IL CORRIERE DELLA SÒLA! LA PARTITA DI GIRO DELLE BANCHE E IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE

1 - INIZIA ORA LA (VERA) GUERRA IN RCS
Da "Il Foglio"


Ieri l`assemblea degli azionisti della Rizzoli Corriere della Sera ha approvato la prima tranche dell`aumento di capitale previsto per quest`anno. La decisione è arrivata dopo un confronto serrato durato mesi tra gli azionisti che appartengono al patto di sindacato, che controlla il 60 per cento delle quote, e quelli che ne sono fuori, con il controllo del 20 per cento del capitale.

Dietro il sofferto via libera c`è il lavoro "pancia a terra" delle banche azioniste e creditrici, Mediobanca e Intesa Sanpaolo: non potevano lasciare fallire Rcs anche per proprio interesse (chi le avrebbe ripagate dei crediti?). Ricapitalizzare per 380 milioni era una scelta obbligata, ma non è stata unanime ("sì" dall`82 per cento del capitale; astenuti Benetton e Merloni).

Ora inizia la vera guerra nella società editrice del Corriere. L`adesione del socio fuori patto con il pacchetto d`azioni più consistente, l`imprenditore della sanità Giuseppe Rotelli, sarebbe infatti vincolata a tre condizioni. Scioglimento anticipato del patto, riorganizzazione del management e revisione del piano d`investimenti. In pratica una rivoluzione (in barba ai pattisti). Ieri, per mezzo dei suoi legali, Diego Della Valle, socio ribelle di Rcs, si è astenuto dalle votazioni sul bilancio 2012 e sullo snellimento del cda, ha confermato il "no" all`aumento di capitale e ha stroncato il piano di rilancio dell`ad Pietro Scott Jovane, che intende investire 118 milioni nel digitale.

2 - IL PIANO DEI SOGNI DI SCOTT JOVANE: SITI A PAGAMENTO, E-COMMERCE E UN CANALE ALL NEWS PER FARE CONCORRENZA A SKY E TGCOM24
Marco Capisani per "Italia Oggi"


L'assemblea di Rcs ha dato il via libera ieri all'aumento di capitale fino a 600 milioni di euro, di cui almeno 400 da sottoscrivere entro luglio 2014 e il resto entro dicembre 2015. L'operazione è stata approvata dopo oltre nove ore di riunione con l'82% dei voti favorevoli, in un'assemblea a cui ha partecipato l'86,7% del capitale. Tra i voti contrari c'è stato quello di Diego Della Valle, mentre Giuseppe Rotelli ha votato a favore. Tra gli astenuti, la famiglia Benetton e i Merloni.

In chiusura della riunione l'a.d. Pietro Scott Jovane ha risposto alle forti critiche che Della Valle aveva portato in assemblea tramite il suo rappresentante Sergio Erede: «Respingiamo con fermezza l'addebito di aver compiuto irregolarità contro l'interesse sociale a favore delle banche creditrici», ha detto l'a.d. Secondo le critiche, il piano di Jovane è eccessivamente penalizzante per gli attuali azionisti per via del forte effetto diluitivo che comporterà, ma soprattutto i suoi obiettivi per il 2013 risultano «chiaramente irrealizzabili già alla luce dei risultati a fine marzo». Prima di pronunciarsi sull'aumento l'assemblea aveva approvato il bilancio 2012 e la riduzione del cda a nove membri dopo le fuoriuscite già avvenute.

Durante la mattinata, invece, Scott Jovane aveva annunciato i 30 cantieri del piano. Fra questi, l'arrivo delle notizie a pagamento per Corriere.it e Gazzetta.it, più sezioni tematiche online e servizi di e-learning alle imprese. Ma anche lo studio di un canale video web di sole all news che faccia concorrenza a Sky e Tgcom24. Jovane ha parlato della fase due del piano di sviluppo.

Al via, ora che l'aumento è stato approvato, ci potranno essere 120 progetti che coinvolgeranno l'intero gruppo del Corriere della Sera e di questi una trentina sono incentrati sulla creazione di nuovi contenuti, soprattutto digitali. «Investiremo 160 milioni di euro nel periodo del piano (2013-2015, ndr), ma il 72% di questi impegni va al mondo digitale», ha precisato Jovane. Alla carta resta il 28% che equivale a 44,8 milioni nel triennio, ossia meno di 15 milioni l'anno.

Come ha già annunciato Repubblica, dunque, anche il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport chiederanno ai loro lettori di pagare per poter leggere tutta la loro informazione, in parallelo Rcs svilupperà sezioni verticali di news in modo da poter attrarre più pubblicità internet, cercando tra gli inserzionisti specializzati nelle materie trattate (dall'arredamento all'automotive, per esempio).

Sempre sul fronte digitale, si darà spazio all'e-commerce tramite alleanze e joint venture e ancora a piattaforme di apprendimento online per le scuole. Ma sul tavolo di Jovane c'è anche la proposta di H24, società che per Rizzoli cura le dirette tv sui siti internet, di realizzare un canale di attualità raccontata tramite video.

Tra dirette e approfondimenti, l'intenzione è quella di creare un vero e proprio palinsesto con almeno 8 ore di format originali. Un business che, nelle stime aziendali, può valere 27 milioni di ricavi lordi. Nei piani dell'a.d. di Rcs c'è spazio poi per le attività detenute in Spagna attraverso Unidad Editorial. Nonostante con l'acquisizione di Recoletos (che pubblica il quotidiano sportivo Marca e l'economico Expansiòn) Rizzoli abbia iniziato a indebitarsi, le attività iberiche «sono considerate core e come tali pienamente coerenti con il piano di sviluppo della casa editrice», ha ribadito ieri Jovane.

«Nel piano è previsto il potenziamento e lo sviluppo di questi brand in Nord e Sud America, sfruttando la diffusione della lingua spagnola».Tra il 2011 e il 2012, però, Unidad Editorial ha accumulato perdite per 846,6 milioni di euro in tutto (di cui 323,3 milioni nel 2011 e 523,3 milioni nel 2012). Restano in vendita, invece, i dieci periodici Rcs per i quali Jovane sta vagliando le proposte avanzate. Compresa quella della concessionaria Visibilia di Daniela Santanché.

A oggi, ha aggiunto Jovane, «non ci sono variazioni nel conseguimento degli obiettivi previsti per l'anno in corso: nel 2013 riduzione dei ricavi a una sola cifra e un ebitda margin ante attività non ricorrenti positivo per il 3%». Quindi, il piano di sviluppo non subisce modifiche e procede coi suoi progetti. Anche l'andamento della raccolta pubblicitaria fino a maggio, ha concluso Jovane, «è in linea con le previsioni».

 

RCS SCOTT JOVANE A BAGNAIA GIUSEPPE ROTELLIlogo intesa san paolodiego della valleL’arrivo a Montecitorio di Daniela Santanchè

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)