festival venezia 2016

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN FESTIVAL CHE APRE CON IL MUSICAL “LA LA LAND” DI DAMIEN CHAZELLE CON RYAN GOSLING, E CHIUDE CON UN WESTERN, "I MAGNIFICI SETTE", E LIMITA A DUE I FILM ITALIANI IN CONCORSO PIU' UN DOCUMENTARIO PER EVITARE DISASTRI ("PIUMA" DI ROAN JOHNSON, "QUESTI GIORNI" DI GIUSEPPE PICCIONI E "SPIRA MIRABILIS" DI MASSIMO D'ANOLFI E MARTINA PARENTI) NON PARTE MALE

la la landla la land

Marco Giusti per Dagospia

 

Venezia 73. Ammettiamolo. Un festival che apre con un musical alla Minnelli, "La La Land" di Damien Chazelle con Ryan Gosling, e chiude con un un western , "I magnifici sette", remake‎ del grande classico anni 60 diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington (viene, viene), Ethan Hawke e Byung-Hun Lee, e che limita a due i film italiani in concorso piu' un documentario  per evitare disastri, "Piuma" del pisano Roan Johnson, "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, "e "Spira mirabilis" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, non parte male.

questi giorniquesti giorni

 

Certo, molte, come negli anni passati, sono le sottomissioni ai gusti di Cannes (quando Venezia per anni aveva aperto le strade piu' originali e innovative, specialmente con i film orientali), molti sono i restauri un po' inutili, ma "Zombie" di Romero a Venezia sara' comunque un evento, mentre si nascondono qua e la' film considerati non da concorso ne' da Venezia, penso a "L'estate addosso" di Gabriele Muccino e al nuovo James Franco, "In Dubious Battle" con Bryan Cranston e Ed Harris. Vediamo in dettaglio.

 

i magnifici settei magnifici sette

Nel concorso, si segnalano ben sei film americani, "The Light Between Oceans" di Derek Cianfrance con Michael Fassbender, Alicia Vikander e Raxhel Weisz, "The Bad Batch" della giovane iraniana Ana Lily Amirpour Tregista del notevole film di vampiri "A Girl Walked in the Night"), qui alle prese con un fantascientifico  interpretato da  Jim Carrey, Keanu Reeves e dal samoano Jason Momoa, "Nocturn Animals", secondo film dello stilista Tom Ford con Jake Gyllenhall, Amy Adams e Michael Shannon, "Arrival" del canadese Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner, il documentario "Voyage of Time" di Terrence Malick, oltre al gia' citato "La La Land".

the bad batchthe bad batch

 

Dalla Francia arriva "Une vie" di Stephane Brize' con Judith Chemla e Jean-Pierre Darrousine, "Frantz" di Francois Ozon, che rilegge Maupassant con Pierre Niney (gia' Yves Saint-Laurent), Dal sudamerica "La region salvaje" del violentissimo messicano Amat Escalante, gia' premiato a Cannes, e il cileno  "El Cristo ciego" di Christopher Murrayuit. Mettiamoci anche il nuovo film di Lav Diaz, "Ang Babaeng Humayo", solo 226 miniti, un nuovo Emir Kusturica, "Na mijecnom putu" con Monica Bellucci, un nuovo film di Andrei Konchalovsky, "Rai", un Wim Wenders in 3D di origine teatrale, "Les beaux jours d'Anajuez". Per farsi perdonare Wenders, Malick e altre trombonate, c'e' un western olandese in concorso, "Brimstone" di Martin Koolhoven con Dakota Fanning e l'australiano Guy Pearce.

 

the light between oceansthe light between oceans

Tra i fuori concorso, oltre alle prime due puntate della serie tv di Paolo Sorrentino, "The Young Pope" con Jude Law e Silvio Orlando, troviamo Kim Rossi Stuart col suo secondo film da regista, "Tommaso", Mel Gibson con "Hacksaw Rodge" con Andrew Garfield e Vince Vaughn, Benoit Jacquot con "A jamais" con Mathieu Amalric, tratto dal romanzo di Don De Lillo "Body Art", Amir Naderi con "Monte", girato in Italia con protagonisti Andrea. Sartoretti, Claudia Potenza e Anna Bonaiuto. Sembrano di grande interesse il documentario su Nick Cave in 3D "One More Time With Feeling" di Andrew Dominick, "Austerlitz" del russo Sergei Loznitsa (ha fatto solo film meravigliosi), girato tutto a Auschwitz, "Safari" dell'austriaco scorrettissimo Ulrich Seild, quello di "Paradise Leibe", un film per stomaci forti dice il direttore Albeerto Barbera. Cosa dire? Aspettiamo di vedere i film, ovvio.

a girl walked in the nighta girl walked in the night

 

Di italiano ci pare di capire, c'era davvero pochino a ogni livello, e chi non e' qui ansra' a Roma, che costa meno e dove, soprattutto, si rischia molto meno, gli americani sembrano molto interessanti, i francesi decisamente meno, di sudamericano  c'e' poco, di africano e di cinese nulla. Fra gli eventi documentari su Franca Sozzanin su Rem Koohlas, ma nulla davvero di arte contemporanea. Comunque, segnatevi il venerdì sera che vedra' la proiezione di "Zombie" di Romero alla presenza di Dario Argento e Nicholas Winding Refn.

zombie di romerozombie di romero

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO