lucio presta simona ercolani campo dall orto

ERCOLANI IN CAMPO (DALL'ORTO) - LA PRODUTTRICE POTREBBE ESSERE NOMINATA A CAPO DI RAI1 NEI PROSSIMI GIORNI. SE NON FOSSE PER QUEL PICCOLO DETTAGLIO DELLE SOCIETÀ CON LUCIO PRESTA E IL RELATIVO CONFLITTO DI INTERESSI

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

simona ercolani fabrizio rondolinosimona ercolani fabrizio rondolino

Si muove o non si muove la Rai che deve essere rivoluzionata ma molti - abituati alla palude Italia - faticano a vedere la scossa da loro tanto sperata quanto è temuta dall' eterno conservatorismo nazionale? Se in apparenza tutto sembra tacere, nella realtà la scossa polemica ultra-renziana contro RaiTre e contro Telekabul, firmata Anzaldi cavallo solitario me neanche tanto, qualche movimento lo sta provocando o almeno lo sta assecondando.

 

Perchè non è del tutto vero che Antonio Campo Dall' Orto aspetta, per segnare i primi colpi, la riforma generale della Rai e i pieni poteri che tramite questa gli verranno attribuiti. Trasformandolo da direttore generale a amministratore delegato che può infischiarsi, o quasi, del Cda.

 

 paolo mieli, stefania giannini, luca lotti, luigi gubitosi, franco marini, simona ercolani paolo mieli, stefania giannini, luca lotti, luigi gubitosi, franco marini, simona ercolani

Le prime nomine potrebbero arrivare in anticipo rispetto all' approvazione della legge, che va in aula a Montecitorio il 19 ottobre, e rispetto al piano editoriale che Campo Dall' Orto - soprannominato CDO - presenterà ad aprile e segnerà il vero inizio della nuova epoca Rai. La Rai4 che il dg ha portato sul digitale, dopo la rottura tra Mediaset e Sky, avrà presto un nuovo direttore.

 

Ma il boccone grosso è Rai1. In pole position per questa direzione cruciale c' è Simona Ercolani.

 

La creatrice di «Sfide» e la produttrice di molti format per tutte le reti. La Ercolani era tra i papabili per la presidenza della Rai, prima che spuntasse la candidatura Maggioni, e sembra ora destinata - quando sarà e potrebbe non essere tardi - alla poltronissima della rete ammiraglia, come si diceva un tempo. Una complicazione però, per la sua ascesa, è rappresentata dal fatto che le sue società sono partecipate da Lucio Presta, il manager dei divi che vanno per la maggiore, e dunque si aprirebbe un conflitto d' interesse.

 

GRAFFI

 

mattarella maggioni campo dall orto mattarella maggioni campo dall orto

Se i talk show tanto criticati e surclassati da «Rambo» vanno avanti come se niente fosse e se un graffio evidente sui contenuti e sulla programmazione il dg non lo ha ancora dato, qualche nomina di dirigenti di fascia media già approntata da Gubitosi è stata bloccata. Così come i due vice-direttori generali in pectore - Giancarlo Leone e Luigi De Siervo - sono rimasti in stand by.

 

La rivoluzione non è ancora partita, insomma, ma neppure vige la stasi tra Viale Mazzini e Saxa Rubra. Nella cittadella dell' informazione, l' accorpamento delle sale montaggio dei vari tiggì - non va dimenticato che ognuno di questi ha mandato il proprio inviato al seguito di Renzi a New York e ognuno ha fatto il proprio pezzo identico a quello del collega con grande spreco di energie e di soldi per l' azienda che non dovrebbe ripetersi per la trasferta del premier in Sudamerica a fine ottobre - procede a cura di Nino Rizzo Nervo e dovrebbe preludere all' unificazione dei vari telegiornali in due newsroom o addirittura in una soltanto, come auspica da tempo la presidente Monica Maggioni.

andrea camilleri antonio campo dall orto andrea camilleri antonio campo dall orto

 

Che questa innovazione preceda il varo della riforma generale della Rai è quasi impossibile, e comunque già nel prossimo Cda alla metà del mese il tema delle newsroom sarà sul piatto. Non certo per parlare di nomine, naturalmente, perchè quelle verranno dopo ed è facile immaginare - basti come antipasto la vicenda Bianca Berlinguer - gli sconquassi che provocheranno. Sia a livello di sottopotere, quello che i membri del Cda e i partiti loro emissari non vogliono perdere, sia a livello sindacale e di appetiti di carriera.

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

Per affondare la mano in questa palude, CDO dovrà avere le spalle larghe e solo la riforma parlamentare che lo rende plenipotenziario gliele potrà allargare. Per esempio: non sarà facile reggere l' urto e l' inferno che si scatenerà quando verrà scelto uno e uno solo per l' unica e una soltanto testata giornalistica che resterà in piedi. Andrà a un professionista vicino al governo e tutti gli altri mondi politici e culturali si ribelleranno? Non probabile: sicuro! E se le newsroom saranno due - ma l' opzione vincente al momento pare essere quella della problematicissima unicità - a chi andrà la seconda?

 

All' opposizione? Ma a quale opposizione: quella berlusconiana o quella grillina? Il nodo è complicato. Andrà affrontato. Ma intanto deve passare la riforma.

lucio prestalucio presta

 

SCENARI

 

Gli scenari previsti sono due. Il primo è che Renzi non voglia forzare la mano («Deciderà il Parlamento») e il rischio è che si avrà la riforma chissà quando. Oppure il premier farà il regalo di Natale a Campo Dell' Orto e gli metterà entro dicembre o subito dopo tra le mani lo strumento per decidere in Rai e per governarla davvero.

 

Un particolare non secondario da tenere presente riguarda il canone. E' stata estrapolata dalla legge la cosa - oltretutto altamente impopolare - che più irrita Berlusconi. Cioè il fatto che il canone Rai venga pagato direttamente dalla bolletta. Una norma che azzererebbe l' evasione, porterebbe molto soldi alla Rai e la rafforzerebbe finanziariamente nella concorrenza a Mediaset. Senza una cosa così, l' opposizione di Forza Italia nell' iter della riforma in Parlamento si prevede meno hard e più brevi i tempi di approvazione del tutto.

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO