cristiana lauro napa valley vino california

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – C’ERANO UNA VOLTA I VINI CALIFORNIANI ANNI NOVANTA, BOTTIGLIE GONFIE DI AUTOSTIMA CARICHE DI LEGNO, GRADO ALCOLICO E SAPOR DI CONFETTURA IN BOCCA. DOPO ANNI DI BODYBUILDING ENOLOGICO, OGGI SI STAPPANO BOTTIGLIE CHE SANNO FINALMENTE DI UVA. OGGI SI PARLA DI ACIDITÀ, DI TENSIONE, DI FINEZZA” – “LA CALIFORNIA RESTA NATURALMENTE LA CALIFORNIA MA OGGI, DIETRO ALL’IMMAGINE, SI PERCEPISCE UN CONTENUTO VERO. È COME SE IL VINO AMERICANO AVESSE DECISO DI CRESCERE: MENO TESTOSTERONE E UN PO’ PIÙ CERVELLO. DETTO CIÒ, IO CONTINUO A TIFARE PER I VINI ITALIANI…”

 

 

CRISTIANA LAURO E I VINI CALIFORNIANI

 

L’EVOLUZIONE DEI VINI CALIFORNIANI: DAL DOMINIO DEL LEGNO ALLA RISCOPERTA DELL’EQUILIBRIO NATURALE

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24.ore.it

 

cristiana lauro e i vini californiani 1

C’erano una volta i vini californiani anni Novanta, bottiglie gonfie di autostima cariche di legno, grado alcolico e sapor di confettura in bocca. […] Dopo anni di bodybuilding enologico, oggi si stappano bottiglie che sanno finalmente di uva, di frutto e non solo di esercizio fisico palestrato.

 

Ma partiamo dagli anni Novanta […] quando i vini californiani erano l’equivalente di un film di Michael Bay (Armageddon, Transformers) esplosivi, spettacolari e molto rumorosi. La Napa Valley pareva Beverly Hills in vigna. Parlo di Cabernet da 15 gradi, di Chardonnay più burrosi di una colazione americana (o della silhouette di Valeria Marini, se preferite, a voi la scelta!) e legni tostati a oltranza.

 

ROBERT PARKER

Il tutto benedetto dal critico più temuto e corteggiato del pianeta: Robert Parker. Egli con i suoi “Parker points”, tradusse il gusto mondiale in una questione di muscoli e concentrazione. Si chiama marketing, e chi siamo noi per giudicare? 

 

Era l’epoca della cosiddetta “Parkerizzazione”, termine che definiva vini scolpiti per ottenere il massimo punteggio in una classifica che, al tempo, spostava (determinava) il futuro economico dell’azienda produttrice.

 

regioni vitivinicole in california

Calici opulenti, iperestratti, “mangia e bevi”. Veri e propri culturisti da concorso, con il frutto lucido e il legno sempre protagonista assoluto. La California al tempo era, naturalmente, la palestra perfetta per questo stile: sole abbondante, maturazioni spinte, tecnologia senza limiti e ricchi investitori pronti a tutto pur di entrare nel pantheon dei cento punti.

 

Poi però, lentamente, qualcosa è cambiato. […] Ed ecco che i vini californiani (ma non solo quelli a dirla tutta) si sono “deparkerizzati”. Hanno smesso di inseguire la potenza a ogni costo, abbandonando le concentrazioni e i legni coprenti, per ritrovare trasparenza e freschezza.

 

Oggi si parla di acidità, di tensione, di finezza. Zone un tempo considerate “fredde” sono diventate sinonimo di eleganza e precisione; quindi, mi pare evidente che i cambiamenti climatici non riguardino soltanto noi!

 

napa volley vigneti in california

Lo Chardonnay ha perso la camicia imburrata guadagnando sapidità; il Pinot Noir ha finalmente trovato la sua voce, senza più imitare in malo modo i cugini borgognoni, ma interpretando la California in chiave più centrata, quasi minimalista rispetto a prima. E comunque vale la regola che la Borgogna, terra tradizionalmente di contadini, abbia fatto scuola un po’ per tutti.

 

Anche Napa, la patria dei Cabernet milionari, ha iniziato a guardarsi allo specchio, non tutto deve necessariamente pesare quindici gradi o somigliare a un infuso di quercia sottovuoto. Si riscoprono i blend più leggeri, le fermentazioni spontanee, le vigne in altura. È un ritorno al gusto, diciamo, più che all’effetto e tutto questo fino a un certo punto mi fa simpatia.

 

 La California resta naturalmente la California […] ma oggi, dietro all’immagine si percepisce un contenuto vero. È come se il vino americano avesse deciso di crescere: meno testosterone e un po’ più cervello.

 

ROBERT PARKER

Detto ciò, io continuo a tifare per i vini italiani. Meno pettinati, più imprevedibili e questa è spesso la nostra forza che vi prego di difendere, giacché riserva sorprese uniche al mondo, inarrivabili. Ma va riconosciuto che la California, dopo anni di palestra e paillettes, ha finalmente imparato l’arte più difficile: quella della misura.

cristiana lauro e i vini californiani 3il metodo easywine nuova edizione - cristiana lauro vigneti californiaregioni vitivinicole in california cristiana lauro e i vini californiani 4ROBERT PARKER 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...