 863.000, 4,72% (2P).
Tg4 - ore 14:00 760.000, 4,50% ore 18:55 899.000, 4,75%.
Tg La7 - ore 13:30 926.000, 5,42% ore 20:00 2.020.000, 8,03%.

 

 

SILVIO BERLUSCONI CLAUDIO BRACHINO sof11 raoul bovaEZIO GREGGIO PRESENTA VELINEMICHELLE HUNZIKER A MIAMIVERONICA MAYA ALLO GNAM cristina parodi la SETTE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO