nosferatu

IL CINEMA DEI GIUSTI MI ASPETTAVO QUALCOSA DI PIÙ DA QUESTA NUOVA VERSIONE DI “NOSFERATU”, CHE RIPRENDE MOLTO SIA DA QUELLO DI MURNAU DEL 1922, SIA DA QUELLO DI HERZOG DEL 1979 SIA DA QUELLO DI COPPOLA - MI PIACCIONO MOLTO SIA IL NOSFERATU DI BILL SKÅRSGARD, RICOSTRUITO VECCHIO, BAFFUTO, VIRILE (HA PURE UN PISELLO PROSTETICO), SIA LA ELLEN/MINA DI LILY ROSE-DEPP, CHE HA QUELLA FRAGILITÀ DA GATTA MORTA CHE PUÒ PORTARE ALLA ROVINA ANCHE IL PIÙ TERRIBILE DEI VAMPIRI. PURTROPPO, NELLA PARTE CENTRALE IL FILM SI AFFLOSCIA E DIVENTA UN PO’ NOIOSO. PERÒ, IL FINALE È BELLO… - VIDEO

nosferatu di robert eggers

Marco Giusti per Dagospia

 

“Sono un appetito, niente di più”. Sì, è vero. Mi aspettavo qualcosa di più da questa nuova, coltissima e fortunata versione di “Nosferatu” scritta e diretta dal Robert Eggers di “The Lighthouse” e di “The Northman”, che riprende molto sia da quello di Murnau del 1922, sia da quello di Herzog del 1979 sia da quello di Coppola.

 

nosferatu di robert eggers

Se è difficile fare il remake di un capolavoro del cinema, come era il “Nosferatu” di Murnau, secondo Herzog il più grande film tedesco di sempre, immaginiamoci come è fare il remake di ben tre capolavori, perché anche la versione di Herzog e il Dracula di Coppola sono dei capolavori. E ho tralasciato, forse perché considerato troppo costruito sul protagonista, sia il “Dracula” di Tod Browning con Bela Lugosi del 1931, sia quello meno autoriale ma importantissimo, di Terence Fisher, cioè “Dracula il vampiro” con Christopher Lee, che rilanciò il genere nel 1958 puntando sul colore al posto del bianco e nero e fece di Christopher Lee il Dracula ufficiale fino alla sua morte.

 

nosferatu di robert eggers

 E, ancora da vecchio, Christopher Lee, con la sua altezza, con la sua freddezza, la sua virilità ti metteva davvero paura. Qualcosa di antico e di mortifero che ti trasmette anche il Nosferatu di Eggers, cioè l’altissimo e giovanissimo (31 anni) Bill Skårsgard, ricostruito vecchio, baffuto, virile (ha pure un pisello prostetico), col naso aquilino, mai divertente.

 

nosferatu di robert eggers

E con una voce bassissima, sembra che l’abbia studiata con un coach di cantanti d’opera, che nell’edizione originale vale metà personaggio e che funziona proprio nel rendere immediatamente superiore per classe e fisicità questo Orlok/Dracula/Nosferatu sia rispetto al Thomas Hutter di Nicholas Hoult, sua facile preda nel castello in Transilvania, sia al Renfield/Knock di Simon McBurney sia alla Ellen Hutter di Lily Rose-Depp, il suo grande amore.

 

nosferatu di robert eggers

Se il Dracula di Klaus Kinski nel film di Herzog, era un personaggio tragico, schiavo della sua immortalità, del suo non poter amare e della sua portata di distruzione, quasi impotente di fronte alla Mina Harker di Isabelle Adjani, che sceglierà di morire con lui, qui il Conte Orlok di Bill Skårsgard, spiega a Ellen/Mina che lui non è altro che il suo desiderio, il suo appetito sessuale. Se l’amica Anna può essere sacrificata perché umana, madre, addirittura incinta quando viene posseduta da Nosferatu, Ellen, come spiega Nosferatu, non è umana, è puro desiderio sessuale.

nosferatu di robert eggers

 

E' psicanalisi, se volete. Per questo è l’unica in grado, in quanto creatrice di idee e desideri e non di figli, di porre fine alla maledizione del vampiro. Come in tutti i film di Dracula. Confesso che del film di Eggers mi piacciono molto sia il Nosferatu di Bill Skårsgard, perché ci riporta la fisicità e l’orrore di Max Schrenk e la virilità di Christopher Lee, sia la Ellen/Mina di Lily Rose-Depp, che ha quella fragilità da gatta morta che può portare alla rovina anche il più terribile dei vampiri.

 

nosferatu di robert eggers

Del resto se Dracula si circonda di migliaia di topi anche in questo film, ma quelli di Herzog erano bianchi, perché cotti con la varichina (cosa terribile), Ellen ha la gatta Greta a proteggerla. E, si sa, i gatti scacciano i topi. Lily Rose-Depp ha detto che Eggers l’ha istruita facendole leggere un romanzo del poliedrico filosofo e scrittore ottocentesco Remy de Gourmont, “Péhor”, che tratta appunto della supremazia dell’amore fisico e del desiderio.

 

nosferatu di robert eggers

Ma tutto il film ha questo aspetto giustamente ossessivo di saggio sia sui tanti Dracula del cinema sia sul mondo che aveva creato il mito di Dracula tra fine dell’ottocento e anni ’20, quando cioè viene girato il film di Murnau. Purtroppo, dopo una bella prima parte dove il gioco del film saggio funziona, col viaggio del Thomas Hutter di Nicholas Hoult (già Renfield di Nicolas Cage Dracula nel recente “Renfield”) in Transilvania nel maniero del conte Orlok, che esternamente è un vero castello dei Carpazi e internamente il castello cecoslovacco di Pernstejn già usata da Herzog, nella parte centrale il film si affloscia e diventa un po’ noioso. Una ragazza accanto a me ieri ha acceso il cellulare e ha chattato tutto il tempo.

 

lily rose depp nosferatu

Per quanto fastidiosa, magari aveva ragione lei. Eggers, pur infarcendo il film di dotti riferimenti, non riesce a far decollare il viaggio in nave della bara del conte verso Wismar (qui ribattezzata Wisberg) e riesce ancor meno a rendere l’arrivo della nave fantasma piena di morti e di topi malefici in città. Lì, dove il film di Herzog era davvero insuperabile. Inserisce il personaggio pedante di un simil Van Helsing, qui chiamato von Franz, interpretato da Willem Dafoe, non un cacciatore di vampiri, ma un esperto di scienze dell’occulto, che diventa presto un peso e un doppione del dottor Sievers di Ralph Ineson che deve spiegarci quello che accade.

 

lily rose depp nosferatu

Ma il pubblico ha visto già diecimila film di vampiri… Purtroppo nella seconda parte le cose non migliorano, anche perché deve Eggers deve gestire sia il dramma di Friedrich Harding, un inutile Aaron Taylor-Johnson baffuto, che si ritrova la moglie Anna, incinta, attaccata da Nosferatu, sia il ritorno di Thomas, ridotto a una larva dal Conte Orlok, che Ellen cercherà di proteggere. Insomma. Troppa gente. Troppa caciara. Troppe trame. Però, il finale, che non vi dirò, è bello. Più bello di quello un filo deludente di Herzog.

lily rose NICOLAS HOULT depp nosferatu

 

Certo, Herzog non doveva fare i conti con tutti i film che abbiamo visto noi. Nel 1979 poteva essere più libero. Poteva citare tranquillamente William Morris, i preraffaelliti, il romanticismo tedesco. E girare “Nosferatu” come aveva girato “Aguirre”. Eggers riprende il suo direttore della fotografia, Jarin Blaschke, il suo compositore, Robin Carolan, ha una serie di scenografi importanti, come il Paul Ghirardani di “Trono di spade”, ha buoni attori, ma non può avere quarant’anni dopo la stessa libertà di messa in scena che poteva avere Herzog dentro il giovane cinema tedesco.

 

lily rose depp nosferatu

Un movimento. Quindi. Per quanto il film sia un successo, 50 milioni di dollari di budget e 100 milioni di incasso globale dopo due settimane di programmazione, per quanto si percepiscono le sue buone letture, per quanto sia ben girato in 35 mm, senza effetti speciali da vergognarsi, anzi, mi ha dato più piacere rivedere il vecchio “Nosferatu” di Herzog con Klaus Kinski con quei due dentini schifosi che azzanna Isabelle Adjani. Che vi devo dire…

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....