renzo arbore

“CONTE, NON DIMENTICARTI DEI DIMENTICATI DELLO SPETTACOLO”- L’APPELLO DI RENZO ARBORE AL PREMIER: “IO HO 40 TRA TECNICI E MUSICISTI SENZA VIVERI. PER QUESTO COMPRENDO LE DIFFICOLTÀ DELLA GENTE. CHIEDO CHE IL GOVERNO PROVVEDA QUANTO PRIMA AL LORO MANTENIMENTO" - GLI AMARCORD SU FRASSICA,BENIGNI, MARCORE’ – IL TIFO PER PAPA FRANCESCO – IL VIDEO CON PROIETTI

 

 

Milena Castigli per interris.it

 

arbore

Renzo Arbore, all’anagrafe Lorenzo Giovanni Arbore (Foggia, 24 giugno 1937) sta vivendo un momento difficile. Non solo per la morte improvvisa del suo caro amicoGigi Proietti – indimenticabili le apparizioni di Arbore nell’ultimo programma ideato e condotto dal comico romano nel 2018, “Cavalli di battaglia” – ma perché la pandemia lo colpisce sotto un duplice aspetto.

 

Il lockdown e la chiusura di teatri, cinema e spettacoli vari, compresi quelli musicali, lo hanno obbligato ad annullare diverse tappe del tour della sua band, la famosa Orchestra Italiana. La preoccupazione per un possibile contagio, dunque, si somma a quella che vive nei confronti dei suoi orchestrali, rimasti per mesi senza lavoro – il tour era ripreso solo in estate – costretti a un nuovo stop.

 

renzo arbore con le cacao meravigliao

La giornalista di In TerrisMilena Castigli, ha intervistato il maestro – che è anche cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico, clarinettista, showman, autore televisivo, conduttore televisivo, sceneggiatore, regista, compositore e attore! – sui suoi 60 anni di carriera partendo dalle “strette” decise dal Governo per arginare la pandemia, passando per i diversi amarcord su BenigniFrassica e Marcorè – senza tralasciare l’impegno con la Lega del Filo d’Oro – fino ad arrivare al “tifo” per Papa Francesco e all’appello “di cuore” al premier Giuseppe Conte.

Renzo Arbore

L’intervista a Renzo Arbore

Dottor Arbore, come sta vivendo questo nuovo (seppur parziale) lockdown che colpisce in particolar modo proprio il suo settore, quello dello spettacolo?

“Io rispetto le decisioni del Governo. Se hanno messo regole così dure ci deve essere una ragione seria e il numero di contagi e decessi in costante crescita lo dimostra. Non condivido invece le proteste di piazza che sfociano in violenze e vandalismi vari, anche se capisco quali siano le difficoltà”.

 

In che senso?

“Io ho 40 tra tecnici e musicisti senza viveri. Per questo comprendo le difficoltà della gente. Chiedo che il Governo provveda quanto prima al loro sostentamento e a quello di tutti i lavoratori (e non) colpiti da questa terribile pandemia. Non è però possibile riaprire i concerti o altri luoghi di ritrovo perché si creerebbe troppo assembramento e un nuovo picco di contagi. Se il Governo ha preso misure così restrittive, vuol dire che ce n’è il motivo: questo virus non colpisce solo gli anziani – ricordiamocelo – ma anche i giovani!”.

renzo arbore a domenica in 4

 

La sua è stata una vita nello spettacolo. Tra le tante cose, suona il clarinetto, titolo di una sua famosissima canzone. Come è nata la passione per la musica?

“Il mio amore per la musica è nato grazie a mio padre (un dentista) e a mia madre – Giuseppina Cafiero – una casalinga. Erano due melomani: nutrivano una viscerale passione per l’opera lirica. Mio padre era di Foggia, la città del famoso compositore Umberto Giordano (1867-1948). Siamo vissuti lì con il mito delle opere di Giordano, come la ‘Fedora’. Mia madre era un’appassionata di canzoni napoletane: da lei ho imparato ad amare questo genere. Mio fratello ha studiato musica mentre mia sorella era una soprano. Abbiamo tutti in famiglia una vena musicale!”.

 

Quando ha capito che la musica sarebbe stata centrale nella sua vita?

boncompagni arbore alto gradimento

“La svolta è arrivata quando avevo 13 anni e ho scoperto il jazz. Ma amo anche tutti gli altri generi, come il rock, la musica messicana, le canzoni brasiliane, la classica, il melodramma e anche la musica d’avanguardia: sono un musicofilo a tutto tondo! Ho però scelto di ripescare, nei miei 60 anni di carriera, generi che rischiavano di essere ingiustamente dimenticati come la canzone napoletana, la canzone umoristica del ‘clarinetto’, lo swing [genere musicale nato negli anni venti in America, ndr] che deriva dal Jazz. Ho creato anche un gruppo musicale che si chiama proprio Swing Maniacs!”.

 

arbore

La musica l’ha aiutata durante la sua prima adolescenza, quando ha vissuto i bombardamenti della II Guerra mondiale. Quale contributo può dare la musica alle persone che vivono un momento di sofferenza?

PIPPO BAUDO RENZO ARBORE

“Tutta la musica è un balsamo straordinario per la vita quotidiana. E’ una grande consolazione, anche in questo periodo così difficile. Mi rammarico dei tanti musicisti e orchestrali che adesso sono senza lavoro. Non vengono mai nominati, ma anche loro avrebbero bisogno di un sussidio economico da parte dello Stato! Si parla di cinema, teatro, musei etc. e ci si dimentica degli orchestrali e dei musicisti che ci fanno vivere la musica, un linguaggio universale di pace e fraternità che allevia le ferite ed eleva lo spirito”.

 

Lei ha avuto una lunghissima carriera nella radio e nella televisione. Ha conosciuto e lanciato grandi comici e personaggi quali Roberto Benigni, Marisa Laurito, Nino Frassica, Milly Carlucci, Daniele Luttazzi…solo per citarne alcuni. Ha un ricordo particolarmente simpatico di qualcuno di loro?

“Certo! Pochi sanno, per esempio, che Nino Frassica ha cominciato con me alla radio. Lui faceva un programma comicissimo su fantomatiche feste paesane e popolari decisamente ridicole! Si inventava località assurde e faceva molto ridere”.

 

arbore

Con Benigni ha condotto un programma televisivo negli anni ’70. Lui faceva uno strampalato critico cinematografico con manie di persecuzione. Che ricordo ha?

“Con Roberto Benigni e Luciano de Crescenzo [deceduto nel luglio dello scorso anno, ndr] abbiamo fatto tante ‘zingarate’ insieme, non soltanto quando abbiamo condotto L’Altra Domenica [programma televisivo trasmesso dalla Rete 2 (l’odierna Rai 2) dal 28 marzo 1976 fino al 27 maggio 1979 la domenica pomeriggio e ideato e condotto da Renzo Arbore, ndr]. Ho un ricordo molto forte di loro: due grandi artisti”.

 

renzo arbore foto di bacco

Dal 1989 è testimonial dell’associazione Lega del Filo d’OroOnlus osimana che dal 1964 è impegnata nell’assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Il suo concetto ispiratore è ‘Un filo prezioso che unisce il sordocieco con il mondo esterno’. Come è nata questa pluriennale e prolifica collaborazione?

“Io non conoscevo l’esistenza di questa organizzazione (serissima!) marchigiana. Me l’ha segnalata la prima volta un mio amico. Appena conosciuta, ho subito ‘sposato’ la missione di questa associazione: aiutare adulti e bambini sordociechi e le loro famiglie. Ho appena girato un nuovo spot insieme all’attore marchigiano Neri Marcorè, testimonial dal 2014”.

frassica arbore

 

Cosa pensa del suo collega, Neri Marcorè?

“Lui è un artista davvero bravo e molto serio. Sa fare tante cose: è un attore ma anche un imitatore, un artista di varietà, addirittura un cantante…è molto bravo con le canzoni di Giorgio Gaber. E’ un talento vero, poliedrico, come pochi in Italia”.

 

Ha un ricordo particolarmente forte di questa lunga esperienza con i giovani e bambini sordociechi?

arbore

“Il ricordo più bello è quello legato al Natale. I bambini sordociechi non riescono a vivere la bellezza del Natale. Eppure, gli operatori della Lega del Filo D’oro sono talmente bravi da riuscire a far fare l’esperienza natalizia a tutti gli ospiti, attraverso oggetti, suoni e luci particolari. Questo mi è rimasto particolarmente impresso: sfruttando i residui di vista e udito rimasti, gli operatori riescono comunque a far vivere la magia del Natale!”.

 

Lei che stava facendo prima del blocco?

“Ho fatto una decina di concerti tra agosto e settembre in varie parti d’Italia per far lavorare la mia band, ‘Renzo Arbore & l’Orchestra Italiana’. Ho dovuto annullare altri dieci concerti che riprenderanno, speriamo, dopo il 21 novembre. In questo momento, mi sto dedicando alla tv online, grazie al progetto Renzo Arbore Channel, un live show casalingo visibile sulla web tv renzoarborechannel. Lì ci sono molte sorprese, molti sorrisi e soprattutto molta musica buona”.

 

Potesse fare un appello a Conte, cosa gli chiederebbe?

arbore proietti

“Gli chiederei di ricordarsi degli artisti, specie di quelli ‘minori’, che campano di arte per la loro sussistenza. Non dei band leader – come me – o dei personaggi noti dello spettacolo. Non sarà facile far ripartire i concerti, rispetto ai teatri e ai cinema, perché i concerti creano maggior assembramento. Per questo è importante che chi lavora in questo campo riceva dei sussidi e degli aiuti economici. Orchestrali, musicisti, tecnici, facchini, trasportatori e tutti coloro che rendono possibili i concerti: sono i ‘dimenticati’ dello spettacolo”.

arbore delogu frassica

 

E agli italiani cosa augurerebbe?

“Agli italiani auguro di ricordarsi che il nostro presidente della repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad uno ‘stupido’ premier britannico ha detto che gli italiani hanno non solo l’arte, ma anche la serietà. Agli italiani auguro di ricordarsi che siamo sorridenti, ma anche persone serie: sopratutto in questo momento”.

 

Ha recentemente detto che è un fan di Papa Francesco. Perché?

arbore proietti

“Sì, è vero. Perché credo che una delle missioni più importanti della Chiesa nella società sia la fratellanza. ‘Ama il prossimo tuo come te stesso’ è la frase evangelica più alta e nobile dell’umanità. Papa Francesco ha scritto l’enciclica ‘Fratelli tutti’. E’ stato, il suo, un atto controtendenza. Infatti, in questo momento storico si sta sgretolando la fratellanza ovunque, basti pensare alle violenze di questi giorni avvenute a Nizza e non solo… Lui invece promuove la fratellanza universale. Non può che trovarmi d’accordo: siamo tutti fratelli!”.

Poco prima della pubblicazione di quest’intervista, è venuto a mancare il grande attore romano Gigi Proietti. Il dottor Arbore, interpellato, ha preferito non rilasciare dichiarazioni perché particolarmente addolorato per la dipartita dell’amico. Due anni fa, era stato ospite della trasmissione di Proietti, “Cavalli di battaglia”. Riportiamo qui sotto, ad perpetuam rei memoriam, alcuni stralci dell’incontro tra i due amatissimi artisti italiani.

Nel video sotto, Renzo Arbore e Gigi Proietti ricordano alcune canzoni che hanno fatto la storia dei night e le canzoni a “doppio senso” con cui si chiudevano le serate.

 

arbore proiettigigi proietti renzo arbore

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...