IL CORRIERE DELLA SÒLA! LA PARTITA DI GIRO DELLE BANCHE E IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE

1 - INIZIA ORA LA (VERA) GUERRA IN RCS
Da "Il Foglio"


Ieri l`assemblea degli azionisti della Rizzoli Corriere della Sera ha approvato la prima tranche dell`aumento di capitale previsto per quest`anno. La decisione è arrivata dopo un confronto serrato durato mesi tra gli azionisti che appartengono al patto di sindacato, che controlla il 60 per cento delle quote, e quelli che ne sono fuori, con il controllo del 20 per cento del capitale.

Dietro il sofferto via libera c`è il lavoro "pancia a terra" delle banche azioniste e creditrici, Mediobanca e Intesa Sanpaolo: non potevano lasciare fallire Rcs anche per proprio interesse (chi le avrebbe ripagate dei crediti?). Ricapitalizzare per 380 milioni era una scelta obbligata, ma non è stata unanime ("sì" dall`82 per cento del capitale; astenuti Benetton e Merloni).

Ora inizia la vera guerra nella società editrice del Corriere. L`adesione del socio fuori patto con il pacchetto d`azioni più consistente, l`imprenditore della sanità Giuseppe Rotelli, sarebbe infatti vincolata a tre condizioni. Scioglimento anticipato del patto, riorganizzazione del management e revisione del piano d`investimenti. In pratica una rivoluzione (in barba ai pattisti). Ieri, per mezzo dei suoi legali, Diego Della Valle, socio ribelle di Rcs, si è astenuto dalle votazioni sul bilancio 2012 e sullo snellimento del cda, ha confermato il "no" all`aumento di capitale e ha stroncato il piano di rilancio dell`ad Pietro Scott Jovane, che intende investire 118 milioni nel digitale.

2 - IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE: SITI A PAGAMENTO, E-COMMERCE E UN CANALE ALL NEWS PER FARE CONCORRENZA A SKY E TGCOM24
Marco Capisani per "Italia Oggi"


L'assemblea di Rcs ha dato il via libera ieri all'aumento di capitale fino a 600 milioni di euro, di cui almeno 400 da sottoscrivere entro luglio 2014 e il resto entro dicembre 2015. L'operazione è stata approvata dopo oltre nove ore di riunione con l'82% dei voti favorevoli, in un'assemblea a cui ha partecipato l'86,7% del capitale. Tra i voti contrari c'è stato quello di Diego Della Valle, mentre Giuseppe Rotelli ha votato a favore. Tra gli astenuti, la famiglia Benetton e i Merloni.

In chiusura della riunione l'a.d. Pietro Scott Jovane ha risposto alle forti critiche che Della Valle aveva portato in assemblea tramite il suo rappresentante Sergio Erede: «Respingiamo con fermezza l'addebito di aver compiuto irregolarità contro l'interesse sociale a favore delle banche creditrici», ha detto l'a.d. Secondo le critiche, il piano di Jovane è eccessivamente penalizzante per gli attuali azionisti per via del forte effetto diluitivo che comporterà, ma soprattutto i suoi obiettivi per il 2013 risultano «chiaramente irrealizzabili già alla luce dei risultati a fine marzo». Prima di pronunciarsi sull'aumento l'assemblea aveva approvato il bilancio 2012 e la riduzione del cda a nove membri dopo le fuoriuscite già avvenute.

Durante la mattinata, invece, Scott Jovane aveva annunciato i 30 cantieri del piano. Fra questi, l'arrivo delle notizie a pagamento per Corriere.it e Gazzetta.it, più sezioni tematiche online e servizi di e-learning alle imprese. Ma anche lo studio di un canale video web di sole all news che faccia concorrenza a Sky e Tgcom24. Jovane ha parlato della fase due del piano di sviluppo.

Al via, ora che l'aumento è stato approvato, ci potranno essere 120 progetti che coinvolgeranno l'intero gruppo del Corriere della Sera e di questi una trentina sono incentrati sulla creazione di nuovi contenuti, soprattutto digitali. «Investiremo 160 milioni di euro nel periodo del piano (2013-2015, ndr), ma il 72% di questi impegni va al mondo digitale», ha precisato Jovane. Alla carta resta il 28% che equivale a 44,8 milioni nel triennio, ossia meno di 15 milioni l'anno.

Come ha già annunciato Repubblica, dunque, anche il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport chiederanno ai loro lettori di pagare per poter leggere tutta la loro informazione, in parallelo Rcs svilupperà sezioni verticali di news in modo da poter attrarre più pubblicità internet, cercando tra gli inserzionisti specializzati nelle materie trattate (dall'arredamento all'automotive, per esempio).

Sempre sul fronte digitale, si darà spazio all'e-commerce tramite alleanze e joint venture e ancora a piattaforme di apprendimento online per le scuole. Ma sul tavolo di Jovane c'è anche la proposta di H24, società che per Rizzoli cura le dirette tv sui siti internet, di realizzare un canale di attualità raccontata tramite video.

Tra dirette e approfondimenti, l'intenzione è quella di creare un vero e proprio palinsesto con almeno 8 ore di format originali. Un business che, nelle stime aziendali, può valere 27 milioni di ricavi lordi. Nei piani dell'a.d. di Rcs c'è spazio poi per le attività detenute in Spagna attraverso Unidad Editorial. Nonostante con l'acquisizione di Recoletos (che pubblica il quotidiano sportivo Marca e l'economico Expansiòn) Rizzoli abbia iniziato a indebitarsi, le attività iberiche «sono considerate core e come tali pienamente coerenti con il piano di sviluppo della casa editrice», ha ribadito ieri Jovane.

«Nel piano è previsto il potenziamento e lo sviluppo di questi brand in Nord e Sud America, sfruttando la diffusione della lingua spagnola».Tra il 2011 e il 2012, però, Unidad Editorial ha accumulato perdite per 846,6 milioni di euro in tutto (di cui 323,3 milioni nel 2011 e 523,3 milioni nel 2012). Restano in vendita, invece, i dieci periodici Rcs per i quali Jovane sta vagliando le proposte avanzate. Compresa quella della concessionaria Visibilia di Daniela Santanché.

A oggi, ha aggiunto Jovane, «non ci sono variazioni nel conseguimento degli obiettivi previsti per l'anno in corso: nel 2013 riduzione dei ricavi a una sola cifra e un ebitda margin ante attività non ricorrenti positivo per il 3%». Quindi, il piano di sviluppo non subisce modifiche e procede coi suoi progetti. Anche l'andamento della raccolta pubblicitaria fino a maggio, ha concluso Jovane, «è in linea con le previsioni».

 

RCS SCOTT JOVANE A BAGNAIA GIUSEPPE ROTELLIlogo intesa san paolodiego della valleL’arrivo a Montecitorio di Daniela Santanchè

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?