scanavino elkann molinari

E “REPUBBLICA” SPROFONDA – LA CAMPAGNA ELETTORALE ESTIVA FA RESPIRARE I QUOTIDIANI, CHE GUADAGNANO COPIE, MA IL GIORNALE DI MOLINARI TRACOLLA (-17,1%) – IN REALTÀ SONO SOLO QUATTRO I QUOTIDIANI CHE AVANZANO: “LA VERITÀ” GUADAGNA UN ALTRO 26,4%; “ITALIA OGGI” IL 13,4%; “IL FATTO” (+2,9%) - IL “CORRIERE” (+0,7%) RIMANE IL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO, “REPUBBLICA” RIMANE SECONDA, MA È IN VANTAGGIO DI SOLE 8.776 COPIE SUL “QUOTIDIANO NAZIONALE”

Marco A. Capisani per “Italia Oggi”

 

DIFFUSIONE QUOTIDIANI AGOSTO - ITALIA OGGI

C'è almeno agosto a confermare, in parte, la vecchia credenza che gli italiani leggano di più d'estate. Infatti, tra i principali quotidiani rilevati da Ads, il mese caldo delle ferie ha recuperato in media rispetto a luglio contenendo il segno negativo davanti e ritornando, più o meno, sui livelli di giugno, seppur senza capitalizzare l'avanzamento generale di giugno.

 

Il leggero recupero dei giornali ad agosto può essere dettato sia dalla disponibilità di maggior tempo libero sia da operazioni editoriali collaterali, che hanno sempre la loro presa sui lettori, sia soprattutto dalla peculiarità che, questa volta, agosto è stato un mese di piena campagna elettorale.

 

A livello di singole testate, però, considerando l'arco temporale più significativo di un anno (da agosto scorso ad agosto 2021), sono solo quattro i quotidiani che avanzano nel totale diffusione pagata in Italia: si confermano Verità e Corriere della Sera, rispettivamente a +26,4% e +0,7%; si consolida il Fatto Quotidiano (+2,9%), che già a luglio era sostanzialmente stabile, e si aggiunge ItaliaOggi (+13,4%).

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

Segue il Sole 24 Ore, che segna un -0,4% più o meno nello stesso solco di luglio. In campo negativo, in ordine crescente, si accodano invece Libero (-7,4%), Quotidiano Nazionale Qn-Resto del Carlino (-8,4%), Messaggero (-9,2%), Stampa (-9,9%), Qn-Giorno (-10,9%), Qn-Nazione (-11,9%), Giornale (-13,8%), Avvenire (-15,6%) e Repubblica (-17,1%). A parte, in campo sportivo, la Gazzetta dello Sport è a -1,6% con le uscite in settimana e a -17,1% col numero del lunedì, Tuttosport rispettivamente a -10,2% e -16,9% mentre il Corriere Sport-Stadio a -10,3% e -16,1%.

 

Infine c'è da aggiungere che, al netto dell'influsso estivo o delle vicine elezioni politiche a settembre sui dati di vendita, sta di fatto che la quota complessiva di copie digitali rimane di poco sotto il 20% sul totale copie individuali. Anche a considerare le copie multiple digitali, sul totale diffusione pagata, la percentuale supera di poco la soglia psicologica del 20% (la quota è al 20,5%).

 

cairo luciano fontana

Riordinando infine le testate per valori assoluti, la top ten vede sempre primo il Corriere della Sera (rispetto alla classifica stilata a luglio scorso), così come Repubblica è nuovamente seconda, seppur ora in vantaggio di 8.776 copie in più su Quotidiano Nazionale Qn (dorso sinergico di Resto del Carlino, Giorno e Nazione, confermato terzo), che a luglio veniva invece distaccato da Repubblica con 10.746 copie a favore di quest' ultima.

 

Al quarto gradino balza, salendo di due posizioni, la Gazzetta dello Sport in settimana facendo retrocedere di uno scalino la sua edizione del lunedì (ora quinta) e il Sole 24 Ore (ora sesto). Ribadita la parte finale della top ten con nell'ordine Stampa, Avvenire (ottavo), Messaggero e Fatto Quotidiano (decimo).

 

DIFFUSIONE QUOTIDIANI AGOSTO - ITALIA OGGI

Totale vendite individuali. Con singoli pesi diversi ma anche su questo fronte rimangono i precedenti quattro giornali col segno più formalmente davanti: Verità (+26,4%), ItaliaOggi e Fatto Quotidiano entrambi su del 2,8%, Corriere della Sera a +0,1%. Ora il Sole 24 Ore segue con un -5,8%. A distanza si riparte con Avvenire, in calo del 7,2%, Libero del 7,8%, Qn-Resto del Carlino dell'8,4%, il Messaggero del 9,9% e la Stampa del 10,6%. In un ipotetico terzo blocco si compattano Qn-Giorno (-11%), Qn-Nazione (-12%), Giornale (-13,8%) e Repubblica (-17,4%).

 

MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI

Nel ranking a dieci, dopo il Corriere della Sera, c'è Repubblica e (terzo) Qn ma adesso la distanza tra la testata e il dorso sinergico di Resto del Carlino, Giorno e Nazione si assottiglia sulle 5.533 copie. Al quarto posto i numeri in settimana della Gazzetta dello Sport occupano il quarto gradino a discapito della sua edizione del lunedì, in un costante valzer di sali-e-scendi tra le due pubblicazioni visto che, questo mese, le separano solamente 191 copie.

 

Sesto è il Sole 24 Ore, precedendo Stampa, Messaggero e Fatto Quotidiano. Il lunedì del Corriere Sport-Stadio si conferma decimo. Vendite individuali cartacee.

 

In edicola, considerando unicamente le singole copie di carta (escluse quelle unite agli abbonamenti ai siti dei giornali o le versioni replica), rimangono in terreno positivo Verità (che cresce del 12,5%) e ItaliaOggi (del 12%). Argina la fuoriuscita Avvenire, che contrae dello 0,9%. Anche il Fatto Quotidiano si ferma a un contenuto -2,2%, seguito dalla Stampa a -5,8%.

maurizio molinari si addormenta in diretta al tg2 post 6

 

E, di due in due, si procede con Corriere della Sera e Libero che si attestano, rispettivamente, a -7,6% e a -7,9%, seguiti da Qn-Resto del Carlino giù del 9,2%. Inizia poi il segno negativo a doppia cifra col Messaggero (-11,1%) e Qn-Giorno (-11,2%). L'altra coppia è Qn-Nazione (-12,8%) e Giornale (-14,3%). Chiudono Sole 24 Ore (-20,4%) e Repubblica (-20,5%).

 

elkann Molinari

Nel ranking finale guidano la rosa Corriere della Sera e Qn mentre ad agosto sale sul podio il lunedì della Gazzetta dello Sport (terzo, seguito dai suoi numeri in settimana). Quinta è Repubblica, che distanzia la Stampa di 19.980 copie. Settimo il Messaggero, che anticipa Corriere Sport-Stadio del lunedì e in settimana (nono). La decima casella va al Gazzettino che, per 696 copie, la toglie al Giornale.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO