rido perche ti amo

IL CINEMA DEI GIUSTI - “RIDO PERCHÉ TI AMO”, DI PAOLO RUFFINI, È UNA FAVOLA GENTILE CHE RISCHIA DI ESSERE SCHIACCIATA TRA I GIGANTI AMERICANI, "INDIANA JONES" E "MISSION IMPOSSIBLE", MA È INTERPRETATA CON ATTENZIONE E RISPETTO DELLO SPETTATORE. UNA DELLE SORPRESE DEL FILM È LA CLAMOROSA PRESENZA DI ENZO GARINEI, CARATTERISTA MERAVIGLIOSO E DAVVERO DI UN ALTRO MONDO - L'ALTRO REGALO CHE CI FA IL FILM È UN LUNGO E STRAVAGANTE PIANO SEQUENZA INIZIALE, DAVVERO BEN GIRATO, DOVE...

 

Marco Giusti per Dagospia

 

rido perche ti amo 4

Eroicamente posizionato tra l’uscita di “Indiana Jones e il quadrante del destino” e “Mission: Impossible – Dead Reckoning Part I”, pur se confortato dalla bellezza di 300 copie (anzi 280), esce giovedì 6 una rom-com, cioè una commedia romantica italiana, “Rido perché ti amo”, diretta da Paolo Ruffini, scritta da ben cinque sceneggiatori (compresi regista e protagonista) e tratta da un soggetto del troppo presto scomparso Max Croci, che vede come protagonisti Nicola Nocella come un pomposo e iroso maestro pasticciere, anzi solo maestro, Leopoldo, che rinnega le sue promesse da ragazzino con la sua promessa sposa Amanda, Barbara Venturuolo, che decide così di lasciarlo a sette giorni dalle nozze. Avrà tempo di riflettere e di recuperarla, se davvero lo vuole fare.

rido perche ti amo 5

 

Mettiamoci anche Paolo Ruffini come il miglior amico padrone di un negozio di dvd e vhs ultravintage, la Daphne Scoccia di “Fiore” come folletto del posto, Greg, come padrone di una sofisticata cartoleria ferma al 1986, il sempre divertente Herbert Ballerina innamorato senza speranza della bellissima Giulia Provvedi del gruppo Le Donatelle, Claudia Campolongo come migliore amcia di Amanda, nonché musicista del film, Loretta Goggi come madre del protagonista che vive sul terrazzino di casa e una magica coppia di vecchietti padroni di un bar interpretati da Lucia Guzzardi e dal mitico Enzo Garinei al suo ultimo film.

 

rido perche ti amo 6

Vi dico subito che una delle sorprese del film, una sorta di favola di provincia italiana ferma nel tempo che si svolge tutta nella piazzetta degli studi della Videa, è proprio la clamorosa presenza di Enzo Garinei, che ha attraversato indisturbato quasi un secolo di cinema italiano dai tempi del suo esordio in un quartetto di film del 1949, “Totò le moko”, “Adamo e Eva”, “Signorinella” e “Il vedovo allegro”, tutti diretti da Mario Mattoli, e che da bambini vedevamo alla tv dei ragazzi come Giufà.

 

Il vecchio Garinei, quasi centenario, porta al film un incredibile tono favolistico così raro nel cinema italiano. L’altro regalo che ci fa il film è un lungo e stravagante piano sequenza iniziale, davvero ben girato e interpretato, dove il maestro pasticciere Leopoldo, nel suo atelier, si incazza brutalmente con la promessa sposa perché pensa solo al proprio lavoro e non vuole neppure pensare a perdere tempo col suo matrimonio. Si dimostra, cioè, cattivo. Brutta parola…

 

rido perche ti amo 7

A quel punto la promessa sposa, Amanda, come in un film di Minnelli, se ne va a Parigi, a lavorare come coreografa all’Opéra, e tutto quello che vediamo è capire se in sette giorni lui, Leopoldo, con l’aiuto degli amici della piazzetta, riuscirà a convincere lei, Amanda, a ritornare per il giorno delle nozze. Nessuna volgarità, nessuna battuta trash, curioso personaggini costruiti con grazia da tutti gli attori come fossimo in una commedia o in uno show televisivo di trent’anni fa, da Nicola Nocella a Herbert Ballerina a Paolo Ruffini a un ottimo Greg con pizzo e baffetti come cartolaio alla Frank Capra, e, soprattutto, un mare di citazioni da un cinema di questi ultimi vent’anni che solo i trenta-quarantenni cresciuti a vhs e dvd potranno capire.

 

rido perche ti amo 3

Girato due anni fa, credo ai tempi del Covid, e rimasto fermo in attesa di questa uscita il 7 luglio, prodotto da Martha Capello della Pegasus Film e da Rai Cinema per la distribuzione Medusa, è una favola gentile che rischia di essere schiacciata tra i giganti americani, ma che è girato e interpretato con attenzione e rispetto dello spettatore. E che, ripeto, offre a un pubblico meno giovane l’occasione di rivedere un caratterista meraviglioso e davvero di un altro mondo come Enzo Garinei. In sala da giovedì.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”