moroder

MORODER MEMORIES - ‘LUKY LUKY’ CON CUI PARTECIPÒ AL CANTAGIRO, LA PROFESSIONALITA’ DI BOWIE, IL DIFFICILE RAPPORTO CON FREDDIE MERCURY, PARLA IL MUSICISTA PRESIDENTE DELLA GIURIA DI QUALITA’ DI SANREMO: “DOPO AVER SENTITO "I FEEL LOVE" CON DONNA SUMMER, BRIAN ENO DISSE A BOWIE: ‘E’ IL SUONO DEL FUTURO” - VIDEO

 

 

 

 

 

MORODER 2MORODER 2

 

Gino Castaldo per la Repubblica

 

Un giorno Brian Eno entrò agli Hansa Studios di Berlino dove lavorava con David Bowie. Disse: «Ho sentito il suono del futuro», e gli fece ascoltare I feel love, voce di Donna Summer, musica di Giorgio Moroder.

 

L’italiano di Ortisei è poi riuscito a conquistare il mondo della musica: talmente influente e carismatico da giustificare una bizzarria senza precedenti, ovvero un pezzo nel disco dei Daft Punk in cui parla, semplicemente, raccontando la sua storia. Oggi ha 76 anni, gira ancora il mondo facendo dj set seguiti da migliaia di ragazzi, ed è a Sanremo per presiedere la giuria di qualità.

 

Ha una vaga idea di quel che andrà a giudicare stasera al festival?

«Conoscevo solo alcuni degli artisti in gara, però ieri sera li ho ascoltati tutti, ho studiato i testi delle canzoni, ma non mi chieda di anticipare i giudizi, non sarebbe corretto».

 

Lei ha detto una volta che la cosa più importante nella musica è lavorare senza idee preconcette. È stato determinante per la sua carriera?

MORODER 6MORODER 6

«Fondamentale. Quando ho realizzato I feel love, non c’era nessuno che mi potesse dire cosa fare, non c’erano precedenti, mi ritrovai di fronte al primo Moog, un enorme sintetizzatore grande come un armadio, e allora non sapevo assolutamente come usarlo, quindi chiesi al tecnico: dammi un basso, e lui mi ha dato una nota ribattuta, un do, poi chiesi un sol, poi un si bemolle e così con tre note, anzi quattro è nato il pezzo, prima di allora ero abituato a scrivere al pianoforte ma lì non si poteva, ho dovuto inventare un metodo».

 

Considera “I feel love” una pietra miliare della sua storia?

«Sicuramente dal punto di vista dell’elettronica, ma avevo già avuto successo con Love to love you baby, che ha segnato la vera svolta nella mia carriera».

 

moroder 4moroder 4

È vera la storia di Eno e Bowie sul suono del futuro?

«Assolutamente sì, me l’ha raccontato Bowie in persona».

Come è stato lavorare con lui, cosa l’ha impressionata maggiormente?

«Sembrerà strano ma la cosa che mi è piaciuta di più è la sua professionalità. Gli avevo spedito la base di Cat people, il pezzo che dovevamo incidere per il film Il bacio della pantera di Paul Schrader, ci siamo incontrati a Montreux e lui mi disse: ok, vediamoci qui alle nove di mattina, per me era una cosa insolita. Siamo entrati nello studio dei Queen al casinò e una quarantina di minuti dopo avevamo già finito. Il regista diceva: non è possibile, dovete fare altri take. Ma lui era abituato così, e in realtà quello che avevamo fatto era perfetto».

 

moroder 3moroder 3

Sul lavoro è perfezionista?

«Dipende. Con Donna non lo sono mai stato, accettavo anche la sua libertà, lei era semplice, anche se la nota non era la migliore, a volte lasciavo stare perché il feeling era la cosa più importante».

Lei ha vinto 3 Oscar, qual è quello a cui tiene di più?

«Il primo, quello per Fuga di mezzanotte. Trent’anni fa a Hollywood le musiche da cinema le scrivevano gli autori d’impostazione classica, alla John Williams. Fu Alan Parker a offrirmi la possibilità. Gli era piaciuta I feel love, e mi chiese di fare la colonna sonora a patto che per una precisa scena gli scrivessi un pezzo come quello, e io realizzai Chase ».

 

Eppure se pensiamo a lei come autore di colonne sonore, la prima e più forte immagine è quella di “Flashdance”.

MORODERMORODER

«Vero, ma dipende dal fatto che in Flashdance è più forte l’intreccio tra musica, immagini e danza, e lì nel finale quando Jennifer Beals balla sulla mia musica l’abbinamento è davvero forte».

 

È vero che da giovane partecipò al Cantagiro?

«Oh sì, credo fosse il 1969, allora mi presentavo come George, capelli e baffi lunghissimi, avevo inciso il singolo Luky luky, ricordo che toccammo qualcosa come 56 città, senza un attimo di sosta, però era divertente e il pezzo non andò malissimo. In Spagna fu un successo».

 

Possiamo provare a immaginare tra le tante sue collaborazioni quella più facile e quella più difficoltosa?

«La più facile è stata quella con Donna: abbiamo lavorato insieme cinque anni, e siamo rimasti amici fino alla fine. Le piaceva il grattacielo in cui vivevo a Los Angeles e si comprò un appartamento nello stesso palazzo. Lei all’inizio era niente, sconosciuta, abbiamo fatto una bella strada insieme... Tra le più difficili ricordo quella con Freddie Mercury: era bravo in tutto e aveva una personalità molto forte. Non era mica facile fargli notare che magari una nota non era quella giusta...».

MORODER DONNA SUMMERMORODER DONNA SUMMER

 

Quanto c’è d’italiano nel suo modo di comporre?

«Niente dal punto di vista tecnologico. Ma nelle melodie sono totalmente italiano. A ben vedere anche un pezzo come Take my breath away (per Top Gun, ndr) poteva essere una canzone napoletana…».

Moroder ride e accenna a cantare il pezzo in stile napoletano. Accanto a lui c’è Karen Harding con cui ha inciso il nuovo singolo

Good for me. Toccherà a lei stasera il medley dei successi più celebri. «Oh sì, lei è bravissima. Volevo mandarle i miei vecchi pezzi per la performance di stasera. Mi ha detto: non serve, li so a memoria».

moroder 2moroder 2moroder 1moroder 1GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER jpegGIORGIO MORODER jpegMORODERMORODER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....