TEMPO DEL CAZZO - MA COME E’ GANZO SCIARE D’ESTATE A CORTINA!

Massimo Spampani per il "Corriere della Sera"
Si ricomincia! A Cortina si torna a sciare. Quasi a luglio, cosa del tutto eccezionale, quando ormai è tempo di escursioni sui sentieri e di pic-nic. Invece no. Riaprono le funivie e le seggiovie di Ra Valles, sulla Tofana. Perché l'inverno e la primavera sono stati così abbondanti nelle precipitazioni nevose che non c'è problema a riaprire le piste. Eppure Cortina non è una stazione per lo sci estivo.

Non dispone di ghiacciai come lo Stelvio, Cervinia, il Tonale o la Val Senales. Là sulla Tofana, dove ancora si potrà scodinzolare con gli sci, in questa stagione ci dovrebbero essere ghiaioni, fiori di montagna, escursionisti sui sentieri. E invece ci sono i gatti delle nevi a preparare le piste che riapriranno sabato.

La notizia era nell'aria. Si vede dal fondovalle quanta neve c'è in quota. «Dov'è più abbondante, perché accumulata dal vento e dalle valanghe, ci sono 5 metri di neve - dice l'ingegner Mario Vascellari, presidente della società degli impianti di Ra Valles -. Siamo stati previdenti: quando a fine aprile abbiamo chiuso gli impianti, consapevoli che questa sarebbe stata un'annata eccezionale, abbiamo provveduto a battere la neve in modo da renderla compatta perché resistesse a lungo». E così è stato. Bisognerà riaprire gli armadi, mettere mano a giacche a vento, pantaloni e guanti, togliere dalle sacche sci e scarponi, perché i tornelli di funivie e seggiovie torneranno a girare.

«Dopo oltre una settimana di sopralluoghi e prime battiture della pista per valutare le possibilità, la società ha potuto dare con soddisfazione il via libera al progetto, novità dell'estate 2013 - aggiunge il caposervizio -. Gli orari saranno concentrati nelle ore mattutine, consentendo anche di ammirare i colori e le suggestioni delle prime luci del giorno».

E infatti si potrà salire con la funivia fin dalle 6,30 e si potrà sciare dalle 7 fino alle 10. Dipenderà un po' dall'andamento climatico. Non ci sono problemi legati allo spessore della neve, il limite dell'orario è dato dalla trasformazione del manto nevoso che in questa stagione quando fa caldo «molla».

Le piste del Bus de Tofana, a Ra Valles, sono comprese tra i 2.500 e i 2.800 metri di altitudine, quote nemmeno tanto elevate se paragonate ai 3.500 metri del Plateau Rosa a Cervinia. Si raggiungono con i due tronchi della funivia Freccia nel Cielo che parte nei pressi dello Stadio del Ghiaccio di Cortina. E dopo lo sci è previsto il brunch presso il Rifugio Ra Valles: tutto compreso nel prezzo dello skipass che è di 45 euro per gli adulti e di 25 euro fino a 14 anni e per gli Sci club.

A supporto del progetto ovviamente ci sono anche i rifugi: «Siamo contenti quando possiamo offrire delle novità ai nostri ospiti e riteniamo che quella dello sci estivo sia un'opportunità per proporre novità gastronomiche» dicono i gestori. Ci sono un paio di precedenti di riapertura estiva: uno degli anni '70 e l'altro nel 2001, quando rimise gli sci ai piedi anche Kristian Ghedina.

C'è anche un'altra novità sulla battaglia per conservare la neve nelle Dolomiti: dopo quatto anni di discussioni, nell'eterna contesa tra Veneto e Trentino per l'utilizzo del ghiacciaio della Marmolada, per quest'estate si è raggiunto l'accordo di coprire sperimentalmente 2.500 metri quadrati del ghiacciaio con un telo di «tessuto-non tessuto». Servirà a proteggerlo dallo scioglimento durante l'estate come avviene per il ghiacciaio del Presena sopra il Tonale e per ghiacciai svizzeri e austriaci.

 

TRE CIME DI LAVAREDO CON LA NEVE A FINE GIUGNO NEVE SULLE DOLOMITI IL VENTICINQUE GIUGNO NEVE IN ALTA BADIA IL VENTIQUATTRO GIUGNO NEVE SULLE DOLOMITI IL VENTICINQUE MAGGIO NEVE SULLE DOLOMITI AD APRILE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…