IL CALCIO ITALIANO ESERCITA ANCORA FASCINO: PIRLO E BALOTELLI HANNO STREGATO LA TORCIDA DEL MARACANA’

Tommaso Pellizzari per Corriere.it

Per il calcio italiano, quella sul Messico nell'esordio di Confederations Cup al Maracanã non è stata la vittoria più importante. Ben più significativa è stata l'accoglienza che il pubblico ha riservato agli azzurri, in particolare a due di loro: Andrea Pirlo e Mario Balotelli. Tra i 78.838 spettatori presenti sugli spalti di uno degli stadi più famosi (e dopo il restauro anche belli) del mondo, la maggioranza era composta da brasiliani. Tifosi cioè neutrali, di quelli che vanno allo stadio per pura passione. E speranza di vedere qualcosa di bello.

IL PENNELLO DI PIRLO
Come le punizioni di Andrea Pirlo, invocato da un intero stadio ogni volta che veniva fischiato un fallo in favore dell'Italia al limite dell'area messicana. Vedere (e sentire) una cosa del genere a migliaia di chilometri di distanza dal Paese di Pirlo rende l'idea di che cosa possa essere il calcio in generale. Ma soprattutto di che cosa sia - nonostante tutto - il calcio italiano. Il fascino che, a tutte le latitudini, sia ancora in grado di esercitare.

L'OVAZIONE PER MARIO
Lo stesso fascino che sulle folle del Maracanã ha esercitato Mario Balotelli. L'ovazione che il pubblico di un Paese dall'altra parte del mondo gli ha tributato alla sua uscita, a pochi minuti dal termine della gara, è qualcosa che non capita tutti i giorni. E che rende innanzitutto l'idea di che cosa sia già diventato Balotelli per il calcio di tutto il mondo. Per sua (e nostra) fortuna, il pubblico neutrale, competente e appassionato del Maracanã è stato altrettanto severo nel fischiare sonoramente Mario ogni volta che si lasciava andare alle sue abituali scene di nervosismo. Come quando ha scagliato lontano, per protesta contro l'arbitro, una scarpa persa in un contrasto.

NIENTE BIMBI VIZIATI
Una lezione importante: se giochi a calcio come sai fare, sarai il nostro idolo. Se fai il bambino viziato, non avremo pietà. Una bella lezione, per il calcio italiano. E simbolicamente perfetta, nello scegliere come eroi della serata un «vecchio» della spedizione azzurra e il più predestinato dei suoi giovani, proprio mentre, a 10.299 km di distanza, la nazionale Under 21 piena di talenti e con un bravissimo allenatore giovane, sta per giocarsi il titolo europeo contro la Spagna (martedì 18 giugno, a Tel Aviv). Un po' d'azzurro, insomma, in un Paese che da troppi anni vede solo grigio nel proprio futuro.

 

prof pirlo balotelli balotelli muscoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…