giorgia meloni corrado augias marco damilano fabio fazio laura tecce sigfrido ranucci monica setta

ADDIO TELE-KABUL – IL NUOVO CORSO MELONIANO IN RAI PUNTA AD ASSALTARE RAI 3: NEL MIRINO NON SOLO DAMILANO, MA IL PROGRAMMA DI AUGIAS, CHE POTREBBE ESSERE AFFIDATO A VENEZIANI O BUTTAFUOCO. IN ASCESA LAURA TECCE E MONICA SETTA – GILETTI AL POSTO DI FAZIO? CONTATTI IN CORSO, MENTRE È PIÙ DIFFICILE SPOSTARE PORRO, BLINDATISSIMO A MEDIASET – IL CASO REPORT, ANCORA IN STAND-BY

Estratto dell’articolo di Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI

[…] Il Raibaltone è davvero iniziato e ora che il settimo piano attende i nuovi diarchi della tv pubblica, Roberto Sergio (Amministratore delegato), nominato ieri consigliere dal Cdm, e Giampaolo Rossi (Direttore generale) tutti si chiedono che volto e voce avrà la Rai dei patrioti. Magari quello di Massimo Giletti, il colpo più ambito nel tele-mercato che si aprirà nei prossimi giorni, specie da Matteo Salvini che con il conduttore di Non è l'Arena, in uscita da La7, ha un ottimo rapporto.

 

Contatti in corso. Difficile invece che sia Nicola Porro il volto della Rai meloniana: il giornalista è più che blindato a Mediaset e non sta facendo le valigie.

 

[…] Lunedì Sergio sarà votato Ad nel cda di insediamento e con ogni probabilità nominerà Rossi Dg. Il secondo consiglio, quello delle nomine, era previsto per il 18 maggio ma non è escluso che slitti di una settimana. […] serve qualche giorno in più per risolvere in un solo colpo il grande tetris della tv pubblica. Da un lato le nomine dei tg, dall'altro le direzioni di genere: un unico incastro.

marco damilano

 

Per i tg serve il voto del Consiglio, l'accordo è a un passo. Salvo colpi di scena, al Tg1 andrà il direttore dell'Adnkronos Gian Marco Chiocci, al Tg2 potrebbe approdare Antonio Preziosi (in quota FI) mentre per l'attuale direttore Nicola Rao un'ipotesi è la direzione delle radio. Al tg della terza rete rimarrà in sella invece Mario Orfeo. Poi le direzioni, e qui il tetris si complica.

fabio fazio

 

Per gli Approfondimenti il nome è Paolo Corsini, numero due di Antonio Di Bella, per il Day Time Angelo Mellone. E il Prime Time, il regno di Stefano Coletta? Andrà a Marcello Ciannamea, ora direttore della Distribuzione, su questo la Lega non transige […].

 

[…] priorità è nominare i nuovi vertici perché dai generi - Prime Time, Day Time e Approfondimenti - dipendono i palinsesti per il prossimo anno che sono già in clamoroso ritardo. […] Dagli Approfondimenti hanno chiesto al Cda di sbloccarne alcune, fra queste Report su Rai 3, ma per ora nessuna risposta. Fino a nuovo via libera, il programma di Sigfrido Ranucci non può girare. Palla al nuovo ad Sergio.

corrado augias

 

GLI IDENTIKIT

Nel frattempo ecco delinearsi l'identikit di nuovi e vecchi volti tv. Monica Maggioni, oggi direttrice del Tg1, avrà il coordinamento editoriale e forse un programma in seconda serata, sul modello di "Sette storie". Fabio Fazio, in scadenza di contratto, è sempre più vicino all'uscita: senza un accordo per il rinnovo, lo attende al varco canale Nove. Per i conservatori però la priorità è dare l'assalto alla roccaforte "rossa" di Rai 3.

lauta tecce

 

Nel mirino, fra gli altri, la striscia in prima serata di Marco Damilano ma anche il programma di Corrado Augias, che FdI affiderebbe volentieri a Marcello Veneziani o Pietrangelo Buttafuoco. La cultura (ma anche la Fiction) è da sempre il pallino di Rossi. Veleggiano verso programmi in prima serata conduttrici come Laura Tecce e Monica Setta, apprezzate in zona Lega-FdI.

sigfrido ranuccimonica setta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…