IL CORRIERE DELLA SÒLA! LA PARTITA DI GIRO DELLE BANCHE E IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE

1 - INIZIA ORA LA (VERA) GUERRA IN RCS
Da "Il Foglio"


Ieri l`assemblea degli azionisti della Rizzoli Corriere della Sera ha approvato la prima tranche dell`aumento di capitale previsto per quest`anno. La decisione è arrivata dopo un confronto serrato durato mesi tra gli azionisti che appartengono al patto di sindacato, che controlla il 60 per cento delle quote, e quelli che ne sono fuori, con il controllo del 20 per cento del capitale.

Dietro il sofferto via libera c`è il lavoro "pancia a terra" delle banche azioniste e creditrici, Mediobanca e Intesa Sanpaolo: non potevano lasciare fallire Rcs anche per proprio interesse (chi le avrebbe ripagate dei crediti?). Ricapitalizzare per 380 milioni era una scelta obbligata, ma non è stata unanime ("sì" dall`82 per cento del capitale; astenuti Benetton e Merloni).

Ora inizia la vera guerra nella società editrice del Corriere. L`adesione del socio fuori patto con il pacchetto d`azioni più consistente, l`imprenditore della sanità Giuseppe Rotelli, sarebbe infatti vincolata a tre condizioni. Scioglimento anticipato del patto, riorganizzazione del management e revisione del piano d`investimenti. In pratica una rivoluzione (in barba ai pattisti). Ieri, per mezzo dei suoi legali, Diego Della Valle, socio ribelle di Rcs, si è astenuto dalle votazioni sul bilancio 2012 e sullo snellimento del cda, ha confermato il "no" all`aumento di capitale e ha stroncato il piano di rilancio dell`ad Pietro Scott Jovane, che intende investire 118 milioni nel digitale.

2 - IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE: SITI A PAGAMENTO, E-COMMERCE E UN CANALE ALL NEWS PER FARE CONCORRENZA A SKY E TGCOM24
Marco Capisani per "Italia Oggi"


L'assemblea di Rcs ha dato il via libera ieri all'aumento di capitale fino a 600 milioni di euro, di cui almeno 400 da sottoscrivere entro luglio 2014 e il resto entro dicembre 2015. L'operazione è stata approvata dopo oltre nove ore di riunione con l'82% dei voti favorevoli, in un'assemblea a cui ha partecipato l'86,7% del capitale. Tra i voti contrari c'è stato quello di Diego Della Valle, mentre Giuseppe Rotelli ha votato a favore. Tra gli astenuti, la famiglia Benetton e i Merloni.

In chiusura della riunione l'a.d. Pietro Scott Jovane ha risposto alle forti critiche che Della Valle aveva portato in assemblea tramite il suo rappresentante Sergio Erede: «Respingiamo con fermezza l'addebito di aver compiuto irregolarità contro l'interesse sociale a favore delle banche creditrici», ha detto l'a.d. Secondo le critiche, il piano di Jovane è eccessivamente penalizzante per gli attuali azionisti per via del forte effetto diluitivo che comporterà, ma soprattutto i suoi obiettivi per il 2013 risultano «chiaramente irrealizzabili già alla luce dei risultati a fine marzo». Prima di pronunciarsi sull'aumento l'assemblea aveva approvato il bilancio 2012 e la riduzione del cda a nove membri dopo le fuoriuscite già avvenute.

Durante la mattinata, invece, Scott Jovane aveva annunciato i 30 cantieri del piano. Fra questi, l'arrivo delle notizie a pagamento per Corriere.it e Gazzetta.it, più sezioni tematiche online e servizi di e-learning alle imprese. Ma anche lo studio di un canale video web di sole all news che faccia concorrenza a Sky e Tgcom24. Jovane ha parlato della fase due del piano di sviluppo.

Al via, ora che l'aumento è stato approvato, ci potranno essere 120 progetti che coinvolgeranno l'intero gruppo del Corriere della Sera e di questi una trentina sono incentrati sulla creazione di nuovi contenuti, soprattutto digitali. «Investiremo 160 milioni di euro nel periodo del piano (2013-2015, ndr), ma il 72% di questi impegni va al mondo digitale», ha precisato Jovane. Alla carta resta il 28% che equivale a 44,8 milioni nel triennio, ossia meno di 15 milioni l'anno.

Come ha già annunciato Repubblica, dunque, anche il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport chiederanno ai loro lettori di pagare per poter leggere tutta la loro informazione, in parallelo Rcs svilupperà sezioni verticali di news in modo da poter attrarre più pubblicità internet, cercando tra gli inserzionisti specializzati nelle materie trattate (dall'arredamento all'automotive, per esempio).

Sempre sul fronte digitale, si darà spazio all'e-commerce tramite alleanze e joint venture e ancora a piattaforme di apprendimento online per le scuole. Ma sul tavolo di Jovane c'è anche la proposta di H24, società che per Rizzoli cura le dirette tv sui siti internet, di realizzare un canale di attualità raccontata tramite video.

Tra dirette e approfondimenti, l'intenzione è quella di creare un vero e proprio palinsesto con almeno 8 ore di format originali. Un business che, nelle stime aziendali, può valere 27 milioni di ricavi lordi. Nei piani dell'a.d. di Rcs c'è spazio poi per le attività detenute in Spagna attraverso Unidad Editorial. Nonostante con l'acquisizione di Recoletos (che pubblica il quotidiano sportivo Marca e l'economico Expansiòn) Rizzoli abbia iniziato a indebitarsi, le attività iberiche «sono considerate core e come tali pienamente coerenti con il piano di sviluppo della casa editrice», ha ribadito ieri Jovane.

«Nel piano è previsto il potenziamento e lo sviluppo di questi brand in Nord e Sud America, sfruttando la diffusione della lingua spagnola».Tra il 2011 e il 2012, però, Unidad Editorial ha accumulato perdite per 846,6 milioni di euro in tutto (di cui 323,3 milioni nel 2011 e 523,3 milioni nel 2012). Restano in vendita, invece, i dieci periodici Rcs per i quali Jovane sta vagliando le proposte avanzate. Compresa quella della concessionaria Visibilia di Daniela Santanché.

A oggi, ha aggiunto Jovane, «non ci sono variazioni nel conseguimento degli obiettivi previsti per l'anno in corso: nel 2013 riduzione dei ricavi a una sola cifra e un ebitda margin ante attività non ricorrenti positivo per il 3%». Quindi, il piano di sviluppo non subisce modifiche e procede coi suoi progetti. Anche l'andamento della raccolta pubblicitaria fino a maggio, ha concluso Jovane, «è in linea con le previsioni».

 

RCS SCOTT JOVANE A BAGNAIA GIUSEPPE ROTELLIlogo intesa san paolodiego della valleL’arrivo a Montecitorio di Daniela Santanchè

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?