10 giorni con i suoi

CIAK, MI GIRA - NIENTE DA FARE. MALGRADO CI SIANO TANTI FILM NUOVI, IL SABATO E LA DOMENICA IN ITALIA È DOMINATO DALLA COMMEDIA "10 GIORNI CON I SUOI": INCASSO DA 273 MILA EURO, 36 MILA SPETTATORI - SECONDO POSTO, ANCHE QUESTO A SORPRESA, PER “THE BRUTALIST”: 223 MILA EURO CON 28 MILA SPETTATORI -MEDAGLIA DI BRONZO PER "A COMPLETE UNKNOWN": 215 MILA EURO, 28 MILA SPETTATORI...

Marco Giusti per Dagospia

 

10 giorni con i suoi

Niente da fare. Malgrado ci siano tanti film nuovi, il sabato e la domenica in Italia è dominato dalla commedia con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini “10 giorni con i suoi” diretto da Alessandro Genovesi che ieri torna in testa alla classifica dei film più visti con un incasso da 273 mila euro, 36 mila spettatori per un totale di 3 milioni e mezzo. Qualcosa vorrà dire. Magari mancano i film per tutta la famiglia. Da vedere insieme. No?

 

Secondo posto, anche questo a sorpresa, almeno pe me, per “The Brutalist” di Brady Corbet, 3 ore e mezzo di spettacolo, che vuol dire meno proiezioni. Ma incassa bene, 223 mila euro con 28 mila spettatori e un totale di 450 mila euro. E abbiamo tempo di vederlo fino all’Oscar.

 

the brutalist 8

Terzo “A Complete Unknown” di James Mangold con Timothée Chalamet e Monica Barbaro con 215 mila euro, 28 mila spettatori e un totale di 3 milioni 132 mila euro. Il lacrimoso “We Live in Time” di John Crawley con Florence Pugh e Andrew Garfield, che era partito così bene, si ferma al quarto posto con 194 mila euro, 25 mila spettatori e un totale di 347 mila euro. Al quinto posto ritroviamo “Io sono la fine del mon do” di Gennaro Nunziante con Angelo Duro con 174 mila euro, 21 mila spettatori e un totalone di 9 milioni 205 mila euro. “Dog Man”, il cartone animato della Dreamworks con il protagonista mezzo cane e mezzo uomo, che in America sta andando fortissimo, venerdì era secondo con 3, 2 milioni di dollaro per un totale di 43 milioni, da noi è sesto con 141 mila euro, 20 mila spettatori e un totale di 814 mila euro.

 

10 giorni con i suoi

“Itaca – Il ritorno” di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes in versione Ulisse col pisello di fuori che si vendica dei proci e Juliette Binoche come Penelope è settimo con 129 mila euro, 18 mila spettatori e un totale di 637 mila euro. La commedia ideata e prodotta da Roberto Proia “Fatti vedere” con Matilde Gioli che si trasforma in vecchia psicanalista per non farsi vedere dal suo ex, è ottava con 125 mila euro, 17 mila spettatori e un toptale di 200 mila euro. Lo scandaloso (sì, vabbé…) “Babygirl” di Halina Rejin con Nicole Kidman e Harris Dickinson è nono con 121 mila euro, 15 mila spettatori e un totale di 989 mila euro.

 

Al decimo posto troviamo l’anteprima di “FolleMente” di Paolo Genovese. una specie di Inside Out dove gli attori da commedia italiani, Giallini&Co, spingono i due protagonisti, Edoardo Leo e Pilar Fogliati a una schermaglia amorosa. 114 mila euro con 14 mila spettatori in 64 sale. Purtroppo “Diva futura” di Giulia Steingerwaldt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza scende ancora. Ieri era al 19° posto con 41 mila euro, 5 mila spettatori in 124 sale.

ELLE FANNING E TIMOTHEE CHALAMET CHE INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWN

 

In una settimana piena di premi in tutto il mondo, ai Critics Choice “Anora” di Sean Baker vince come miglior film, Demi Moore come miglior attrice per “The Substance” e Adrien Brody come miglior attore per “The Brutalist”. “Emilia Péerez” come miglior film internazionale. Jon M. Chu vince come miglior regista per “Wicked”. Tre premi a testa per “Wicked”, “Emilia Perez” e “The Substance”. Due per “Challengers” di Luca Guadagnino, miglior colonna sonora per Atticus Ross e Trent Reznor e miglior montaggio per Marco Costa. Un piccolo risarcimento per lo scippo delle nominations agli Oscar. “Conclave” vince come migliore sceneggiatura non originale e miglior ensamble. “Nosferatu” vince come miglior fotografia, di Jarin Blaschke.

 

the brutalist 5

“Anora” di Sean Baker vince nella notte di sabata anche i PGA, i premi dei produttori americani, e i DGA, i premi dell’associazione dei registi americani. E’ un trionfo che dovrebbe portare il film alla consacrazione finale agli Oscar. Si segnala il fatto che ai Critics Choice, ritirando il premio come migliore attrice non protagonista per “Emilia Pérez”, né Jacques Audiard né Zoe Saldana hanno nominato Karla Sofia Gascon, dopo lo scandalo dei suoi tweet razzisti. E qualcuno ha ricordato a Zoe Saldana che quando andò a ritirare il premio per i Golden Globes dichiarò "Karla, nessuno tranne te avrebbe potuto interpretare Emilia Pérez. Nessuno. Sei unica. Sei unica. Regina". “Emila Pérez” vince ieri anche ai Goya 2025, gli Oscar spagnoli, come miglior film straniero. 

the brutalist 4the brutalist 7the brutalist 2TIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNthe brutalist 6

10 giorni con i suoi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO