happy end

LA CANNES DEI GIUSTI - ‘HAPPY END’: DIFFICILE PENSARE A QUALCOSA DI PIÙ LUCIDO E DI PIÙ CHIRURGICO CHE LA DESCRIZIONE DEL CROLLO DELLA BORGHESIA EUROPEA A CALAIS FATTO DA HANEKE. COME SE OLTRE, COL MARE CHE CI PORTA NELL’INGHILTERRA DELLA BREXIT, NON SI POTESSE PIÙ ANDARE. ATTORI, A COMINCIARE DA JEAN-LOUIS TRINTIGNANT E ISABELLE HUPPERT, STREPITOSI

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

mathieu kassovitz happy endmathieu kassovitz happy end

Cannes sesto giorno. Oh, i bei tempi della borghesia di Calais! Impossibile non pensare, non io, ma chi conosce bene l’arte, ai sei borghesi di Calais, celebre scultura di Rodin che celebrava il sacrificio di tutta una classe per salvare la città al tempo della guerra dei Centanni.

 

Anche i borghesi di Calais descritti in Happy End, l’ultimo film di Michael Haneke, non meno bello di Amour e non meno duro e perfetto di Il nastro bianco, si immolano o cercano di immolarsi vedendo il loro potere economico e sociale scomparire, ma non lo fanno per salvare qualcosa, tanto meno la loro città. E’ una sorta di suicidio collettivo, quasi da laboratorio, vedendosi privi di sbocchi e di futuro. La fine di un potere.

 

jean louis trintignant happy endjean louis trintignant happy end

Lo spiega bene il vecchio patriarca Georges, Jean-Louis Trintignant, al suo barbiere personale chiedendogli una pistola per uccidersi. Non c’è, purtroppo, un Rodin pronto a immortalarli in una scultura, ma il cellulare di un ragazzina di tredici anni, che freddamente ha già ripreso, all’inizio del film, la madre in bagno prima che finisse all’ospedale da dove non uscirà viva. Come ha ripreso gli effetti di certe pillole su un criceto o un fratellino che è stato fatto nascere per compensare la morte di un fratello maggiore.

 

Nessuno dei personaggi raccontati da Haneke in una serie di sketch e situazione che solo messi assieme ci offriranno il vero quadro d’insieme, si può dire simpatico, anche se in ogni scena si sente tangibile una sorta di humour nero, quasi un’ombra della vecchia borghesia bunueliana, che avvolge la disfatta della borghesia dell’epoca Macron-Merkel di fronte a problemi che non sa risolvere, come gli immigrati o la fine del capitalismo tradizionale rispetto a quello delle banche.

 

happy end jean louis trintignanthappy end jean louis trintignant

Sono di scena i ricchi e potenti Laurent, borghesi di Calais. Il vecchio Georges, mal ridotto sulla carrozzella, che alterna momenti di lucidità a momenti di demenza. Sua figlia Anne, Isabelle Huppert, gelida donna d’affari che ha ereditato l’attività immobiliare dal padre. Il figlio di lei, Pierre, Franz Rogowski, sul quale non può fare grande affidamento, visto che ha combinato un guai serio in cantiere, e ha un fidanzato inglese, Lawrence, Toby Jones.

 

Poi c’è Thomas, Matthieu Kassovitz, l’altro figlio di Georges, non meno freddo della sorella, con una prima moglie in ospedale, morente, una seconda moglie, Anais, Laura Verlinden, che gli ha dato da poco un figlioletto, e un’amante musicista, Claire, che gli scrive messaggini focosi.

 

toby jones happy endtoby jones happy end

Thomas ha una figlia, Eve, Fantine Harduin, tredici anni, che va a vivere da lui quando la mamma, prima moglie di Thomas, finisce all’ospedale. Eve non solo filma tutto col cellulare, vede tutto. E si rende conto che il padre non ama né la prima moglie, né la seconda, né l’amante né la figlia. Sarà Eve, come abbiamo detto, a vedere e a riprendere al cellylare la fine della famiglia Laurent, la fine della borghesia di Calais, sotterrata dalla propria indifferenza e impotenza nei confronti del mondo.

 

Guardate come i Laurent trattano i due camerieri, Rachid e Jamila, Hassam Ghancy e Nabiha Akkari. O come trattano i sottoposti. O i profughi. Haneke alterna modernissime riprese col cellulare o le chat di Thomas con l’amante a grandi inquadrature luminosissime del suo solito direttore della fotografia, Christian Berger, così chiare per contrastare, magari, il cupo del cuore dei personaggi. Nel finale, Haneke ci mostra il mare di Calais da dove dovrebbero partire o arrivare i profughi e dove vorrebbe sprofondare, come un profugo, il vecchio patriarca.

 

happy endhappy end

E’ un’immagine fortissima che conclude un’opera difficile e molto ragionata. Non a caso Haneke la usa anche come manifesto. Difficile pensare a qualcosa di più lucido e di più chirurgico che la descrizione del crollo della borghesia europea a Calais fatto da Haneke. Come se oltre, col mare che ci porta nell’Inghilterra della Brexit, non si potesse più andare. Attori, a cominciare da Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert, strepitosi.  

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…