IL CINEMA DEI GIUSTI - AVANTI, GARRONE! DOPO IL DISASTRO DEI FILM VENEZIANI, BELLOCCHIO & CO., MASSACRATI DA QUALSIASI FILMONE E FILMETTO AMERICANO, ARRIVANO I CAMPIONI DI CANNES. MAGARI A LORO ANDRÀ MEGLIO - ECCO “REALITY”: PROFONDO, TENERO RITRATTO DELLO SHOCK DA ‘’GRANDE FRATELLO’’ CHE COLPISCE UN PESCIVENDOLO NAPOLETANO, INTEPRETATO DALLO STREPITOSO ANIELLO ARENA…

Marco Giusti per Dagospia

Reality di Matteo Garrone.

Avanti, Garrone! Come da copione. Dopo il disastro dei film veneziani, Bellocchio&Co., che nelle prime settimane di settembre si sono immolati maldestramente al botteghino massacrati da qualsiasi filmone e filmetto americano, arrivano i campioni di Cannes. Magari a loro andrà meglio. Ecco quindi "Reality" di Matteo Garrone, che venne premiato a Cannes, presidente Moretti, con il Grand Prix della Giuria, dietro il notevole, ma tristissimo "Amour" di Michael Haneke e l'oscuro "Post tenebras lux" di Carlos Reygadas.

Tenero ritratto dello shock da Grande Fratello (entrerò? non entrerò?) che colpisce un pescivendolo napoletano, Luciano Ciotola, interpretato dallo strepitoso e inedito Aniello Arena (attore-carcerato del penitenziario di Volterra e quindi non presente a Cannes), e di conseguenza tutta la sua piccola comunità, sia quella familiare che quella della piazzetta dove lavora. Ora, Garrone è uno dei registi di maggior talento che si siano visti in questi ultimi anni sulla scena internazionale e "Reality" conferma le sue grandi qualità di metteur en scène già viste e premiate in "Gomorra".

E in tanti lo salutammo lo scorso maggio, tra i migliori film visti al festival, più originale e più commovente ad esempio del presuntuoso ‘'De rouille et d'os' di Jacques Audiard, con Marion Cotillard lacrimosa con le sue mezze gambe finte, più sofferente e vero delle tardone di "Paradies: Liebe" di Ulrich Seidl., anche se non può possedere la forza della "Gomorra" di Saviano e soffre, soprattutto nella seconda parte, di uno sviluppo non completamente riuscito, forse perché prevedibile (soprattutto per chi qualcosa ne sa di televisione).

Figlio stretto di "Gomorra", quasi un episodio a margine o una sua controstoria, ma anche del cattolicesimo felliniano della "Dolce vita" (ha lo stesso inizio con la discesa dell'elicottero dall'alto, che non porta la statua della Madonna, ma un nuovo idolo della tv), delle ossessioni dagospiane dei "morti di fama", del voler essere celebri a tutti costi, famosi per essere famosi, "Reality" funziona nella grande costruzione iniziale della piccola comunità napoletana, che Garrone domina con una scenografia magistrale e un gruppo di attori strepitosi, da Nando Paone, l'amico, a Nunzia Schiavo, la moglie, a Salvatore Misticone, il venditore del banco accanto.

Funziona anche quando segue ossessivamente il suo protagonista, riprendendolo come in un reality vero, portandolo al provino per il Grande Fratello nella Cinecittà di Fellini. Non c'è moralismo, solo affetto per questo pazzo che si sente toccato dall'occhio di Dio. Il suo amico Michele, cioé Nando Paone, sa bene che "Siamo tutti osservati da Nostro Signore", e cercherà inutilmente di trasportare la follia dell'amico in fede religiosa.

Ma Luciano sa che la vita è solo lì dentro, davanti alle telecamere della tv. Ma, come gli spiega la moglie Mary: "Secondo te la televisione perde tempo e soldi appresso a uno scemo come te?". Questa continua chiave ironica e la perfetta conoscenza dell'umanità napoletana, nonché la compattezza del suo cast, salvano il film dall'ossessività un po' fine a se stessa e dalla totale negatività di "Primo amore".

Alla fine Luciano Ciotola ha ragione nel sentirsi spiato, ma non dall'occhio di Dio o della tv, ma da quello di Garrone e dei suo sceneggiatori, Massimo Gaudioso&Co., che giocano con lui per capire qualcosa dell'Italia attuale che ci sfugge, e le cronache attuali ben dimostrano quanto sia lontana l'Italia vera da quella mostrata in tv o sui giornali, ma che non può sfuggire a chi guarda questo mondo non dall'alto verso il basso, ma dalla stessa altezza del suo protagonista e del suo piccolo mondo, quello sì un vero Grande Fratello.

Il lato più interessante di "Reality" è questa ossessione per la ricostruzione della realtà, per la sua messa in scena da grande cinema, anche se Garrone non è Fellini e i suoi sceneggiatori non sono Pasolini e Flaiano. Purtroppo il lato meno interessante è forse nell'aver scelto il Reality, cioè un gioco televisivo ormai defunto e poco provocante, come posta dell'intera storia. Oggi il reality si è trasformato, semmai, nella campagna elettorale firmata Giorgio Gori e Fausto Brizzi per Matteo Renzi ("Adesso!") e i nuovi eroi da reality sono i Fiorito che spuntano tra YouTube e "Porta a porta".

E' come se Garrone, dopo aver tentato, dopo il successo di "Gomorra", di mettere in piedi un film su un personaggio complesso, ambiguo, ma moderno come Fabrizio Corona, con tutto il suo apparato di Belen, Lele Mora e video scandalosi, fosse poi arretrato verso un territorio più facile e meno spigoloso. Più sicuro, ma anche più ovvio. "Reality" rimane un film bello e importante che ha le carte in regola per arrivare in tutto il mondo, ma da Garrone ci saremmo aspettati un passo in avanti, una scelta più rischiosa e difficile. In uscita il 28 settembre.

 

reality matteo garronematteo garrone sul set di realityREALITY DI MATTEO GARRONEREALITY DI MATTEO GARRONEREALITY DI GARRONE reality DI MATTEO GARRONE LOCANDINAGARRONE A CANNES

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO