beatrice venezi meloni orchestra la fenice venezia

“CONTRO DI ME ACCUSE INGIUSTIFICATE” – BEATRICE VENEZI, NOMINATA “DIRETTORE MUSICALE” AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON IL DISSENSO DELLE MAESTRANZE, RINUNCIA AL FESTIVAL DELLE IDEE DI MESTRE: “SAREBBE SBAGLIATO SE UNA PAROLA MALE INTERPRETATA POTESSE SUONARE A MO’ DI PROVOCAZIONE O COME STIMOLO PER NUOVE POLEMICHE” - IN MENO DI UNA SETTIMANA, HA SUPERATO LE DIECIMILA FIRME LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG CONTRO LA NOMINA DELLA BACCHETTA NERA MELONIANA – IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI E IL MINISTRO GIULI LA DIFENDONO: PER LORO IL PARERE TECNICO DELL'ORCHESTRA (CHE OSTEGGIA LA NOMINA) E' IRRILEVANTE?

1 - VENEZI RINUNCIO AL FESTIVAL DELLE IDEE ACCUSE INGIUSTIFICATE, NO ALLE POLEMICHE 

Vera Mantengoli per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

BEATRICE VENEZI

Fino all’ultimo la sua presenza al Festival delle Idee è rimasta sospesa, ma ieri sera Beatrice Venezi, appena nominata «direttore musicale» al Teatro La Fenice di Venezia con il dissenso delle maestranze, ha rinunciato. 

 

«Io credo che sarebbe sbagliato in un momento così delicato se una parola male interpretata o un qualsiasi altro evento non previsto, potesse suonare a mo’ di provocazione o come stimolo per nuove polemiche o come parola dal sen fuggita» ha scritto in una lunga lettera a Marilisa Capuano, organizzatrice dell’evento a Mestre.

 

«Non ultimo, non vorrei assolutamente che il tuo pregiato Festival, da prato fiorito di idee costruttive, si trasformasse in una polverosa arena della sterile polemica». 

BEATRICE VENEZI

 

Nel testo Venezi spiega che inizialmente aveva accettato «con gioia di partecipare per parlare di musica e di quanto debba diventare uno dei pilastri della civiltà del Bello, del Gusto e del Vero perché senza la musica non si può vivere», ma che poi alcune vicende contraddittorie si sono intersecate. Da un lato «la gratificazione immensa di essere nominata direttore musicale di una delle Fondazioni Liriche più importanti d’Italia». 

BEATRICE VENEZI

 

 

Venezi racconta di aver letto «alcune polemiche che non posso e non voglio commentare, pure se ritengo ingiustificate alcune critiche che definirei ad altri contesti destinate».

 

(…)

Nel frattempo, in meno di una settimana, ha superato le diecimila firme la petizione su Change.org del musicologo Stefano Aresi per la revoca della nomina di Venezi, come richiesto dalle maestranze in una lettera in cui hanno spiegato di non ritenerla all’altezza del ruolo per mancanza di prestigiose qualifiche professionali. 

 

Nonostante lo stato di agitazione annunciato dai lavoratori della Fenice, il sovrintendente Colabianchi ha ribadito la sua ferma posizione, sostenuta ieri dal ministro della Cultura Alessandro Giuli: «Beatrice Venezi è un’eccellente artista e direttore d’orchestra. Non farà rimpiangere i predecessori». Il caso è arrivato sulle pagine del «New York Times».

 

Intanto, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, in veste di presidente della Fondazione del Teatro La Fenice, ha convocato un incontro tra Rsa e direzione per l’8 ottobre, nella speranza di iniziare un dialogo che attualmente sembra impossibile. E scongiurare lo sciopero che rischia di colpire la prima del Wozzeck il 17 ottobre. 

 

NICOLA COLABIANCHI

2 - PETIZIONE CONTRO VENEZI, GIULI LA DIFENDE 

Simonetta Sciandivasci per “la Stampa” - Estratti

 

Il caso Venezi prosegue, e promette molte puntate. 

 

Ieri, in sua difesa, sono intervenuti i ministri Alessandro Giuli e Daniela Santanché. La ministra del Turismo, in un post su Instagram, ha scritto: «Da che pulpito la sinistra, nel caso della brava Venezi, si appella alla meritocrazia dopo aver occupato per anni tutti i posti disponibili, usando come criterio unico l'appartenenza al cerchio rosso?».

 

BEATRICE VENEZI

In verità, a protestare il Maestro Venezi non è stata "la sinistra", bensì l'orchestra del Teatro della Fenice, da giorni impegnata a spiegare che non c'è alcuna ostilità politica o ideologica nei confronti di Venezi: le ragioni dell'opposizione sono tutti tecnici, artistici, musicali. 

 

Poi, il ministro della Cultura Giuli ha detto a Firenze, a margine di un incontro elettorale, che: «Mi piace chiamare le cose col loro nome e le persone con la qualifica che hanno. Beatrice Venezi è un'eccellente artista e direttore d'orchestra. Non farà rimpiangere i predecessori». Anche per Giuli, il parere tecnico dell'orchestra sembra irrilevante: un capriccio. E se ne deduce che a suo parere 300 professionisti non sono in grado di vedere Beatrice Venezi per ciò che è: un'eccellenza. 

 

Il ministro ha anche detto: «Le classi dirigenti anche in ambito culturale ci sono e si devono mettere alla prova e lei è all'altezza della sfida. La Fenice è un luogo eccezionale e se qualcosa, diciamo, non è stato compreso, si comprenderà».

meloni giuli

 

Gli orchestrali obiettano anche questo punto da giorni, perché la prassi, anche per nomi di peso e consolidati, prevede sempre che l'orchestra venga consultata per la nomina di direttore musicale e abbia almeno un'occasione per suonarci insieme prima della scelta. 

 

Intanto, sono già circa 10 mila le firme raccolte da una petizione lanciata sulla piattaforma Change.org per chiedere la revoca della nomina di Venezi a direttore musicale della Fenice.

 

L'iniziativa è stata lanciata da Stefano Aresi, musicologo e research fellow presso il Dipartimento di Musica della Norwegian University of Science and Technology, ed è diretta al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, a Nicola Colabianchi, Sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice. 

BEATRICE VENEZI BEATRICE VENEZI

(…)

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO