DA QUANDO I POLITICI HANNO SMESSO DI “USARE” I CRONISTI PER AVERE VISIBILITÀ, SONO I GIORNALISTI AD AVER BISOGNO DEI POLITICI PER ESISTERE - NEGLI USA LA CLINTON SNOBBA LE FIRME A LEI OSTILI CHE INVECE “VIVONO” GRAZIE A LEI

Mattia Ferraresi per “il Foglio”

 

obama con la capa dei giornalisti della casa bianca christi parsonsobama con la capa dei giornalisti della casa bianca christi parsons

“Il giornalismo non esiste” è la massima che si ripete a Washington da quando il leader uscente dei democratici al Senato, Harry Reid, l’ha coniata, in seguito all’ennesima bufala. Un tizio di nome Larry Pfeifer aveva passato a un gruppo di blogger e attivisti conservatori una notizia completamente falsa: Reid non si era procurato l’infortunio all’occhio di cui ancora porta i segni mentre faceva esercizio nella sua casa di Las Vegas, ma in realtà era stato picchiato dal fratello.

 

le giornaliste di fox newsle giornaliste di fox news

Era soltanto un ballon d’essai per vedere quanto e per quanto l’incredibile storiella si sarebbe propagata nella cassa di risonanza dell’informazione digitale. L’esperimento è riuscito talmente bene che anche alcuni media tradizionali, se ancora il termine è lecito, hanno ripreso la notizia, e quando la bolla è scoppiata un gongolante Reid ha colto l’occasione per enunciare una proposizione generale: “Il giornalismo non esiste”.

 

Gli hanno chiesto se era arrabbiato con il tizio che propina bufale, ma lui è tutt’altro che arrabbiato e nemmeno pensa che debba scusarsi pubblicamente, perché la trovata “mostra quanto sia sciocco il giornalismo come lo conosciamo. Sta evaporando, e questo è un male”.

 

La notizia dell’inesistenza del giornalismo è fortemente esagerata, certo, ma

offre lo spunto per l’osservazione di un fenomeno che la campagna elettorale incipiente

PANINI X GIORNALISTI PANINI X GIORNALISTI

ingrandisce e rende più nitido: l’irrilevanza del giornalismo “as we know it”, come dice Reid. C’è stato un tempo antico in cui il passaggio dei messaggi elettorali dal candidato all’elettore dipendeva in larga parte dai giornalisti.

 

Certo, per far arrivare il programma nelle case degli americani c’erano molti modi, ma chi costruiva l’ineffabile “narrativa” (se ancora il termine è lecito)? Chi dava volto, spirito, tridimensionalità, emozione a chi ambiva alla poltrona di leader del mondo libero? I cronisti, naturalmente. I quali ricevevano in cambio ampio accesso e vicinanza ai candidati, e quello era lo spazio più o meno aperto della contesa, dove lo spin e le domande puntute lottavano lealmente nella fanghiglia delle notizie e dei retroscena.

 

La politica, insomma, aveva bisogno dei giornali per raccontarsi, e così li corteggiava,

offriva concessioni, si apriva ai potenziali rischi che un ficcanaso con il taccuino

ordine dei giornalistiordine dei giornalisti

spesso comporta. Mark Leibovich, che dei cronisti politici è un decano, scrive che la dinamica si è completamente rovesciata. “I candidati di oggi si muovono in un ambiente in cui la dinamica del potere fra politica e media è bilanciata a loro favore. Le campagne non

si affidano più così tanto ai media per comunicare.

 

Possono fare i loro siti e i loro tweet come vogliono, e affidare il resto alle loro macchine ausiliarie del rumore (i super Pac). Siccome i media sono diventati più estremi politicamente, i candidati possono scegliere con più agio con chi parlare, sapendo che alcuni sono amichevoli, e rifiutando quelli ostili”.

CHELSEA CLINTON DEBUTTA SU NBCCHELSEA CLINTON DEBUTTA SU NBC

 

Il fatto è che il rifiuto di comunicare con i media ostili è a costo zero. Hillary Clinton

può tranquillamente permettersi di ignorare Andrea Mitchell, veterana della

copertura poco simpatizzante della famiglia Clinton, quando si fa strada fra la corte e pervicacemente l’apostrofa: “Mrs. Clinton! Hillary! Ma’am!”. Lei finge di non sentire

e prosegue per la sua strada, sapendo che la cosa non avrà conseguenze: Mitchell

ha bisogno di Hillary molto più di quanto Hillary abbia bisogno di lei. La candidata

ha milioni di altri modi per veicolare il suo messaggio direttamente a chi deciderà se

sarà o meno il prossimo presidente degli Stati Uniti.

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

 

E’ lo strano effetto della disintermediazione, se ancora il termine è lecito, che è un concetto bello e smart quando s’applica all’utente emancipato che finalmente ha accesso alle informazioni senza mediatori, ma è più oscuro e complicato se a usarlo a loro vantaggio sono i candidati alla presidenza. Un giorno arriveranno a dire che il giornalismo non esiste.

 hillary clinton hillary clinton

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?