festival venezia 2016

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN FESTIVAL CHE APRE CON IL MUSICAL “LA LA LAND” DI DAMIEN CHAZELLE CON RYAN GOSLING, E CHIUDE CON UN WESTERN, "I MAGNIFICI SETTE", E LIMITA A DUE I FILM ITALIANI IN CONCORSO PIU' UN DOCUMENTARIO PER EVITARE DISASTRI ("PIUMA" DI ROAN JOHNSON, "QUESTI GIORNI" DI GIUSEPPE PICCIONI E "SPIRA MIRABILIS" DI MASSIMO D'ANOLFI E MARTINA PARENTI) NON PARTE MALE

la la landla la land

Marco Giusti per Dagospia

 

Venezia 73. Ammettiamolo. Un festival che apre con un musical alla Minnelli, "La La Land" di Damien Chazelle con Ryan Gosling, e chiude con un un western , "I magnifici sette", remake‎ del grande classico anni 60 diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington (viene, viene), Ethan Hawke e Byung-Hun Lee, e che limita a due i film italiani in concorso piu' un documentario  per evitare disastri, "Piuma" del pisano Roan Johnson, "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, "e "Spira mirabilis" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, non parte male.

questi giorniquesti giorni

 

Certo, molte, come negli anni passati, sono le sottomissioni ai gusti di Cannes (quando Venezia per anni aveva aperto le strade piu' originali e innovative, specialmente con i film orientali), molti sono i restauri un po' inutili, ma "Zombie" di Romero a Venezia sara' comunque un evento, mentre si nascondono qua e la' film considerati non da concorso ne' da Venezia, penso a "L'estate addosso" di Gabriele Muccino e al nuovo James Franco, "In Dubious Battle" con Bryan Cranston e Ed Harris. Vediamo in dettaglio.

 

i magnifici settei magnifici sette

Nel concorso, si segnalano ben sei film americani, "The Light Between Oceans" di Derek Cianfrance con Michael Fassbender, Alicia Vikander e Raxhel Weisz, "The Bad Batch" della giovane iraniana Ana Lily Amirpour Tregista del notevole film di vampiri "A Girl Walked in the Night"), qui alle prese con un fantascientifico  interpretato da  Jim Carrey, Keanu Reeves e dal samoano Jason Momoa, "Nocturn Animals", secondo film dello stilista Tom Ford con Jake Gyllenhall, Amy Adams e Michael Shannon, "Arrival" del canadese Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner, il documentario "Voyage of Time" di Terrence Malick, oltre al gia' citato "La La Land".

the bad batchthe bad batch

 

Dalla Francia arriva "Une vie" di Stephane Brize' con Judith Chemla e Jean-Pierre Darrousine, "Frantz" di Francois Ozon, che rilegge Maupassant con Pierre Niney (gia' Yves Saint-Laurent), Dal sudamerica "La region salvaje" del violentissimo messicano Amat Escalante, gia' premiato a Cannes, e il cileno  "El Cristo ciego" di Christopher Murrayuit. Mettiamoci anche il nuovo film di Lav Diaz, "Ang Babaeng Humayo", solo 226 miniti, un nuovo Emir Kusturica, "Na mijecnom putu" con Monica Bellucci, un nuovo film di Andrei Konchalovsky, "Rai", un Wim Wenders in 3D di origine teatrale, "Les beaux jours d'Anajuez". Per farsi perdonare Wenders, Malick e altre trombonate, c'e' un western olandese in concorso, "Brimstone" di Martin Koolhoven con Dakota Fanning e l'australiano Guy Pearce.

 

the light between oceansthe light between oceans

Tra i fuori concorso, oltre alle prime due puntate della serie tv di Paolo Sorrentino, "The Young Pope" con Jude Law e Silvio Orlando, troviamo Kim Rossi Stuart col suo secondo film da regista, "Tommaso", Mel Gibson con "Hacksaw Rodge" con Andrew Garfield e Vince Vaughn, Benoit Jacquot con "A jamais" con Mathieu Amalric, tratto dal romanzo di Don De Lillo "Body Art", Amir Naderi con "Monte", girato in Italia con protagonisti Andrea. Sartoretti, Claudia Potenza e Anna Bonaiuto. Sembrano di grande interesse il documentario su Nick Cave in 3D "One More Time With Feeling" di Andrew Dominick, "Austerlitz" del russo Sergei Loznitsa (ha fatto solo film meravigliosi), girato tutto a Auschwitz, "Safari" dell'austriaco scorrettissimo Ulrich Seild, quello di "Paradise Leibe", un film per stomaci forti dice il direttore Albeerto Barbera. Cosa dire? Aspettiamo di vedere i film, ovvio.

a girl walked in the nighta girl walked in the night

 

Di italiano ci pare di capire, c'era davvero pochino a ogni livello, e chi non e' qui ansra' a Roma, che costa meno e dove, soprattutto, si rischia molto meno, gli americani sembrano molto interessanti, i francesi decisamente meno, di sudamericano  c'e' poco, di africano e di cinese nulla. Fra gli eventi documentari su Franca Sozzanin su Rem Koohlas, ma nulla davvero di arte contemporanea. Comunque, segnatevi il venerdì sera che vedra' la proiezione di "Zombie" di Romero alla presenza di Dario Argento e Nicholas Winding Refn.

zombie di romerozombie di romero

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)