IL CINEMA DEI GIUSTI - NON SOLO LO FAMO STRANISSIMO, MA LO FAMO ANCHE STRACULTISSIMO. SUBITO IL PREMIO STRACULT 2013 A "TULPA", GIALLO FUORI DI TESTA

Marco Giusti per Dagospia

Tulpa di Federico Zampaglione.

Non solo lo famo stranissimo, ma lo famo anche stracultissimo. Subito il premio Stracult 2013 a "Tulpa - Perdizioni mortali" di Federico Zampaglione, giallo fuori di testa o, se volete, sex-thriller fortemente e volutamente all'italiana che rivela sorprese non previste in questo finale di stagione dove ci arrivano i film meno regolari e fuori controllo, da "Holy Motors" a "Cha Cha Cha", non graditi dal nostro sistema cinematografico cosi' teso all'omologazione e alla netta divisione tra generi alti e bassi.

In qualche modo "Tulpa" e' un dito nell'occhio per una produzione che vuole solo commedie "carine" e film d'autori tutti uguali. E' irregolare sia per le scene di sangue, occhi che saltano, lavoretti di coltelli, che per le scene di sesso, che vedono la manager in carriera Lisa, una Claudia Gerini in formissima, che di giorno rispetta le regole del lavoro e la notte si scatena nel club privato Tulpa in situazioni di ogni tipo con uomini e donne in orge e orgette.

Uomini e donne che verrano massacrati il giorno dopo da un killer mascherato alla Bava-Argento come per punirli per aver fatto l'amore con lei. Ambientato all'Eur, come "Nina" della Fuksas, ma senza nuvole paterne e noie esistenziali, "Tulpa" si spinge ben più in la' della "Grande bellezza" o di film più autoriali nella rappresentazione di una Roma dei nostri giorni del tutto schiava dei propri vizi. Una Roma che esiste e che Zampaglione sa ricostruire benissimo. E lo fa con un candore piuttosto raro, accettabile qui solo perche' siamo in un film di genere, fatto di sesso e sangue, ma che sarebbe credo improponibile nelle commedie di Brizzi e Genovese o nei film di Garrone e Sorrentino.

Questo per dire che, con tutti i suoi difetti, a cominciare da dialoghi non sempre all'altezza, "Tulpa", osa toccare argomenti e situazioni realistiche delle notti romane ma tabu', di solito, per il nostro cinema. E, comunque, e' raro trovare in un film, anche se un po' pasticciato, una Claudia Gerini cosi' disponibile a ogni eccesso registico, gia' il manifesto col sederone di fuori che vediamo per le strade di Roma e' cultissimo, un ritratto cosi' reale delle notti sesso e coca della capitale, un viaggio nel sexy thriller italiano cosi' rispettoso, il soggetto e' firmato da Dardano Sacchetti, e una musica cosi' bella e importante che soffoca qualsiasi dialogo al punto da farne quasi un film muto.

Perfino le scene, quasi tremende, con un Michele Placido che gigioneggia in modo assurdo o quelle col guru misterioso, interpretato da Nuot Arquint, attore feticcio di Zampaglione, che se l'accomanna al Tulpa, perfino la ricostruzione in chiave argentiano della Michela Cescon, gia' musa di Garrone, diventano alla fine parti importanti di un film disperatamente imperdibile. Prodotto da Gerinu-Zampaglione-Cucinotta. In sala dal 20 giugno contro il nuovo Superman di Zack Snyder.

 

TULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)