IL CINEMA DEI GIUSTI - OH MY GODARD, ARRIVA LA FINE DEL CINEMA VISTA DAL REGISTA 82ENNE: SUBLIME, CAOTICO, DIVERTENTE, MORTIFERO. TUTTO PER DIRCI CHE NON ESISTE PIÙ IL LINGUAGGIO DEL ‘900

Marco Giusti per Dagospia

 

Adieu au langage di Jean-Luc Godard

 

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

Oh, Godard! Inizia a giocare già sul titoli. Che è da leggere come AH, DIEUX! OH, LANGAGE! o anche come Adieu au langage. Ma poi lui stessi ci dice che in Svizzera questo Adieu si può usare anche come un Buongiono! E allora le cose cambiano di senso. Ma forse no, è proprio adieu… Inoltre in 3D. Come un film della Marvel. Per quello avrebbe potuto girarlo anche in 70mm come sta facendo ora Quentin Tarantino per The Hateful Eights, che in fondo lavora sullo stesso tema. La fine del cinema, del 900, la tecnica, significa questo il vecchio 70mm o il vecchio 3D, come patrimonio culturale. Un film da vedere magari in un teatro d’opera. Perché non deve essere visto nell’odiato digitale (“fucking dvd!”).

 

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

La differenza, unica, è che Godard, al suo 43esimo film, gira con due spicci e Tarantino (e Nolan) con budget da 160 milioni di dollari. Ma alla fine il senso è lo stesso. E non si chiamava poi Band à part la prima casa di produzione fondata da Tarantino? Il film di Godard in 3D, adieu-ah-dieux au langage, è ovviamente un’opera sublime... anche caotica, divertente, mortifera quanto basta per un ottantaduenne. Ma come poteva essere un film che inizia con un pezzo del 1969 del Canzoniere Pisano: "Oggi ho visto nel corteo tante facce sorridenti, le compagne quindicenni, gli operai con gli studenti. Il potere agli operai! No alla scuola del padrone! Sempre uniti vinceremo! Viva la rivoluzione"?

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

 

Che malinconia. Erano i tempi di "Lotte in Italia" per Godard, per noi magari anche un po' di vita vissuta fuori dal cinema. E come poteva essere un film che cita una massa incredibile di autori, di film, boh... ho riconosciuto un Henry King, un Howard Hawks..., per dirci, insomma, che dopo la scomparsa del cinema e del comunismo, come spiegava nella sua ultima opera, “Film+Socialisme”, ora non esiste più neanche il linguaggio del 900. E del millennio precedente. Il Cristianesimo e l’Islamismo non avevano forse vietato per anni l’uso di immagini e non avevano sviluppato tutto nel linguaggio? Ora cosa ci resta? E poi le nostre parole, come adieu, non prendono sensi diversi quando ci si spotsa da un paese all’altro. Quali sono i veri significati, allora?

 

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

Godard gioca sulle immagini, sul 3D come nessun altro ("il più grande evento in 3d da Avatar", scrive Total Film), inventandosi delle situazioni assurde solo per riflettere ancora sul potere delle immagini sulle parole e delle parole sulle immagini, sfottendoci, presentandosi a Cannes al Grand Theatre Lumiere, dove ha vinto anche un premio, con una folla paurosa di talebani godardiani (esistono, altro che i terroristi...) come fosse l'ultima Godzilla in 3D. Lui, ovviamente, è rimasto a casa. Pronto a scandalizzare i critici mollicci dei giornali, quelli che non capiscano e neanche si adeguano (per citare un vecchio pezzo di Kezich…). E, intanto, i premi maggiori vanno agli autori facili come Terrence Malick o Nuri Bilge Ceylan, che riciclano linguaggi di cinema già vistie  stravisti. Nessuno si rischia a inventare più nulla.

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

 

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

Dove sono finiti i libri, si chiede Godard? Sulle bancarelle, fra Pound e Levinas. E l'amore? Di fronte a uno schermo che mostra vecchi film che abbiamo tutti amato, mentre una ragazza si mostra un'altra volta nuda.

 

E si parla di tutto, anche del significato del pensatore di Rodin mentre si sta in bagno a mollare capite cosa modello Bombolo. Tanto lo ha fatto anche David Cronenbergin “Maps to the Stars”, siamo in buona compagnia. E tutto il nostro enciclopedismo è finito nella geografia di Google, anche le citazioni godardiane. Il russo Zworkyn, l'inventore della tv nel 1933, lo stesso anno di Hitler al potere, ci sarà un rapporto no? O Jacques Illul, l'inventore della pubblicità e del terrorismo, la seconda vittoria di Hitler.

 

"E' possibile produrre un concetto sull'Africa". "La tribù dei Chirikawahs chiamava il mondo la foresta". E Godard ci mostra, come un Nando Cicero, la foresta di una donna. Lo sapevamo. E Claude Monet, e Marcel Duchamp. Per fortuna c'è Roxy, il cane di Godard, che ci ama più di quanto ami se stesso. L'ultima inquadratura è per lui. C'è una storia, pure, ovvio. La crisi di una coppia sposata, diciama, vista attraverso gli occhi di un cane, Roxy. Con il 3D che insegue i loro dialoghi, si sdoppia in maniera assurda e si torna indietro, come in un cartoon di Tex Avery.

Adieu Au Langage GODARD Adieu Au Langage GODARD

 

Ecco, alla fine non ci resta, come sempre, che il cinema, la possibilità di scrivere, di inventarsi un linguaggio montando e rimontando le stesse immagine e le stesse citazioni di sempre. Magari addio anche a quello. Nessuno oserebbe montare come Godard, interrompere brutalmente un suono e ripartire, nessuno però compone come lui. Tutto girato a casa sua. Ovviamente. In sala dal 20 novembre. In 3 D. Imperdibile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)