CIAK! UN INCARICO TIRA L’ALTRO - EMILIANO MORREALE FA TANTI LAVORI. EPPURE IL NUOVO CONSERVATORE DELLA CINETECA DOVREBBE DEDICARSI ESCLUSIVAMENTE A QUEL LAVORO – DEL RESTO CATERINA D’AMICO, NOMINATA PRESIDE DEL CENTRO SPERIMENTALE, NON HA ANCORA RASSEGNATO LE DIMISSIONI DA DIRETTRICE DELLA ROMANA CASA DEL CINEMA - I CINQUE CONSIGLIERI DEL CSC, TRA I QUALI IL SEVERISSIMO ALDO GRASSO, NON HANNO NULLA DA OBIETTARE?....

Dagoreport

Il nuovo presidente del Centro sperimentale di cinematografia, lo sceneggiatore Stefano Rulli, fortemente voluto dal ministro Lorenzo Ornaghi e festeggiato da tutta la cine-sinistra al suo arrivo nel palazzo di via Tuscolana, nel prossimo cda del 10 dicembre intende nominare Emiliano Morreale capo della Cineteca nazionale.

Un incarico prestigioso, anche di forte impronta simbolica. Un suggerimento di Alberto Barbera avrebbe contato nella scelta, ma il direttore della Mostra di Venezia smentisce recisamente ogni intervento e raccomandazione in materia. Però è stato interpellato.

Il quasi quarantenne Morreale fa il professor universitario, è saggista di cinema, membro della commissione di selezionatori dello stesso Barbera alla Mostra di Venezia, è allievo storico di Goffredo Fofi. Fa mille altre cose ancora. Eppure il Conservatore della Cineteca, il cui compenso è di 90 mila euro all'anno per un quadriennio, dovrebbe dedicarsi esclusivamente, in un Paese normale, a quel lavoro: essendo un importante ruolo istituzionale da svolgere a tempo pieno. In pratica sarebbe opportuno andare a lavorare ogni mattina al Centro e occuparsi di restauri, rassegne, recuperi, valorizzazione dei film archiviati, acquisizioni di diritti cinematografici.

Il direttore uscente, Enrico Magrelli, che fu nominato sotto la gestione di Francesco Alberoni per il rotto della cuffia, grazie al sostegno di Pupi Avati, allora consigliere d'amministrazione del Centro (Csc), in modo da stoppare la designazione di Pino Farinotti, difficilmente rientrerà nella partita. C'è chi gli rimprovera di essersi dedicato a un po' troppe cose: vice di Marco Müller alla Mostra di Venezia, vice di Felice Laudadio al festival di Bari, membro della commissione ministeriale per i film di interesse culturale nazionale, animatore di "Hollywood Party" su Radio3, conduttore di conferenze stampa per Medusa, Raicinema, Universal e Warner Bros. L'uomo, in effetti, è molto eclettico e capace.

Sarebbe auspicabile, però, che chi è a capo della Cineteca nazionale non s'occupasse altro che della Cineteca nazionale. Purtroppo siamo in Italia. Dove, forse vale la pena di ripeterlo, Caterina d'Amico, appena nominata preside del Centro sperimentale di cinematografia (sempre a 90 mila euro all'anno) dopo aver ricoperto lo stesso incarico in tempi non troppo lontani, non ha ancora rassegnato le dimissioni da direttrice della romana Casa del Cinema. Dicono che non abbia nessun intenzione di farlo, neanche a febbraio come in un primo momento promesso. I cinque consiglieri del Csc, tra i quali il severissimo Aldo Grasso, non hanno nulla da obiettare?

 

ENRICO MAGRELLIlorenzo ornaghi caterina-d'amico

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?