SERIA A, A COME ADDIO - IL CALCIO ITALIANO NON CE L’HA PIÙ DURO: TROPPI DEBITI, CONTI IN ROSSO E UN VIVAIO IN AGONIA - I CAMPIONISSIMI CI SALUTANO, SEDOTTI DAGLI STIPENDI DEI SUPERCLUB O DEGLI SCEICCHI: LAVEZZI ANDRÀ AL PARIS SAINT GERMAIN, MEZZA EUROPA VUOLE THIAGO SILVA DEL MILAN, IBRA SPERA DI CAMBIARE ARIA, L’INTER POTREBBE CEDERE SNEIJDER PER FARE CASSA - LA JUVE HA SMANIE DA ‘GRANDE’ MA NON PUÒ FARE FOLLIE - CHE CAMPIONATO VEDREMO LA PROSSIMA STAGIONE?…

Claudio De Carli per "il Giornale"

A Barcellona dicono che c'è l'accordo fra Thiago Silva e Sandro Rosell, ilpresidente. Mundo Deportivo si spinge oltre e rivela che la crociera di Adriano Galliani è solo una copertura, in realtà, scrivono, si tratta il brasiliano. È l'argomento più caldo, non la pista più calda. La strategia Milan dovrebbe rispondere a questi passaggi: Adriano Galliani attenderà fino all'ultimo nella speranza che da qualche club arrivi un'offerta per Zlatan Ibrahimovic, una di quelle indecenti, non tanto per il Milan quanto per lui che guadagna già ben oltre i dieci milioni a stagione.

C'è sempre qualcuno che la crisi non la sente e dall'altra parte c'è un club al settimo posto mondiale nella classifica dei compensi ai giocatori. È una classifica per club di tutti gli sport, compresi i Los Angeles Lakers e New York Yankees. Il Milan ad inizio stagione aveva un monte ingaggi di 152 milioni e 619mila euro, in cui Ibra incide non poco. Di sicuro Zlatan ha ampiamente realizzato che la squadra non si rinforzerà come desidera e si attendono sviluppi. Se non arriveranno offerte per lo svedese allora Thiago Silva è a grande rischio.

È considerato il più forte difensore al mondo, tutti i top club lo vogliono, tiepidamente anche il Madrid, ma è un pressing meno esasperante di quello del Barça. Poi ci sono Paris Saint Germain e Manchester City che hanno già presentato offerte attorno ai 40 milioni, oppure contropartite tecniche, e questi sono club con un parco giocatori interessante. Adriano Galliani ha ricevuto un mandato preciso: solo cash, cifra non inferiore ai 60 milioni, altrimenti non c'è fretta. «Il Psg me lo ha strarichiesto, anche Mancini, ma qui a Barcellona giuro che non ho nessun incontro - ha risposto l'ad del Milan a chi gli chiedeva sviluppi. No, no, e no».

E intanto regala la maglia numero 10 a Ibrahimovic perché il Milan non spera di venderlo, ma se dovesse arrivare questa benedetta richiesta che porta soldi in cassa e riduce il monte ingaggi, nessuno si suiciderebbe. Il dato imprescindibile della serie A spiega che il campionato lo vince la squadra con la miglior difesa. Due stagioni fa l'Inter aveva l'attacco più forte e il Milan la difesa meno perforata. In questa stagione Milan con il miglior attacco e Juventus con la miglior difesa.

La cessione di Thiago Silva arriverà per una montagna di soldi e Galliani si augura che nell'ultima settimana di mercato i top club non abbiano ancora risolto i loro problemi e si scateni un'asta. Se ne andrebbe un altro campione, il nostro calcio si sta impoverendo. L'unica in grado di parare l'offensiva sembrerebbe la Juventus, ha una discreta somma da spendere e una cinquantina di milioni potrebbero arrivare dalle cessioni di Elia, Krasic, Quagliarella e Matri.

Intanto si muove decisa su Robin Van Persie adesso che l'Arsenal ha fissato il prezzo di 30 milioni per il cartellino. Non sarà semplicissimo e tutti i rumors che indicano in Bouchra, moglie di origini marocchine di Van Persie, la chiave del trasferimento sono buoni solo per il gossip. Se il City picchia giù le sterline necessarie la signora giura di non aver mai pensato a niente di più bello di un futuro a Manchester. Intanto Gonzalo Higuain si allontana, a parole, dalla serie A: «La Juve? Non voglio pensare a questo adesso, voglio solo fare bene con la mia Nazionale».

Dichiarazione non estorta al termine del match vinto 4-0 contro l'Ecuador,in cui ha segnato un gol e offerto un assist a Leo Messi. Intanto il dg Marotta si è tolto una preoccupazione: il Pocho va fuori Italia, niente Inter, il Paris Saint Germain lo ha convinto con un quadriennale a 4 milioni a stagione e 27,5 milioni al presidente Aurelio De Laurentiis, più bonus relativi a obiettivi raggiunti e l'intero incasso di un'amichevole per arrivare ai 31 milioni della clausola.

L'Inter quei soldi non li voleva mettere, da Corso Vittorio Emanuele trapela delusione in quanto la decisione finale aspettava al giocatore ma Lavezzi ha preferito lasciare l'Italia per non creare frizioni pericolose con la piazza di Napoli. Adesso si parla di Jovetic in rotta con la Fiorentina,il Napoli e l'Inter sembrerebbero contenderselo ma ci sono solo controindicazioni.

SOLMazzarri vorrebbe un centrocampista che possa liberare Hamsik e non più costringerlo a lavorare sodo in fase difensiva. Jovetic non rientra in questa caratteristica. L'Inter va su Jovetic se cede Sneijder immaginando un'offerta sui 25 milioni. La stessa che chiedono i Della Valle per Jovetic, e Sneijder è molto meglio. Il rischio è un altro talento dal nostro campionato che ci saluta.

 

 

LESULTANZA DI LAVEZZI jpegTHIAGO SILVAibrahimovicSNEIJDER ROBIN VAN PERSIE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....