milena gabanelli report

CALA IL SIPARIO SU ''REPORT'' BY GABANELLI, E MILENA SI COMMUOVE E SI ACCOVACCIA IN MEZZO AI SUOI COLLABORATORI: SONO STATI 20 INDIMENTICABILI ANNI, GRAZIE'' (VIDEO) - I SUOI RACCONTI, DAL PRIMO SCOOP IN VIETNAM ALLA NASCITA DEL PROGRAMMA -''LA TUTELA LEGALE, BERLUSCONI, RENZI, E LE INCHIESTE CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO: SUI DERIVATI, CREMONINI, GERONZI, ENI, ALITALIA, TANZI E IL BIOLOGICO. MI MANCHERÀ IL PROGRAMMA, MA È GIUSTO CHE VADA AVANTI CON LE PROPRIE GAMBE. RESTERÒ NEI PARAGGI''

 

VIDEO - L'ADDIO DI MILENA GABANELLI A 'REPORT' DOPO 20 ANNI: I PIANTI E GLI ABBRACCI CON I COLLABORATORI COMMOSSI

 

 

VIDEO - MILENA GABANELLI CANTA ''AS TIME GOES BY'' DAL BACKSTAGE DELLA TRASMISSIONE PER LA SUA ULTIMA PUNTATA IN CONDUZIONE

 

 

 

GABANELLI SALUTA REPORT "QUALCUNO HA PROVATO A FERMARMI IN PASSATO MA HO SEMPRE RESISTITO"

Walter Galbiati per “la Repubblica

 

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  3milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 3

Ha appena finito di montare la sua ultima puntata di Report. Non c' è alcuna esitazione in lei. Dopo 20 anni dice addio alla sua trasmissione d' inchiesta che non ha mai risparmiato nessuno. Molti i nemici («il peggiore Tremonti»), ma anche molte le medaglie che si sono trasformate in altrettanti premi giornalistici. E per salutarla è arrivato anche un sms del presidente della Bce, Mario Draghi.

 

Milena Gabanelli lascia senza rimpianti, perché il lavoro verrà portato avanti dalla squadra di sempre. Di certo Report le mancherà. «Moltissimo ». Come moltissimi sono stati i momenti difficili: «Ho convissuto 20 anni con un dubbio notturno: "sarò nel giusto?". Poi certo, il giorno in cui ho deciso di tagliare il cordone non è stata una passeggiata ».

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  2milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 2

 

Ci racconti l' inizio.

«Era il 1982, Rai3 regione Emilia Romagna, ed era un filmato di 30 minuti sulla musica popolare in Giuseppe Verdi».

 

E il primo scoop, se lo ricorda?

«Un' intervista al generale vietnamita Võ Nguyên Giáp ».

 

Poi è arrivato "Report"...

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  1milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 1

«Sì, a settembre 1997, raccogliendo i talenti nati attorno a un programma sperimentale di videogiornalismo voluto da Giovanni Minoli, a cui devo molto».

 

Il vostro è sempre stato un lavoro "fastidioso". Chi in azienda vi ha ostacolato?

«Qualche componente del vecchio Cda, ma non ha senso rivangare, anche perché l' abbiamo sempre spuntata».

 

Però hanno anche cercato di togliervi la tutela legale.

«Fino al 2007 non avevamo alcuna tutela legale. Poi, con Cappon direttore generale, ci venne concessa. Provò nel 2009 Masi a toglierla, ma alla fine ci ripensò ».

 

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  5milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 5

I più grandi sostenitori?

«Certamente tutti i direttori di rete dalla nascita del programma a oggi, ma lo è stato anche Gubitosi e lo sono Campo Dall' Orto, Carlo Verdelli, i capistruttura della rete, Valerio Fiorespino, la responsabile risorse tv Chiara Galvagni e sicuramente ne dimentico. Sono molti i nostri sostenitori dentro la Rai».

 

Coi lavori d' inchiesta ci si creano molti nemici: chi è stato il più scorretto?

«L' ex ministro Tremonti, che per ben due volte mi denunciò (invano) all' AGCOM».

 

Era più bello fare le inchieste ai tempi di Berlusconi o oggi con Renzi?

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  4milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 4

«Fare inchieste non è mai facile in Italia perché i politici (ma anche molti manager di imprese pubbliche) preferiscono frequentare i talk show in diretta dove rispondono quello che vogliono. Fanno fatica a concepire l' idea che se parlano per mezz' ora senza rispondere mai nel merito, di quella mezz' ora magari andranno in onda solo 30 secondi. Come succede in tutti i programmi d' inchiesta del mondo».

 

Dovesse pensare a un politico, con chi andrebbe a cena?

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  6milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 6

«Non ho frequentazioni, difficile dire con chi andrei a cena; certo, siccome il tempo è oro, magari non saprei tanto cosa dire a Razzi. Di sicuro non rifiuto per principio di dialogare anche con chi ho poco in comune, se c' è un motivo. Per esempio nella puntata di oggi (ieri, ndr) abbiamo chiesto a Salvini un confronto su un progetto proposto da noi per la gestione dei richiedenti asilo».

 

E con Renzi che rapporto ha?

«Ci siamo incontrati una volta, è stato cordiale, e io ho sostenuto la mia battaglia sulla riduzione dell' uso del contante».

 

L' inchiesta più bella?

«Più d' una, però quelle sui prodotti derivati, su Cremonini, Geronzi, Eni, Alitalia, Tanzi e il biologico hanno lasciato un segno».

 

MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE

Cosa significa smettere per lei?

«Darsi un tempo, e se poi la squadra c' è, lasciare che vada avanti con le proprie gambe».

 

Alla fine che giudizio dà della Rai?

«È il luogo dove nessuno mi ha mai impedito di dire ciò che ho ritenuto giusto e doveroso».

 

Qual è il suo modello di televisione pubblica?

«La tv che non è costretta a censurarsi perché criticando il tal investitore poi quello toglie la pubblicità».

 

E se lei fosse al posto di Campo dall' Orto, cosa farebbe?

«Per fortuna non sono al suo posto».

 

Ora cosa farà?

«Resterò nei paraggi, m' interessa molto lo sviluppo del data journalism ».

 

Come voterà al referendum?

gabanelli gabanelli

«Andrò a votare ma "cosa" non glielo dirò mai».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO