maurizio costanzo

IL ''COSTANZO SHOW'' ULTRA-TRASH CON DAGO-CORONA-SGARBI SCHIZZA AL 13,8% - BARCELLONA-INTER (18,4%) VINCE LA SERATA, DIETRO ROCCO SCHIAVONE (11%), CHECCO ZALONE (10,4%) E FEDERICA SCIARELLONA (10,1%) - 'ATLANTIDE' (2,6%) - PALOMBA (4,6-4,7%) VS GRUBER (7,2% E MINI-ANTEPRIMA A 5,2%) - ''QUELLI CHE'' PRIMA DI GIALLINI (6,7%) - 'FORUM' ARRIVA AL 19,2% VS ISOARDI (12,7%) - D'URSO (17,6-18,1%) VS FIALDINI/TIMPERI (12,3-14,%) - VESPA (10%)

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

barcellona inter rafinha

Su Rai1 l’incontro di Champions League Barcellona-Inter ha conquistato 4.656.000 spettatori pari al 18.4% di share (pre e post gara nel complesso 3.375.000 – 14.1%). Su Canale 5 Che Bella Giornata ha raccolto davanti al video 2.393.000 spettatori pari al 10.4% di share. Su Rai2 Rocco Schiavone 2 ha interessato 2.656.000 spettatori pari all’11% di share. Su Italia 1 Harry Potter e la Pietra Filosofale ha catturato l’attenzione di 1.279.000 spettatori (6.4%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 2.154.000 spettatori pari ad uno share del 10.1% (presentazione: 1.786.000 – 6.8%). Su Rete4 Il Segreto totalizza un a.m. di 1.695.000 spettatori con il 7.4% di share. Su La7 Atlantide ha registrato 580.000 spettatori con uno share del 2.6%.

 

Su TV8 MasterChef 7 ha segnato il 3% con 624.000 spettatori mentre sul Nove La Scelta: I Preti e l’Amore ha catturato l’attenzione di 180.000 spettatori (0.8%). La rete digitale più seguita è Rai Movie con il film A Letto con il Nemico che ha raccolto 471.000 spettatori e l’1.9% di share. Sul 20 Io Sono Leggenda segna 320.000 spettatori e l’1.3%. Su Rai4 Elementary ha ottenuto 372.000 spettatori e l’1.5%. Su Rai Premium Isabel ha appassionato 233.000 spettatori pari all’1%. Su Sky PSG – Napoli ha raccolto 748.000 spettatori con il 2.9%. Sempre su Sky Barcellona-Inter ha ottenuto 696.000 spettatori e il 2.7%.

barcellona inter

 

 

Access Prime Time

Quelli che dopo il TG (prima di Rocco Schiavone) segna il 6.7%.

 

Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.084.000 spettatori con uno share del 15.8%. Su Rai2 Quelli che dopo il TG segna il 6.7% con 1.737.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 942.000 spettatori con il 3.7%. Su Rai3 Non ho l’età ha appassionato 1.429.000 spettatori pari al 6% e Un Posto al Sole 1.860.000 (7.3%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.137.000 individui all’ascolto (4.6%) nella prima parte e 1.213.000 (4.7%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.834.000 spettatori (7.2%). Su TV8 Guess my Age piace a 482.000 spettatori con l’1.9% di share. Sul canale Nove Cucine da Incubo ha raccolto 226.000 spettatori con lo 0.9%. Su Real Time Cortesie per gli Ospiti segna 307.000 spettatori e l’1.3%.

 

Preserale

L’Eredità tiene salda la leadership.

GIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.911.000 spettatori (19.5%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.422.000 spettatori (23.1%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.356.000 spettatori con il 16.6% di share e Caduta Libera 3.573.000 con il 19.2% di share. Su Rai2 NCIS Los Angeles ha raccolto 689.000 spettatori (4%) mentre NCIS 1.168.000 (5.3%). Su Italia1 Sport Mediaset ha totalizzato 51o.000 spettatori (3%) e CSI New York 520.000 (2.4%). Su Rai3 Blob segna 940.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete 4 Fuori dal Coro è stato scelto da 627.000 spettatori (3.2%) e Tempesta D’Amore sigla il 4.5% con 1.010.000 spettatori. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 309.000 spettatori (share del 2.1%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 417.000 spettatori (1.9%). Su La5 Grande Fratello Vip Live è stato seguito da 56.000 spettatori pari allo 0.3% di share.

 

Daytime Mattina

Con lo scandalo ‘Marchesa’, Mattino Cinque tocca il 17.3% nella seconda parte.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 864.000 telespettatori con il 16.7% di share; Storie Italiane ottiene 880.000 spettatori con il 18.4% di share nella prima parte e 804.000 (15.2%) nella seconda. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 834.000 spettatori (15.8%) nella prima parte e 828.000 (17.3%) nella seconda. Su Rai 2 5 Cose da sapere è visto da 118.000 spettatori (2.2%). Su Italia 1 Dr. House ottiene un ascolto di 124.000 spettatori pari al 2.2% di share nel primo episodio e 116.000 spettatori (2.3%) nel secondo.

GIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

Su Rai3 Agorà convince 539.000 spettatori pari al 10% di share (presentazione 456.000 – 7.5%); Mi Manda RaiTre si porta al 7.2% con 341.000 spettatori e Tutta Salute segna il 6% con 313.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Un Detective in Corsia registra 118.000 spettatori con share del 2.4% nel primo episodio e 147.000 (3.1%) nel secondo. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 151.000 spettatori con il 3.4% nelle News e 294.000 (5.2%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 297.000 spettatori pari al 6.1%.

 

Daytime Mezzogiorno

Forum sigla il 19.2%.

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.240.000 spettatori con il 12.7%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.506.000 telespettatori con il 19.2%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 431.000 spettatori con il 7.2% nella prima parte e 997.000 (10.1%) nella seconda. Su Italia 1 Grande Fratello Vip segna il 5.6% con 713.000 spettatori e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 1.034.000 spettatori con il 7.2%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? 11.30 raggiunge 439.000 spettatori con il 6.8%. Quante storie si porta al 7.6% con 934.000 spettatori. Passato e Presente segna 715.000 spettatori e il 5%.

federica panicucci

 

Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 189.000 spettatori con il 3.1% di share, nella prima parte, e 318.000 spettatori con il 2.8% nella seconda parte. La Signora in Giallo segna 593.000 (4.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 431.000 spettatori con share del 7.4% nella prima parte, e 595.000 spettatori con il 5.4% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su La5 Grande Fratello Vip Live è stato seguito da 44.000 spettatori pari allo 0.3% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Vita in Diretta sopraffatta da Pomeriggio Cinque.

 

Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.493.000 spettatori (11.2% di share) e Il Paradiso delle Signore 1.121.000 (10.5%). La Vita in Diretta informa 1.162.000 spettatori (12.3%) nella prima parte e 1.479.000 (14.1%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful appassiona 2.550.000 spettatori (17.4%), Una Vita ha convinto 2.445.000 spettatori con il 17.3% di share mentre Uomini e Donne ha fatto compagnia a 2.755.000 spettatori pari al 23.3% di share (finale 2.387.000 – 23.6%).

 

Grande Fratello Vip è la scelta di 2.410.000 spettatori (24.9%). Il Segreto sigla il 23.9% con 2.269.000 spettatori; Pomeriggio Cinque si porta al 17.6% con 1.692.000 spettatori nella prima parte, al 18.1% con 2.007.000 spettatori nella seconda e al 15.6% con 1.960.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 Detto Fatto ha convinto 818.000 spettatori (6.8%), Ci Vediamo in Tribunale 441.000 (4.7%) nel primo episodio e 384.000 (4%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson intrattengono 979.000 spettatori (6.7%) nel primo episodio e 999.000 (7.1%) nel secondo. The Big Bang Theory ha raccolto 625.000 spettatori con il 5.1%, Black-ish 415.000 (3.9%) e Friends 302.000 (3.1%). Il Grande Fratello Vip segna il 2.3% con 250.000 spettatori.

l arrivo di dani del secco marchesa presunta d aragona

 

Su Rai3 il Question Time ha raccolto 540.000 spettatori (4.7%) e Geo ha ottenuto 1.176.000 spettatori con il 10.6% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 910.000 spettatori con il 6.7%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 479.000 spettatori con il 3.8% nella prima parte e 371.000 (3.7%) nella seconda. Su Tv8 Vite da Copertina segna 134.000 spettatori e l’1.3%.

 

Seconda Serata

Costanzo riparte dal 13.8%, Riverdale esordisce con il 5.8%-5.7%.

 

Su Rai1 lo speciale Champions League raccoglie 2.050.000 spettatori con il 12.3%. Porta a Porta convince 806.000 spettatori con il 10% di share. Su Canale 5 Maurizio Costanzo Show ha totalizzato una media di 1.140.000 spettatori pari ad uno share del 13.8%. Su Rai2 Eroi di Strada segna 835.000 spettatori con il 6%. Su Rai 3 Tg3 Linea Notte segna l’8.7% con 674.000 spettatori. Su Italia1 Riverdale viene visto da una media di 352.000 ascoltatori con il 5.8% di share, nel primo episodio, e 216.000 spettatori con il 5.7% nel secondo episodio Su Rete4 Il Velo Dipinto ha segnato il 4.1% con 290.000 spettatori.

 

Telegiornali

TG1

 

Ore 13.30 3.149.000 (21.7%)

 

Ore 20.00 5.304.000 (23.4%)

 

TG2

maurizio costanzo show mughini dago sgarbi

 

Ore 13.00 2.090.000 (15.7%)

 

Ore 20.30 2.006.000 (8%)

 

TG3

 

Ore 14.25 1.750.000 (12.6%)

 

Ore 19.00 1.992.000 (11.7%)

 

TG5

 

Ore 13.00 2.676.000 (20%)

 

Ore 20.00 4.239.000 (18.4%)

 

STUDIO APERTO

 

Ore 12.25 1.172.000 (10.8%)

 

Ore 18.30 734.000 (5.6%)

 

TG4

 

Ore 12.00 367.000 (4.3%)

 

Ore 18.55 574.000 (3.6%)

 

TGLA7

 

Ore 13.30 702.000 (4.8%)

 

Ore 20.00 1.433.000 (6.3%)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…