SANREMO HA FATTO CENTRO - CARLO CONTI: “IL MIO SEGRETO? HO TAGLIATO GLI ESTREMI E HO PRESO IL CENTRO. HO ESCLUSO LE NICCHIE E MESSO QUALCOSA DI BUONO PER TUTTI. IL MIO RITORNO NEL 2016? DOPO QUESTI RISULTATI, MEGLIO DI NO”

Alessandra Comazzi per “la Stampa”

 

giorgio panariello con carlo conti b7779eacgiorgio panariello con carlo conti b7779eac

La musica è finita, gli amici se ne vanno, e Carlo Conti rimane solo. Con la sua famiglia, la discretissima moglie Francesca, «il mi’ figliolo» Matteo. Ben presto il lavoro normale riprenderà in Eredità, e il Festival di Sanremo soluzione 54% (di share) andrà scolorandosi. Mica tanto, in realtà: «Ci prenderemo un mesetto, con il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, e poi decideremo per l’anno prossimo».
 

Ecco, appunto: tornerà sul luogo del delitto?
«Dopo questi risultati, sarebbe meglio non farlo, nel 2016. Dopo una tregua, fisica e mentale, ne riparleremo».
 

carlo conti 6a48f5ecarlo conti 6a48f5e

Si aspettava un successo simile?
«No, questi numeri non me li aspettavo. Anche pensando di trasferire sul Festival il buon andamento del Tale e quale show, o dell’Eredità, mancavano tante cifre per arrivare dove siamo arrivati».
 

E così adesso si monterà la testa?
«Per carità, smetto un po’ di pedalare, e mi tengo sulla faccia questo sorriso a barchetta che è diventato a transatlantico».
 

charlize theron carlo conticharlize theron carlo conti

Paradosso: buoni risultati, ma non tutto buono. I comici, a esempio, non sono stati deludenti?
«Per alcuni spettatori, forse, ma per altri no. Angelo Pintus è stato un fenomeno a teatro, ha oltre un milione e mezzo di fan su Facebook: chi lo ama, se lo è trovato su Raiuno. Chi non l’ha apprezzato, magari gli ha preferito le imitazioni di Virginia Raffaele, o la satira di Giorgio Panariello, o la presa in giro macabra ma efficace, di noi stessi e del Festival, di Luca e Paolo. Ciascuno poteva trovare qualcosa di suo gusto. Sapori diversi, mille sfaccettature, per accontentare il maggior numero di persone possibile».
 

conchita wurst carlo conticonchita wurst carlo conti

Ma nell’ansia di voler accontentare tutti, non c’era il rischio di non piacere a nessuno?
«Credo di averlo evitato, e sa perché? Ho tagliato tutti gli estremi, e ho preso il centro, il cuore della popolarità. Non sono andato sulle nicchie, sulle minoranze di gusto, quelle le ho proprio escluse. Anche nella scelta delle canzoni, non ho voluto niente di estremo. Solo tante sfumature di pop».
 

Cinquanta sfumature di pop: sarà per questo che si è abbassata l’età media degli spettatori di Rai 1?
«Per fare quei numeri era inevitabile che andassi a cercare i giovani. Ma anche gli anziani. Un’operazione così poi magari ha riservato delle sorprese: e la nonna avrà apprezzato Ed Sheeran, mentre il nipote quindicenne si sarà divertito a guardare, e ascoltare, Al Bano e Romina Power. Spero, perché no, di aver reso un servizio alla musica italiana».
 

carlo conti e arisa con la tetta in libertacarlo conti e arisa con la tetta in liberta

Lei gronda serenità da tutti gli artigli: ma è proprio come si dipinge?
«La serenità è reale, anche perché non saprei lavorare in un altro modo. A me lavorare con l’adrenalina e la tensione proprio non riesce. Per questo mi accompagno ai miei autori soliti, con alcuni siamo insieme fin dai tempi di Big, In bocca al lupo, I raccomandati. Con Pagnussat il regista, con lo scenografo Bocchini e con Marco Lucarelli per le luci collaboriamo da dieci anni. Ci conosciamo bene, e lavoriamo belli tranquilli».
 

rocio e carlo contirocio e carlo conti

Questo vale per la sua squadra: ma gli apporti esterni? A cominciare dalle co-conduttrici Arisa e Emma?
«Quando si entra in un ambiente ovattato, con la musica lounge di sottofondo, non ci si mette a urlare. L’ambiente condiziona. Per le cose negative: e condizionerà pure per le positive, no?» 
 

È stato anche fortunato?
«E sì. Nessun intoppo, a parte alcune cose di poco conto, nessuna polemica. A Sanremo c’è stato persino tempo bello quasi tutta la settimana. E adesso la saluto: tisanina, e si va a dormire. Che domani mattina c’è il mi’ figliolo che mi dà la sveglia».

arisa carlo conti emma marronearisa carlo conti emma marrone

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....