carboni

CARBONI GIÀ BRUCIATI - IL TG1 PARALIZZATO TRA UN DIRETTORE CHE NON DÀ UNA LINEA E UNA SCHIERA DI VICE, OGNUNO DEI QUALI SI FA IL TG COME GLI PARE, SEGUENDO LE PROPRIE LINEE POLITICHE - A PARTE L'EDIZIONE SERALE, LE ALTRE PERDONO ASCOLTI, VISTO CHE SONO PIENE DI SERVIZI MOSCI PER NON SCONTENTARE NESSUNO, DAL CLIMA ALLA PLASTICA CHE INQUINA, ALLA START-UP DEL GIORNO. MAI QUALCOSA CHE POSSA SMUOVERE LE ACQUE. PAROLA D'ORDINE: ''NON FARE DANNI''

 

Diana Alfieri per ''il Giornale''

 

La parola d'ordine è "non fate danni". Un po' poco per il primo direttore del Tg1 nell'epoca del governo del cambiamento. Ma in fondo smuovere il corpaccione della Rai non è mai stato facile.

carboni

 

Eppure nelle stanze del telegiornale più seguito d'Italia, dall'avvento alla direzione di Giuseppe Carboni il livello dei malumori si accumula sempre più, tanto da tracimare all'esterno. A dare ascolto alle lamentele che trapelano, ci sono non pochi inciampi nella gestione quotidiana della complessa macchina informativa che sforna 14 edizioni quotidiane. Troppe incertezze, troppi cambi di scaletta all'ultimo minuto, troppe sterzate di timone a seconda del vice direttore al comando.

 

E, per di più, senza rivelare un piglio particolarmente aggressivo e innovativo, per dare almeno il senso del cambio di direzione, di una ventata innovatrice degna dell'aspettativa generata dalle promesse dei gialloverdi, che in lui avevano visto un giornalista fuori dalla nomenclatura dei mandarini Rai figlia di anni di opposte lottizzazioni.

 

costanza crescimbeni

Eppure il nuovo direttore è un professionista più che collaudato, con una lunga gavetta alle spalle e un pedigree da giornalista Rai doc, visto che le sue prime esperienze a Viale Mazzini risalgono al 1979. Al momento della nomina a nessuno è sfuggito che nel curriculum di Carboni ci fosse l'aver seguito il Movimento 5 Stelle fin dai suoi esordi in Parlamento nel 2013 e tanto di intervista a Beppe Grillo, tanto loquace su internet e nelle intemerate sui palchi, quanto poco avvezzo a veri confronti con i giornalisti.

 

GRAZIA GRAZIADEI

Dalla sua Carboni aveva però anche la lunga attività di uomo macchina. "Ho sulle spalle dieci anni di line, -si raccontava alla Stampa al momento della nomina- perciò capisco come funziona la fattura di un tg che ha altre regole rispetto alla carta stampata". Un vero paradosso che ora gli vengano rimproverate proprio le difficoltà nella gestione quotidiana.

 

Troppa cautela, dicono. E troppi vice direttori che rispondono alle vecchie logiche. Carboni ha confermato Maria Luisa Busi, che si occupa di speciali, Costanza Crescimbeni, arrivata in epoca renziana, e Filippo Gaudenzi, anche lui connotato a sinistra, come Simona Sala, gradita anche al M5s alla Roberto Fico, Bruno Luverà e due nomi per coprirsi verso il centrodestra: Grazia Graziadei e Angelo Polimeno Bottai. Schiera nutrita, inappuntabile sotto il profilo dell'esperienza professionale, ma composta da professionisti meno avvezzi alla macchina del telegiornale, con la conseguenza di un decollo decisamente lento e un po' impacciato, nonostante l'aumento di un vicedirettore rispetto al passato.

ANGELO POLIMENO BOTTAI

 

Il fatto è che Carboni non ha inciso, o perlomeno non lo ha ancora fatto, sulle seconde file della catena di comando, i caporedattori che comandano sulla line. Il risultato, dicono le voci interne ascoltate dal Giornale, è un posizionamento un po' fiacco, ancora dominato dalle scelte altalenanti a seconda di chi è il "feudatario" al comando al momento.

 

Una situazione che si rispecchia anche nella scelta dei temi, sempre volta a schivare ogni tema potenzialmente scottante o divisivo. Tanta attenzione al clima, alla plastica che inquina, alle startup e troppo poca, ad esempio, al dramma politico del Venezuela su cui il governo si era spaccato.

 

GIUSEPPE CARBONI INTERVISTA BEPPE GRILLO

Il Tg1 di Carboni, un po' come tutta la Rai, risente dello stesso problema della maggioranza gialloverde, divisa tra poli così eterogenei da dover dribblare troppi argomenti sensibili, evitando di prendere posizione e connotarsi, anche se Carboni, nell'audizione in Vigilanza parlamentare ha respinto l'accusa di fare un tg appiattito sulle posizioni governative. L'effetto sugli ascolti è un certo ristagno, soprattutto nelle edizioni della mattina, mentre la sera si difende grazie al traino di programmi preserali di punta. Basterà al governo gialloverde?

FILIPPO GAUDENZIBUSI MARIA LUISA

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...