urbano cairo davide casaleggio

CAIRO ZOMPA SUL GRILLO: NON È POLITICA, È BUSINESS - ‘IL SUCCESSO DEL M5S NON È FIGLIO DELLE MIE TESTATE. DIAMO SPAZIO A TUTTI’. CASALEGGIO JR SCEGLIE IL ‘CORRIERE’ PER LE SUE LETTERE E LA7 PER IL SUO DEBUTTO IN TV? URBANETTO È UN IMPRENDITORE PUBBLICITARIO, NON GLIENE FREGA NIENTE DI AVERE LA TESSERA NUMERO 1: SE I GRILLINI VENDONO COPIE E FANNO ASCOLTI (QUANDO LI FANNO), BEN VENGANO

URBANO CAIROURBANO CAIRO

 

Giampiero Timossi per il Giornale

 

Impostate il navigatore: dove va Urbano Cairo? Lui sorride e risponde svelto: «Al lavoro, come sempre». Pare che l'editore non si fermi neppure al sabato. Non è andato a Ivrea, nel giorno della nascita dell'Associazione Gianroberto Casaleggio: avrebbe accettato l'invito?

«Sono stato invitato, ho ringraziato, ma non sono andato, ho preferito così».

 

Enrico Mentana, direttore del suo tg ha accettato l'invito?

«Mentana è un individuo libero, decide che cosa fare. E mi pare che non sia mai stato tenero con i Cinque Stelle e abbia detto cose forti e chiare a tutela della libertà d'informazione».

 

urbano cairourbano cairo

Ritorniamo al via: dove va Urbano Cairo? Se lo chiedono tutti e la domanda nasce da una costante presenza del Movimento Cinque Stelle nella trasmissioni e sulle pagine delle quali lei è editore. Come mai?

«Come sempre, La7 ha ospitato Renzi, gli altri esponenti del centrosinistra e del centrodestra e quelli dei Cinque Stelle».

 

Davide Casaleggio ha deciso di inviare una lunga lettera solo al Corriere della Sera, pubblicata in prima pagina.

«L'ho letta anche io sul giornale. Luciano Fontana, direttore del Corriere, non mi ha informato che l'avrebbe pubblicata e ovviamente non doveva farlo. Non siamo un giornale di partito, non sono un editore interventista, rispetto l'autonomia dei direttori e dei giornalisti».

urbano cairo opsurbano cairo ops

 

Mai intervenuto?

«Mai».

 

Cosa potrebbe spingerla a farlo?

«Parlerei solo se vedessi cose che vanno al di là della mia sensibilità. Mi spiego meglio: interverrei se venissero fatti programmi o articoli diffamatori, quasi persecutori, lesivi delle persone delle quali si parla. Allora sì, interverrei».

 

A gennaio, però, il Corriere era finito nel mirino di Grillo e dei suoi blog: colpa, anzi merito, delle inchieste sul caso-Roma e delle anticipazioni sulle polizze fatte da Salvatore Romeo a favore della sindaca Raggi.

DAVIDE CASALEGGIO IVREA CONVENTION M5SDAVIDE CASALEGGIO IVREA CONVENTION M5S

«Ricordo bene quegli attacchi, il Corriere faceva come al solito quello che deve fare e che i lettori pretendono: raccontare i fatti. Mi pare che proprio il direttore Fontana, in un dibattito televisivo con Luigi Di Maio, abbia riaffermato questi principi. E mi pare che il vicepresidente della Camera abbia capito cosa spinge il Corriere a fare le inchieste che fa».

 

E a lei nessuno dei Cinque Stelle ha chiesto delle spiegazioni, in quei giorni o dopo? Nessuna telefonata?

LILLI GRUBER DAVIDE CASALEGGIOLILLI GRUBER DAVIDE CASALEGGIO

«No, assolutamente nessuno. Ma così vale anche per gli altri esponenti politici».

 

Lei ha «mollato» Renzi e ora guarda con simpatia ai Cinque Stelle, pronti ad andare al governo.

«Non ho mollato Renzi, perché non l'ho mai abbracciato. E ho già spiegato che dar voce ai Cinque Stelle non significa aver simpatia per loro, ma dare spazio anche a un Movimento che ha un consenso importante nel panorama politico italiano».

 

Insisto, può spiegarci meglio cosa è successo?

LILLI  GRUBER  DAVIDE CASALEGGIOLILLI GRUBER DAVIDE CASALEGGIO

«Diciamo che ho ascoltato e letto con attenzione anche quello che veniva trasmesso su La7 e scritto sul Corriere. Non sono certo le nostre testate che hanno creato il successo dei Cinque Stelle. Noi vogliamo dare voce a tutti e visto che i giornalisti sanno fare il loro lavoro, gli interlocutori tendono a fidarsi. Ho già dato un giudizio negativo sui tre anni del governo Renzi, è vero. Ma perché con il suo governo ho constatato che, per esempio, che il Pil e gli occupati sono cresciuti poco e rimane altissima la disoccupazione giovanile, mentre il debito pubblico cresce. La Spagna, che era in condizioni peggiori della nostra, sta facendo meglio. Credo che sia anche, soprattutto, questa situazione di malessere sociale ad aver portato parte degli elettori verso i Cinque Stelle».

 

Lei apprezza quello che stanno facendo?

davide casaleggio e roberto maroni a casa di philip reeker console usa a milanodavide casaleggio e roberto maroni a casa di philip reeker console usa a milano

«Ho conosciuto Chiara Appendino. Credo che lei stia facendo un buon lavoro, tutto qui. Certo ci sono altri Comuni gestiti da Cinque Stelle dove la situazione è critica».

 

Nel 2005, in un'intervista, lei disse di non aver mai votato per Msi e Lega. Dodici anni dopo ha mai votato per i Cinque Stelle?

«No».

 

Ha visto l'esordio televisivo di Davide Casaleggio, a Ottoemezzo su La7?

«Purtroppo no, gli impegni di lavoro non me l'hanno permesso».

 

È stato un flop: share del 5,56%.

«Non direi un flop, 5,56 è un buon risultato. Era la prima volta che Davide Casaleggio andava in televisione, non tutti lo conoscevano, non il grande pubblico, almeno non ancora. E poi i dati devono tener conto del momento: è naturale che Renzi o altri politici del Pd nel periodo referendario ottenessero share più alti data la drammatizzazione che si era fatta del referendum».

 

A Ottoemezzo per intervistare Davide Casaleggio c'erano alcuni giornalisti reclutati dalla stessa agenzia che lavora per la Casaleggio & Associati...

«Chi fa gli inviti è Lilli Gruber e la sua redazione, ho grande fiducia in loro. La mia garanzia è che sia lei a scegliere gli invitati e a condurre».

RAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FORAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FO

 

Ha già detto niente politica. Conferma?

«Confermo, non è un tema, un mio obiettivo. Perché sono molto impegnato con le mie aziende, a maggior ragione con l'acquisto di Rizzoli».

 

Qualcosa potrebbe farle cambiare idea e farla scendere in campo?

«No, in questo momento non vedo qualcosa che potrebbe farmi cambiare idea».

 

Destinazione raggiunta.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO