LA CANNES DEI GIUSTI – CON "SALVO", OPERA PRIMA, L’ITALIA HA VINTO SIA IL GRAND PRIX CHE IL PRIX REVELATION DELLA SEMAINE DE LA CRITIQUE – VENDUTO IN 20 PAESI NON HA UN DISTRIBUTORE ITALIANO!

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. Una buona notizia, finalmente. "Salvo", opera prima di Filippo Grassadonia e Alberto Piazza, favola di mafia dove un killer si innamora di una ragazza cieca che ritrova la vista dopo che proprio lui le ha ucciso il fratello, ha vinto sia il Grand Prix che il Prix Revelation della Semaine de la Critique.

Non solo e' un bene perche' e' un ottimo film italiano, ma anche perche' e' un ottimo piccolo film indipendente prodotto con mille difficoltà da Massimo Cristaldi e Filippo Mosca senza l'aiuto economico ne' della Rai ne' di Mediaset. Intanto e' stato venduto gia' in venti paesi, ma non ha ancora trovato un distributore italiano.

Modestissimo, intanto, il polpettone storico in costume presentato in concorso dai francesi, "Michael Kohlass" di Arnaud des Pallieres, basato sull'omonimo racconto di Heinrich von Kleist e interpretato dal norvegese Mads Mikkelsen. Del Kohlaas avevamo gia' visto una versione girata nel 1969 da Volker Schlondorff con David Warner e Anna Karina.

La storia e' sempre quella. Un allevatore di cavalli, Michael Kohlass, nel 16mo secolo in Cevennes, mentre sta per attraversare un ponte per andare al mercato dei cavalli, viene obbligato da un nobilotto a lasciare come pegno due cavalli. Quando torna a riprenderseli li trova denutriti e maltenuti. Si rivolge alla giustizia e scopre che il nobilotto ha fatto valere il suo potere e non gli resta che abbozzare. Non ci sta.

La sua donna, Judith, decide allora di andare a parlare con la sorella de re, ma e' vittima di un agguato e muore. A questo punto Kohlass decide di farsi giustizia da solo e semina il terrore nella contea. E' estremamente difficile oggi, con l'arrivo di kolossal tv come "Game of Thrones", riprogettare il cinema avventuroso, specialmente questo in costume intellettuale e povero. Mettiamoci anche il testo di Kleist, la francesizzazione della storia, la voglia autoriale del regista e il quadro sara' completo.

Nelle sue intenzioni des Pailleres voleva far qualcosa tipo Herzog o Kurosawa, per questo costruisce il film con grandi scene elaborate e un po' lente. Purtroppo, malgrado il gran lavoro di fotografia, il film non si decide mai tra la strada artistica e quella piu' tradizionale. Finisce così per scontentare un po' tutti e alla fine funziona soprattutto come una fiction grazie alla storia celebre del racconto di Kleist.

Un po' sprecati i bei nomi del cast, da Mads Mikkelsen a Bruno Ganz fino a un cammeo di Denis Lavant. Decisamente superiori i film visti ieri a "Un certain regard", sia la favola politica durissima "Tore Tanzt" della giovane Katrin Gebbe nell'unico film tedesco presentato a Cannes (c'era pure il ministro della cultura) sia il difficile, lunghissimo (quattro ore), cinefilissimo "Norte, Hangganan ng kasatsan" di Lav Diaz.

Nel primo il giovane Toren, (Julius Feldmeier), che fa parte di un gruppo cattolico punk chiamato Jesus Freak viene accolto come un figlio dalla famiglia di Benno (Sascha Gersak) e Astrid (Annika Kuhk), e a poco a poco viene massacrato in ogni modo dalla coppia che rivela ben presto la loro vera faccia.

Tore vede il suo massacro, fisico e morale, come prova di fede, e anche liberato, quando la loro figlia Sanny (Swantje Kohkhoif) lo porta all'ospedale dopo che i due mostri gli hanno fatto mangiare un delizioso pollo coi vermi, non parla con la polizia e torna da loro. E le cose non andranno meglio, visto che Benno lo vendera' per divertimenti maschili in modo da comprarsi il televisore nuovo.

Il percorso, diciamo cristologico, e' piuttosto chiaro, come e' chiaro il senso politico della storia, visto che Tore incarna qualsiasi diversita' da sfruttare e massacrare e la famiglia trova nella sua tortura e nel suo sacrificio una sorta di realta' del male. Terribile e con poche speranze.

Capitalismo e morte sono i temi anche del notevole ma faticosa "Norte, Hangganan ng kasatsan" di Lav Diaz, dove un poveraccio viene incolpato dell'omicidio di una strozzina, mentre il vero colpevole e' un intellettualino represso senza soldi. Costruito con lunghissimi e perfetti tableaux dove si muovono e parlano i protagonisti e' un film lucidamente politico, ma non e' facile entrare nel meccanismo e l'estrema lunghezza (per Lav Diaz e' un film corto rispetto al solito..), non ne fa un oggetto per tutti i palati.

 

Michael Kohlass jpegSALVO FILM ITALIANO A CANNES salvo film cannes michael kohlhaas cannes salvo michael kohlhaas SALVO cannes salvo SALVO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…