C’È UN BUDDISTA IN CALIFORNIA - FUNZIONA IL “RIGORE SOFT” DEL GOVERNATORE ZEN JERRY BROWN

Federico Rampini per "La Repubblica"

"Build Your Dreams", costruisci i tuoi sogni, è uno slogan perfetto per la California. Soprattutto perché è made in China. E questo nome diventa sinonimo di una delocalizzazione di tipo nuovo.

È il ritorno dei posti di lavoro manifatturieri, dall'Asia verso la West Coast americana. Build Your Dreams non è uno slogan, è il marchio di una casa automobilistica cinese con sede a Shenzhen. Durante la visita in Cina del governatore della California, Jerry Brown, l'azienda ha annunciato gli ultimi dettagli del suo investimento: entro pochi mesi aprirà uno stabilimento per produrre autobus elettrici.

A Lancaster, California. Invertendo così un flusso ormai ventennale di investimenti e posti di lavoro che partivano nella direzione opposta, dalla California verso la Cina. L'annuncio di questa operazione è uno dei successi della tournée di Brown sull'altra sponda del Pacifico. Il governatore è riuscito a vendere ai cinesi di tutto: dal vino californiano ai servizi dei grandi studi di architetti di San Francisco e Los Angeles.

L'accordo più importante riguarda la vendita di tecnologie verdi alla provincia meridionale del Guangdong (109 milioni di abitanti) per aggredire l'inquinamento industriale. E' questa una delle chiavi del miracolo californiano, la stessa ragione per cui Build Your Dreams costruirà i suoi autobus elettrici non in Cina ma a soli 100 km da Los Angeles: gli investimenti per l'ambiente rendono.

La California è stata a lungo la "bestia nera" della destra americana, il bersaglio prediletto dei neoliberisti, la caricatura ideale di uno Stato "rovinato da politiche di sinistra". Mitt Romney, candidato repubblicano all'ultima elezione presidenziale, lo disse chiaro: «La California farà la fine della Grecia».

Curiosa analogia, che suona irreale se usata in Europa. Ma per i conservatori americani aveva un senso: la California è sinonimo di troppe regole (ambientali), troppe tasse, troppa spesa pubblica. Due città californiane hanno già fatto bancarotta, Stockton e San Bernardino. L'intero Stato avrebbe presto seguito il loro triste destino, secondo la profezia di Romney.

La California non è la Grecia, per tante ragioni, inclusa questa: non ha applicato un'austerity "alla greca" per risanare i propri conti pubblici. Eppure ha ottenuto un miglioramento spettacolare del suo bilancio statale. E' diventata un "contro-modello", l'alternativa perfetta da opporre alle politiche del rigore applicate in Europa e che
la destra vorrebbe importare anche negli Stati Uniti.

E' un esempio importante perche` si applica a uno Stato Usa che, preso da solo, ha un Pil superiore all'Italia e analogo alla Francia. Se fosse indipendente, la California potrebbe sedere al G7 al posto nostro.

Il rigore soft, nella versione californiana, è anche una conferma che può funzionare la "dottrina Obama": un misto di razionalizzazione della spesa sociale nel lungo termine, e sostegno immediato alla crescita nel breve termine. Paul Krugman, premio Nobel dell'economia, invita a trarre le "lezioni da una riscossa", guardando a quanto avvenuto nella capitale californiana di Sacramento da quando è arrivato Brown.

In effetti il nuovo miracolo californiano deve molto al governatore. Già due volte governatore dal 1975 al 1983, in una vita precedente fu un personaggio da New Age, figlio dei fiori, con una storia d'amore che lo legò alla cantante pop Linda Ronstadt, e delle intuizioni geniali che gli valsero l'appellativo di Governatore Raggio di Luna (immaginò di mandare un satellite in orbita per la mappatura della California, 30 anni prima che nascesse GoogleMap).

Dopo aver studiato buddismo zen in Giappone, aver lavorato come volontario con Madre Teresa di Calcutta, ed essersi battuto per la nomination democratica contro Bill Clinton nel 1992, Brown è "rinato" governatore per la terza volta. La sua battuta preferita: «Karl Marx scrisse che la storia si ripete, la prima volta come tragedia e la seconda come farsa. Infatti mi sto divertendo molto».

Brown non ha tradito i suoi sogni da giovane radicale ma oggi li unisce a un poderoso bagaglio di esperienza. Grande navigatore della politica locale, ha consolidato l'egemonia della sinistra progressista fino a ridurre il partito repubblicano della California sotto la soglia della minoranza di blocco.

In questo Stato che ebbe Ronald Reagan come governatore, e fu il primo laboratorio della controrivoluzione conservatrice con la Proposition 13 (referendum anti-tasse del 1978), Brown è riuscito a far cadere l'ultimo tabù. Ha aumentato l'imposta locale sul reddito rendendola pesantemente progressiva: 13,2% di aliquota addizionale sui redditi sopra il milione (da aggiungersi al 36,9% federale).

A chi immaginava una grande fuga dei ricchi dalla California, ecco i dati: l'anno scorso la popolazione di questo Stato è aumentata di 256.000 nuovi residenti, tanti quanto ne ha lo Stato del Wyoming (dove non esiste tassa sul reddito). E nello stesso 2012 la California ha creato 365.000 posti di lavoro in più. Brown ereditò nel 2011 una voragine di deficit: 25 miliardi. Oggi ha un bilancio in pareggio.

Ha affrontato con i sindacati del pubblico impiego il nodo delicato delle pensioni, da riformare tenendo conto della sostenibilità dei costi e dell'aumento della longevità. Ma non ha guardato solo ai tagli, anzi. Ha investito in infrastrutture: 68 miliardi per l'alta velocità da San Francisco a Los Angeles.

E soprattutto, ha varato la madre di tutte le grandi opere: un avveniristico progetto di bonifica e risanamento di tutti i fiumi e bacini d'acqua, «perché la California abbia un sistema idrico capace di sostenere 60 milioni di abitanti, dai 38 milioni attuali, prevenendo anche gli effetti del cambiamento climatico».

Da 38 fino a 60 milioni di abitanti? «La più eterogenea, creativa e durevole ondata migratoria nella storia dell'umanità: questa è la California, questa è la nostra forza», dice Brown. Non a caso suo alleato è Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, che ha appena lanciato a San Francisco un movimento per aprire ulteriormente le frontiere all'immigrazione.

«L'economia del secolo scorso - dice Zuckerberg - era basata su materie prime, macchinari, lavoro manuale. Quella di oggi è fondata sulla conoscenza e le idee, che sono risorse rinnovabili e accessibili a tutti. Più accogliamo persone nuove che vengono qui ad imparare, più siamo produttivi e stiamo tutti meglio».

 

JERRY BROWN JERRY BROWN COPERTINA DI PEOPLE PER JERRY BROWN BARACK OBAMA BILL CLINTON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…