IL CALCIO VINCE SEMPRE, ANCHE QUANDO È BALNEARE: CANALE5 SBANCA LA PRIMA SERATA CON IL 22,3%

Da "davidemaggio.it"

PRIME TIME - Su Rai1 il film Una luna di miele tutta sua ha conquistato 3.479.000 spettatori pari al 16.14%. Su Canale 5 il Trofeo Tim ha raccolto davanti al video 4.096.000 spettatori pari al 22.32% di share. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.601.000 spettatori (7.13%), mentre Countdown 1.304.000 (6.09%). Su Italia1 CSI - Scena del crimine è stato visto da 1.749.000 spettatori (7.79%) nel primo episodio e da 1.671.000 (8.01%) nel secondo. Su Rai3 Circo Estate 2013 ha raccolto davanti al video 1.257.000 spettatori (5.92%) mentre su Rete4 il film Coco avant Chanel - L'amore prima del mito totalizza 759.000 spettatori (3.73%). Su La7 In Onda estate ha intrattenuto 573.000 spettatori (2.63%).

ACCESS PRIME TIME - Canale 5 batte Rai 1 grazie al calcio. Su Rai1Techetechetè è stato seguito da 3.801.000 spettatori e il 17.82% di share mentre Sport: Calcio ha portato Canale 5 al 18.95% con 3.381.000 spettatori. Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 6.27% di share con 1.275.000 spettatori e su Walker Texas Ranger ha siglato il 4.17% con 865.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.18% e 1.901.000 spettatori.

PRESERALE - Cresce di qualche punto La 7. Nella fascia preserale Reazione a catena ha ottenuto un ascolto medio di 2.912.000 spettatori (25.2%) saliti a 4.388.000 (28.51%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 il film Inga Lindstrom - Il lupo solitario ha ottenuto 730.000 ascoltatori pari al 6.85%. Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 735.000 spettatori (4.68%). Su Rai2 la serie Senza traccia ha interessato 636.000 ascoltatori (5.33%) e Castle 1.028.000 (6.04%).Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.221.000 telespettatori con il 7.21%. Su Rai3 Blob si porta al 4.79% con 847.000 spettatori. Su La7 L'ispettore Barnabyha appassionato 249.000 spettatori (share del 2.25%).

DAYTIME POMERIGGIO - Il Segreto supera Beautiful in quanto a share. Su Rai1 la serie Cugino & Cugino ottiene il 8.23% con 1.165.000 telespettatori e a seguire in 1.195.000 si sono sintonizzati per il film Anche se sarò sola (11.94%).Estate in diretta con Barbara Capponi e Marco Liorni ha registrato 1.476.000 spettatori pari al 17.90% di share.

Su Canale5 l'appuntamento con Beautiful ha raccolto 3.233.000 telespettatori con il 20.74%. La soap Il segreto ha conquistato il 21.37% con 2.591.000 spettatori. Le Tre Rose di Eva ottiene 1.095.000 spettatori (12.64%). Su Rai 2 la serie Blue bloods ottiene 497.000 spettatori (4.73%) mentre Army Wives 589.000 (6.54%) e 553.000 (6.84%).

Su Italia1 The Cleveland showha siglato il 6.67% con 1.110.000 appassionati e I Simpson arrivano al 9.19% con 1.423.000; Dragon Ball ottiene 1.033.000 telespettatori con il 7.35%, Naruto646.000 (5.18%) e The Vampire diares 482.000 (4.78%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 709.000 spettatori con il 5.53%. Su La7 Tg La7 Cronache ha interessato 346.000 spettatori con il 2.21% di share.

SECONDA SERATA - Bruno Vespa arriva al 9%. Su Rai1 lo speciale Porta a Porta totalizza 904.000 spettatori per uno share del 9.05%. Strike Back porta Rai2 al 5.51% con 917.000 spettatori. In 290.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire l'appuntamento con Tg5 Punto Notte (share del 6.63%) mentre Lucarelli racconta su Rai 3 è stato seguito da 335.000 (5.23%).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 3.675 - 22.06% (ore 13.30) / 4.478 - 24.98% (ore 20.00)
TG2: 2.664 - 16.99% (ore 13.00) / 2.132 - 10.55% (ore 20.30)
TG3: 1.485- 10.16% (ore 14.20) / 1.434 - 12.02% (ore 19.00)
TG5: 2.979 - 18.89% (ore 13.00) / 2.814 - 15.79% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.498 - 19.36% (ore 12.25) / 888 - 9.55% (ore 18.30)
TG4: 619 - 3.91% (ore 14.00) /717 - 6.01% (ore 18.55)
TGLA7: 644 - 3.86% (ore 13.30) / 1.175 - 6.49% (ore 20.00)

 

beautifulMARCO LIORNI Bruno Vespa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…