berte

VIVA LA LI-BERTE’: “NON E' FACILE CONVIVERE CON ME, SONO UNA BELLA STRONZA. MI SENTO ANCORA UNA VENTENNE. CERTO, FARE UNA RAMPA DI SCALE UN PO’ “ME ROMPE - I RAGAZZI OGGI VOGLIONO SOLO DIVENTARE FAMOSI. NOI VOLEVAMO PAGARE LE BOLLETTE"

BERTE COVERBERTE COVER

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

Loredana Bertè, si sa, non ha mezze misure: vive la vita da cima a fondo senza perdersi nessuna sfumatura.

 

E si capisce dalla luce dei suoi occhi anche quando presenta il nuovo disco con una minaccia scherzosa ma non troppo: «È una sfida ai maschi e lascerà il segno come tutti i miei dischi».

La sfida si intitola Amici non ne ho... ma amiche sì e raccoglie le sue canzoni più famose (ma non solo) duettate con le signore della canzone. E che scaletta: Patty Pravo (Mi manchi), Fiorella Mannoia (produttrice e ideatrice del progetto che ha scelto Il mare d’inverno e In alto mare),

 

BERTE LIGABUEBERTE LIGABUEBERTEBERTE

Emma (Non sono una signora), Elisa (E la luna bussò), Paola Turci (Luna), Alessandra Amoroso (Sei bellissima) fino a Irene Grandi, Bianca Atzei, Antonella Lo Colco, Aida Cooper e Noemi. In più ci sono due inediti: È andata così firmato da Ligabue e l’inquieto, visionario, toccante Il mio funerale.

Insomma un disco davvero nuovo nonostante sia composto di canzoni spesso vecchie di decenni. E che raggiunge due obiettivi: ricordare quanto importante sia questo repertorio e fotografare una Bertè (che farà anche di nuovo parte del serale di Amici come giudice) con una voce mai così calda e colorata. Mica facile a 66 anni, per di più suonati nota per nota con una intensità che trovatene un’altra così.

Dopotutto, cara Loredana Bertè, Ligabue la definisce «l’artista più punk mai esistita in Italia».
«E io che pensavo di essere lontana dal suo mondo... Invece ha risposto subito sì quando la Mannoia gli ha telefonato per chiedergli di “celebrare una rocker con la canzone di un rocker”».

E poi?
«Dopo un mese mi ha mandato il provino e ha voluto conoscermi subito. Ci siamo incontrati all’Hilton di Roma dove lui, pensate, trascorreva le vacanze. Mi ha detto: “qui vengo solo per suonare, ora voglio visitarmi la città”».

A proposito, le sue amiche verranno a trovarla durante i concerti?
«Certo che sì. A seconda degli impegni di ciascuna, saranno ospiti sul mio palco. Ma poi, se tutto va come dovrebbe andare, il tour si concluderà all’Arena di Verona con una grande festa tutte insieme per una sera soltanto».

Ma c’è qualche amica che non rientra in scaletta?
«Hai voglia... Rita Pavone e Marcella Bella, per esempio. Ma non ci stavano tutte».

Potrebbe nascere un altro capitolo di questo progetto.
«Sarebbe una bella idea, vedremo».

Nel disco c’è anche Stiamo come stiamo.
«Sì il brano del Festival di Sanremo del 1993 e lo canto con mia sorella Mimì. Ho ricantanto la mia parte perché non ero soddisfatta ma il resto è rimasto originale».

Lo spirito di Mia Martini c’è anche ne Il mio funerale.
«Mi ha ispirato proprio il suo funerale ed è una critica a chi si ”imbuca“ in questi momenti di dolore fingendo una amicizia che non c’è mai stata pur di ottenere qualche secondo di visibilità su tv o giornali».

Sempre implacabile nelle critiche.
«Raramente sono d’accordo con qualcosa. Non sono d’accordo neppure con la mia carta d’identità perché mi sento come a vent’anni nonostante abbia litigato, cantato, fatto l’amore sotto le stelle, vissuto tutto sempre in profondità. Certo, fare una rampa di scale un po’ “me rompe”, anche per la frattura che ho subito qualche anno fa, ma io ho ancora una cosa che non hanno i giovani».

Ossia?
«La curiosità. I ragazzi oggi vogliono solo diventare famosi. Noi volevamo solo pagare le bollette e fare musica. Forse per questo io mi sento ancora sotto esame e tremo come una foglia prima di ogni concerto».

E poi?
«Poi quando inizio a cantare mi calmo».

E quando si agita?
«Mi viene la depressione quando apro la porta e trovo la casa vuota. Ma lo so, non è facile convivere con me, sono una bella stronza e ti devi prendere tutto il pacchetto...». (E nella sua risata c’è tutta la grinta della madre di tutte le nostre punk).

loredana berte loredana berte BERTEBERTEloredana berte loredana berte loredana berteloredana berteloredana berte mia martiniloredana berte mia martiniloredana berteloredana berte

ZERO CONTI BERTEZERO CONTI BERTE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…