cruciani trump bocelli

POLEMICHE DI BASSO TENORE - CRUCIANI: “NO, BOCELLI NO. PURE LUI SI È INCHINATO A QUATTRO CIALTRONI CHE SI SONO INVENTATI UNA ‘CAMPAGNA’ DAL TITOLO ‘BOICOTTA BOCELLI’ SE AVESSE CANTATO PER TRUMP. C'È GENTE CHE NON FINIRÀ MAI DI ROSICARE PER LA VITTORIA DI TRUMP. DISPIACE PER BOCELLI CHE POTEVA RISPONDERE CON UNA SONORA PERNACCHIA”

Giuseppe Cruciani per “Libero Quotidiano”

 

TRUMP BOCELLITRUMP BOCELLI

No, Bocelli no. Pure lui si è inchinato, e non di fronte al pubblico in estasi, ma a quattro cialtroni di Internet che si attaccano a tutto e si sono inventati una "campagna" dal titolo "Boicotta Bocelli". Cosa è successo di così grave? Quale reato ha commesso Bocelli? Nessuno, zero. Il tenore doveva semplicemente partecipare al concerto in occasione dell' insediamento di Trump il 20 gennaio, e subito militanti "de sinistra" si sono dati da fare per coprirlo di insulti nell' intento di impedire il pericoloso misfatto, che poi sarebbe quello di cantare qualche canzone.

 

Cosa che peraltro Bocelli ha già fatto per Obama e per Bush. Ma niente, è scattata l'accusa: collusione col nemico (anche se ieri sera uno dei portavoce di Trump ha negato l'invito al cantante italiano). «Mi sento solo un artista - aveva detto qualche giorno fa Bocelli - e la musica ha sempre superato le distinzioni politiche».

 

TRUMP BOCELLI 1TRUMP BOCELLI 1

E nella famosa intervista dell'inizio di dicembre al Corriere nella quale confessava pure un passato da "malato di sesso", lo stesso Bocelli diceva sicuro: «Destra e sinistra mi sembrano fandonie, Trump mi ha anche prestato il suo aereo per una tournée in America ed era in prima fila davanti ai miei figli nel concerto al Central Park.

 

Sarà un presidente più moderato di quel che ha lasciato intendere sotto elezioni. È un imprenditore e non ha interesse a fare pazzie». Insomma, posizioni decisamente diverse rispetto ai soliti intellettuali o artisti da strapazzo che trattano il neopresidente come un vecchio porcone omofobo e misogino.

 

TRUMP BOCELLITRUMP BOCELLI

Invece sono bastate quattro firme, un pugno di fan rimbecilliti (di quelli che è meglio perdere) e uno «speriamo che Bocelli dica No», così ha scritto lo scrittore e giornalista Alan Friedman, per ripensarci. Che tristezza infinita quando questi signori, quelli che 'nun ce vonno sta', ottengono un successo. È dall'inizio di novembre che non mollano la presa. Prima ci hanno sperato con la solita storia del riconteggio dei voti. Ricorsi e controricorsi in alcuni Stati, ma alla fine si è scoperto che solo in Winsconsin alla Clinton sono stati attribuiti solo 82 voti in più. Il nulla cosmico.

 

Quindi si parlava, ma solo in Europa in realtà, di una possibile "ribellione" dei grandi elettori che dovevano certificare la vittoria trumpiana. Il tutto in nome, ovviamente, di un presidente ributtante da tirare giù il prima possibile. Ebbene, anche in questo caso nessuna scossa a favore dei sinistri anti Trump. Il magnate è stato portato in carrozza alla Casa Bianca, perché così hanno deciso gli elettori e soprattutto le regole elettorali in America.

cruciani   cruciani

 

Altri sbraitavano: ma ha preso meno voti della Clinton, non ha la maggioranza degli elettori. Boiate. Da quelle parti funziona che si vince nei singoli Stati, e un candidato che in alcune zone non ha possibilità di vincere abbandona la campagna, come ha fatto Trump nella popolosa California trovandosi dunque con meno "voti popolari" rispetto ai seggi.

 

Ma queste sono cose tecniche. Il fatto è che c'è gente che non finirà mai di rosicare per la vittoria di Trump e ora punta a fare saltare pure il concerto di gennaio per l' inaugurazione dell' era Trump. Chissenfrega, per carità. I problemi del mondo sono altri, ma dispiace per Bocelli che, dall' alto della sua statura artistica e delle discriminazioni che avrà certamente subito a causa della sua disabilità, poteva rispondere da par suo ai contestatori: con una sonora pernacchia, in acuto. Peccato, sarebbe stato bellissimo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....