fiore di claudio giovannesi -5

LA CANNES DEI GIUSTI - ''FIORE'' È IL TERZO E ULTIMO FILM ITALIANO A CANNES, MOLTO AMATO DAI SELEZIONATORI. PUÒ PIACERE AL PUBBLICO PIÙ 'JEEGROBOTGENERATION', MA PUNTA MOLTO SULLA COSTRUZIONE TECNICA E MENO SULLA SCENEGGIATURA. PER FORTUNA CI SONO I PROTAGONISTI, FRESCHI E CREDIBILI

Marco Giusti per Dagospia

 

fiore di claudio giovannesi  4fiore di claudio giovannesi 4

Cannes. Sesto giorno. Con Fiore di Claudio Giovannesi arriva il terzo e ultimo film italiano presentato alla Quinzaine des Realisateurs‎. Giovannesi, giovane allievo del Centro Sperimentale, autore di un bel film d'esordio che venne presentato a Roma, Alì ha gli occhi azzurri, tutto girato a Ostia, è da tempo considerato un regista di punta. Infatti Stefano Sollima lo ha voluto fra i registi della seconda stagione di Gomorra a fianco di Francesca Comencini e Claudio Cupellini.

 

fiore di claudio giovannesi  3fiore di claudio giovannesi 3

Questo notevolissimo Fiore, che si dice molto amato dai selezionatori della Quinzaine, è molto simile, come struttura narrativa e messa in scena, con grandi piani sequenza girati con la steadycam, al precedente Alì. Di più ha una strepitosa protagonista, Daphne Scoccia, non solo debuttante e non attrice, era cameriera quando l’ha scoperta il regista a pochi giorni dall’inizio delle riprese del film. Inedita, un po' come Ilenia Pastorelli di Jeeg Robot, anche lei non-attrice o anti-attrice, ma senza le corde di commedia.

 

fiore di claudio giovannesi  2fiore di claudio giovannesi 2

Sullo schermo è dura e chiusa nella prima parte e diventa romantica e pazza nella seconda. Anche se il rischio di una dardennata costruita a tavolino, con la macchina da presa attaccata alla nuca del o della protagonista, un po’ esiste, va detto che il gran lavoro che fanno Giovannesi e lei stessa sul personaggio, sul suo corpo, sui suoi desideri, rende Fiore qualcosa di vivo e emozionante. E di credibile. Daphne, che prende nel film il suo vero nome, è una ragazza minorenne difficile che vive di furtarelli, ruba cellulari alle ragazze e ai ragazzi sulla metro, armata di un coltellino.

 

fiore di claudio giovannesi  1fiore di claudio giovannesi 1

Il padre, Valerio Mastandrea, appena uscito di galera in  libertà vigilata (infatti torna a dormire a Rebibbia) non è proprio un padre presente, la madre chissà che fine ha fatto. Daphne, insomma, non ha nessuno e su nessuno può contare e, quando la arrestano perché ha cercato di rubare il cellulare al figlio di un poliziotto, finisce dritta in riformatorio con altre ragazze. Per lei non sarà facile adattarsi alla galera.

 

E anche quando scopre che potrebbe ritornare fuori a vivere col padre, proprio il padre le dice che non è possibile, visto che vive a Ostia con una polacca con figlio e non ha spazio dove tenerla. In tutto questo disastro, Daphne scopre però l'amore proprio fra le sbarre. Si innamora infatti di un ragazzo finito anche lui in riformatorio che intravede nelle ore d'aria e dalla sua cella.

 

E' Josciua, interpretato da un altro non attore, Josciua Algeri, anche lui con vari problemini da sistemare e una fidanzata che lo ha mollato come è entrato al gabbio. Così parte una storia di amour fou giovanile che è la chiave di svolta narrativa del film, benissimo costruito e diretto e che, probabilmente, ha un linguaggio più giovanile degli altri film italiani presenti a Cannes.

 

fiore di claudio giovannesi  5fiore di claudio giovannesi 5

Giovanile nel senso che può piacere a un pubblico più giovane e più JeegRobotgeneration, per intenderci. Il rischio del film di Giovannesi, come di quelli di tanti giovani registi italiani, è puntare molto sulla costruzione tecnica del racconto più che sulla sceneggiatura. Ma in questo caso, grazie alla freschezza dei suoi protagonisti, e al gran lavoro sui personaggi, credo che alla fine l'umanità e la realtà di quello che si sta raccontando venga fuori e il pubblico riesca a percepirlo. 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."