intravino cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - IL VINO È PER TUTTI! IL SITO ‘INTRAVINO’ COMPIE 10 ANNI E RIPUBBLICA I DIECI ARTICOLI PIÙ LETTI, DAL PROSECCO CON IL MIGLIOR QUALITÀ-PREZZO AL TAVERNELLO, FINO AI GRANDI CHAMPAGNE A POCO PREZZO – IL DIRETTORE ANTONIO TOMACELLI: “ALLA FINE, SIAMO COME UN BUON BICCHIERE DI VINO: ANARCHICI, RIBELLI E UN PO’ CAZZARI”.

Cristiana Lauro per Dagospia

 

cristiana lauro 6

 

Il vino è per tutti, non solo per una cerchia di pochi eletti e ha bisogno di essere raccontato attraverso un linguaggio semplice. Non a caso gli articoli più visualizzati sull’argomento sono sempre quelli che seguono questo principio. Sarebbe bene anche ricordare che il vino è più vicino alla natura che non all’intelletto e che con meno seghe mentali potrebbe rientrare nel ruolo che gli compete, se solo ci levassimo dai piedi tutta quella retorica tronfia di chi vuol fare Socrate parlando di pane e salame.

 

Intravino è uno dei siti più seguiti sul mondo del vino e ha appena compiuto dieci anni. Per l’occasione ha ripubblicato i dieci articoli più letti e sono molto divertenti. Dai temi più nazional popolari a un approfondimento divulgativo che parla una lingua comprensibile a tutti. Si passa dal Tavernello - scambiato per un vino naturale - ai grandi Champagne a poco prezzo, fino al vino sfuso in damigiana.

 

http://www.intravino.com/primo-piano/dieci-anni-di-intravino-i-post-piu-letti-in-assoluto/

 

intravino

Quasi 6.000 post pubblicati e oltre 77.000 interventi del pubblico più eterogeneo. Dalla figura più competente a chi non ha mai letto un libro sul vino e, forse, non ha mai letto un libro in vita sua. Diciamo che è un raro esempio di spazio anarchico ben gestito. “ Con qualche carota e tanti bastoni - spiega Alessandro Morichetti fondatore insieme ad Antonio Tomacelli, Andrea Gori e a Fiorenzo Sartore - in un confronto continuo fra teste e prospettive spesso molto diverse”.

 

cristiana lauro 1

 

 

 

Antonio Tomacelli - direttore di Intravino - a ruota libera: “Intravino compie dieci anni, la stessa età di pochi altri dinosauri come Facebook o Twitter. In rete è un tempo enorme ma non ci sentiamo vecchi perché abbiamo scoperto la formula dell’eterna giovinezza: dare spazio alle giovani leve che chiedono ogni giorno di diventare editor e raccontare il vino dal loro punto di vista. Noi le guidiamo discretamente, rimanendo un po’ distanti a guardare orgogliosi questa creatura sempre fresca ed attraente.

Non è facile se pensate che parliamo di uno degli argomenti più noiosi sulla faccia della terra, il vino, ed una delle malattie che affliggono la narrazione/critica del vino è il trombonismo causato dall’ego ipertrofico. Nella nostra redazione virtuale, invece, ci si scazza allegramente fino allo sfinimento.

intravino

Ne abbiamo scritti tanti in questi anni, dando voce all’onda naturale e ai piccoli produttori senza perdere di vista qualche vino da sogno ma sempre con la convinzione che “un altro vino è possibile”.

 

Perché alla fine, siamo come un buon bicchiere di vino: anarchici, ribelli e un po’ cazzari”.

 

 

 

 

10 ANNI DI INTRAVINO

 

prosecco

Antonio Tomacelli per www.intravino.com

 

 

Girata la boa del decennale iniziano le celebrazioni che vi ammorberanno vacanze estive e natalizie. Iniziamo con una raffica di “post più letti” da levare il fiato ai quali seguiranno “i più belli” fino ad arrivare ai più commentati. Abbiamo in archivio circa 6.000 post immediatamente disponibili, fate un po’ voi.

1. Domande da panico: qual è il prosecco con il miglior rapporto qualità prezzo? – 62.000 letture

Una domanda all’apparenza banale ha scatenato centinaia di commenti ed è uno di quei post che diventano guida.

2. Manuali: come farsi il vino in casa in 22 facili mosse e vivere felici  – 51.000 letture

vino

Ogni anno, quando arriva l’autunno, il diagramma degli ascolti di questo post si impenna clamorosamente per poi calare verso gennaio.

3. Cose che stento a credere: Giordano vini inganna i clienti  – 45.000 letture

Un must in cima ai desideri dell’algoritmo di Google. Provare per credere.

4. Comprare birra al supermercato: consigli per evitare il disastro  – 36.000 letture

Abbiamo chiesto lumi ad un esperto per limitare i danni in caso di sete compulsiva.

5. Il vino della Lidl. Un assaggio di Amarone e Barolo, tanto per cominciare  – 36.000 letture

Nessun editor è stato maltrattato durante la stesura di questo post.

intravino

6. Atlante ragionato dei migliori spumanti d’Italia. Una lista davvero completa, da Giulio Ferrari in giù  – 32.000 letture

Un’altra guida imprescindibile ma questa l’abbiamo scritta noi

7. Portare il Tavernello alla Fiera dei Vini Veri per vedere l’effetto che fa. Perché lo fa, eh  – 26.000 letture

Quando Alessandro Morichetti si diverte non ce n’è per nessuno. E i risultati furono strabilianti.

8. Alcol e calorie. Un’infografica ci dice quanto pesa sulla bilancia il nostro amore per il vino  – 25.000 letture

L’angolo della salute, molto consultato prima della prova costume.

cristiana lauro 18

9. Belli e possibili. I migliori Champagne sotto i 30 euro (quasi una guida – parte prima)  – 24.000 letture

Guida molto controversa ma molto apprezzata dai nostri lettori in cerca di bollicine “umane”.

10. 5 imprescindibili regole per scegliere il vino sfuso. Ovvero: cose che non avrei mai pensato di scrivere in vita mia  – 21.000 letture

Non di solo vino imbottigliato vive l’uomo ma cosa scegliere per non passare l’inverno a bere aceto? Ce lo spiega Cristiana Lauro.

 

Molto letti anche questi post di servizio. Il primo raccoglie i post del nostro Bignami “Tutti dicono”, il secondo è la pagina in cui vi levate qualche curiosità su di noi.

 

vino francese 1vino arancionecristiana lauro 9cristiana lauro 11cristiana lauro 13cristiana lauro 12cristiana lauro 19GIANNI BRERA E IL VINOvinovino arancione 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO